Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Genitori e figli

Nascita e salute primale: seminario con Michel Odent

Dal concepimento alla gravidanza, dalla nascita all’allattamento fino all’accudimento e all’anno di vita del bambino. E’ la cosiddetta salute primale, su cui Michel Odent terrà un seminario di cinque giorni a Cagliari dal 5 al 9 marzo, con conferenza pubblica, organizzato dal gruppo L’Alternativa, un altro modo di nascere. Nell’ambito dell’iniziativa, il 6 marzo la Leche League promuove una giornata sul tema aperta agli operatori.

Agricoltura

Ogm: la Rai apre alle lobby?

Michele Monetta, presidente di Upbio, è sobbalzato sentendo alla tv, nello specifico sui canali Rai, qualcosa che assomiglia molto ad un’apertura agli ogm…in vista di Expo 2015. Legittimo porsi qualche domanda e altrettanto legittimo decidere di non guardare più i canali Rai.

Alimentazione naturale

Lo zucchero? Fa male quanto fumo e alcol

Lo zucchero è il nuovo tabacco o il nuovo alcol. Ne è convinto un gruppo di medici e ricercatori britannici che ha lanciato la campagna  'Action on Sugar' che chiede all'industria alimentare di ridurre del 30% la quantità di zucchero nei loro prodotti. 

Attualità

Valsusa: dove l’economia incontra l’etica

La Valsusa come modello di rete di imprenditori etici per costruire un percorso dal basso di economia sostenibile. Beni concreti, solidarietà, attenzione all'ambiente e alle persone. Ve lo spiega l'articolo sul numero di gennaio di Terra Nuova

Agricoltura

“Ogm, la coesistenza è un falso scientifico”

L’associazione nOgm ha avuto un incontro con i funzionari della Regione Friuli in merito alle norme sulla coesistenza che la Regione si appresta a varare tra furiose polemiche. “La coesistenza è un falso scientifico, abbandoniamo questa strada” ha detto il presidente dell’associazione.

Il Mensile

Mangia sano e spendi poco

Michela Trevisan, autrice dei libri Mangia sano e spendi poco e Il manuale dei cibi fermentati vi invita a tre incontri/laboratori pratici a Maghera (Ve), Bassano (Vi) e Trevignano (Tv).

Ambiente

Poligono Teulada: trovato Torio 232

Un intervento del governo per salvaguardare ambiente e popolazione nell’area di Teulada dopo le rivelazioni sulla presenza di Torio 232 nel poligono militare è stato chiesto dal senatore del Movimento 5 Stelle Roberto Cotti.

Ambiente

In Grecia troppe stufe a legna: gasolio in regalo…

Sembra una grossa contraddizione, ma i Greci sono convinti che il gasolio inquini meno della legna. E il Ministro della Salute ha deciso di regalare energia gratuitamente alle famiglie meno abbienti per frenare il ricorso al riscaldamento a legna. Che causa un accumulo di polveri sottili e problemi alla salute

Salute e benessere

Fa bene correre a piedi nelle città inquinate?

L'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori apre la questione nel Comune di Padova, che organizza marce podistiche "anticancro", in presenza di inquinamento a livelli doppi rispetto al limite di legge. Quando si corre aumenta l'esposizione alle polveri sottili. L'Aduc: meglio vietare le corse!

Salute e benessere

Salviamo l’omeopatia: superate le 3.500 firme

Sono già più di 3.500 le firme apposte alla petizione "Salviamo l'omeopatia" promossa Terra Nuova per rivendicare il diritto alla libertà di scelta terapeutica e scongiurare il pericolo che spariscano dal mercato centinaia di medicinali omeopatici e antroposofici. Ma occorre arrivare a numeri ben più alti per riuscire a farsi ascoltare. Firmate anche voi e diffondete.

Il Mensile

Si agli ogm, no all’omeopatia

La burocrazia ministeriale che rischia di mettere in ginocchio l'omeopatia e il nulla osta al mais ogm da Bruxelles: due temi di estrema attualità nell'editoriale della rivista Terra Nuova Gennaio 2014.

Stili di vita

Pompe di calore: adesso convengono davvero!

Chi sceglie di installare le pompe di calore per il riscaldamento domestico potrà beneficiare di una tariffa agevolata. Il prezzo al kWh rimane stabile e non scatta con l'aumentare dei consumi. Si preannuncia un anno d'oro per questa tecnologia

Ambiente

“Bonifichiamo” il Friuli dagli ogm: la petizione

La coalizione per un Friuli OGM-free ha lanciato una petizione che chiede alla Regione di sequestrare le coltivazioni ogm già esistenti e di proibire realmente le semine. Perché, fino ad ora, i provocatori hanno calpestato qualsiasi principio di precauzione e si sono fatti beffe di norme e buon senso.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!