Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Agricoltura

Festival di cortometraggi Corto & Mangiato

Corto & Mangiato è il festival di cortometraggi dedicati all’agricoltura bio ed è arrivato alla sua settima edizione. Tema centrale del 2013 sarà l’acqua. Un concorso rivolto ai giovani di ogni parte d’Italia, che a loro rivolge l’invito a realizzare dei corti che pongano le risorse idriche, il biologico e la sostenibilità ambientale al centro dell’attenzione.

Il Mensile

Allergia da fast food

L’alimentazione dei bambini e degli adolescenti predilige il cibo spazzatura dei fast food. La letteratura scientifica parla chiaro: provoca allergia, asma, riniti ed eczemi.

Ambiente

Bersani: “Via il ministero dell’ambiente”

Il segretario del Pd Pierluigi Bersani ha lanciato una proposta che non ha mancato di preoccupare gli ambientalisti: cancellare il ministero dell’ambiente e sostituirlo con il ministero dello sviluppo sostenibile. Parole e contenuti suonano diversi e sono molti a dire che sarebbe come vedere la tutela dell’ambiente solo in chiave di consumo, seppur in qualche modo sostenibile.

Il Mensile

A scuola di libertà

Si moltiplicano le critiche verso la scuola “Ufficiale“. Vediamo nell’articolo “A scuola di libertà” sul numero di Marzo 2013 di Terra Nuova le alternative.

Ambiente

Gli alberi vitali in città: ecco Treecity

Migliorare la salute e il benessere dell’uomo nel contesto urbano, studiando il ruolo degli alberi in città per contrastare inquinamento e cambiamenti climatici. I partecipanti al progetto di ricerca Treecity hanno ben chiara la strada per riprogettare la città verde del futuro.

Salute e benessere

Oms: più tumori a Fukushima

La notizia arriva direttamente dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità: le persone che vivono nella zona più contaminata dal materiale radioattivo rilasciato nell’incidente dell’impianto nucleare di Fukushima Daiichi due anni fa rischiano maggiormente di sviluppare alcuni tipi di tumore.

Il Mensile

Spese per la difesa

L’editoriale del direttore di Terra Nuova, Mimmo Tringale, con una riflessione sull’articolo 11 e le spese per la difesa dal titolo “Smantelliamo gli arsenali, non il welfare”.

Ambiente

Il volto sporco dell’energia “pulita”

Film e documentari prodotti “dal basso”, finanziati da produttori-cittadini che possono “liberare” le voci critiche e permettere la diffusione di informazioni che altrimenti non riuscirebbero ad emergere dai pantani delle logiche di mercato. E’ “Green lies” un documentario che i film-makers hanno annunciato per quest’anno e che vede già alcune “puntate” su temi che riguardano noi e i nostri territori.

Attualità

La verità su Viola Tesi

Viola Tesi, ospite di Servizio Pubblico su La7, ha detto di aspirare ad aprire una gelateria. Dimessa, di modi semplici, ha però avuto un’illuminazione geniale, peraltro preparata per far breccia: una a Grillo perché voti la fiducia a Bersani. Ma subito c’è chi ha scavato per scoprire chi fosse questa ragazzina cui il quotidiano La Repubblica ha dato credito e spazio enormi. E viene fuori che era del Partito dei Pirati…

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!