Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ambiente

Gli Indigeni contro il petrolio

Le popolazioni indigene dell'Amazzonia si schierano contro una compagnia petrolifera canadese e chiedono ai governi di fermare i progetti di devastazione della foresta

Terra Nuova dei lettori Video

La Siria perde i suoi bambini

Due milioni di bambini intrappolati all'interno del territorio siriano sono vittime innocenti di un conflitto sanguinario che ha già fatto 70.000 vittime.  In un video di Save The Children la drammatica testimonianza di alcune vittime del conflitto. In Siria la rivolta della popolazione si è trasformata in una cruenta guerra civile. 

Stili di vita

Il 5 per mille: una strada in salita

Il 5 per mille resta una chimera, una strada tutta in salita per il mondo del no-profit. I pagamenti del 2012 sono di là da venire e restano residui da distribuire che risalgono al 2006. E per il futuro è nebbia fitta.

Terra Nuova dei lettori

Lettera da un contadino di montagna

La lettera di Dario Vesprini dal titolo "Lettera da un contadino di montagna" riapre il dibattito circa la scelta vegan, il rispetto degli animali, e la vita dei contadini, divisa fra piccoli pollai e modesti allevamenti a diretto contatto e in collaborazione con gli animali.

Ambiente

I giapponesi si ribellano alle tentazioni nucleari

A differenza di quanto aveva assicurato fino a pochi mesi fa,il primo ministro giapponese ora non è più intenzionato a chiudere le centrali nucleari. Ma i giapponesi si ribellano e intanto hanno avviato una causa collettiva per i risarcimento del disastro di Fukushima.

Attualità

Firma per fermare l’ecocidio

Grazie al  diritto d’iniziativa dei cittadini europei, previsto dall’Unione Europea, un gruppo di giovani ha avviato una  raccolta di firme per proporre una modifica alla regolamentazione UE: l’introduzione del reato di ecocidio.

Il Mensile

Narada studio: musica dal sole

Narada: il primo studio di registrazione ecologico, che unisce la scelta dell'energia solare a una ristrutturazione in bioedilizia, ma che ricerca soprattutto un nuovo approccio alla musica.

Ambiente

Alpi Apuane: allarmata anche l’Unesco

Il degrado ambientale e paesaggistico delle Alpi Apuane, minacciate dalle cave di marmo, arriva all'attenzione dell'Unesco. Il geoparco delle Apuane in serio pericolo: serve urgentemente un piano B per un altro modello di economia locale

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!