Vai al contenuto della pagina

acqua

Il Mensile

Guida al risparmio idrico: l’editoriale del direttore

Una guida completa al risparmio idrico per non sprecare l’acqua, sempre più preziosa: è questo il tema dell’editoriale del direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree, pubblicato sul numero di giugno della rivista che condividiamo anche con chi ci segue sul web. Editoriale che invita alla lettura dello speciale sul risparmio idrico che trovate sul mensile. Perché le alluvioni non allontanano il possibile spettro della siccità.

Ambiente

Nel 2022 in Europa l’estate più calda mai registrata

L’Europa ha vissuto, nel 2022, la sua estate più calda mai registrata, nell’anno che si classifica al secondo posto tra i più roventi: pubblicato il rapporto del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S).

Ricette

La ricetta del kefir d’acqua

Il termine kefir deriva dalla parola armena keif e significa benessere. È una bevanda ricca di fermenti probiotici, originaria del Caucaso. Il più conosciuto è forse quello ottenuto dalla fermentazione del latte, ma esiste anche un kefir d’acqua, ecco la ricetta

Ambiente

Allevamenti intensivi e inquinamento delle acque

Un gruppo di associazioni attive nel territorio di Modena, nella «Food Valley», ha analizzato le acque dei pozzi in prossimità di grandi allevamenti zootecnici, scoprendo un preoccupante inquinamento da nitrati e non solo. L’articolo di Linda Maggiori sul numero di aprile della rivista Terra Nuova.

Ambiente

Inquinanti nelle acque potabili, ISDE chiede un’audizione parlamentare

L’Associazione medici per l’ambiente (ISDE Italia) «chiede con urgenza un’audizione parlamentare per esporre alcune osservazioni in merito al recepimento della Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano»: così annuncia l’associazione.

Chiedi all'esperto

I benefici del kefir di acqua

Il kefir d’acqua è ottenuto da una coltura selvaggia in granuli ed è adatta per chi vuole evitare il kefir di latte per intolleranze e per i vegani. I consigli sono tratti da “Perché i nostri geni non sono una condanna” di Giorgia Gandolfi.

Il Mensile

L’acqua per la libertà

«Ci sono forme di agricoltura che aiutano l’efficienza idrica dei campi, che salvano l’acqua coltivando»: condividiamo con i nostri lettori l’intervento di Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, tratto dalla rubrica Il Punto Biodinamico del numero di settembre della rivista Terra Nuova.

Ambiente

Legambiente: «Crisi idrica è grave segnale d’allarme»

«Acqua sempre più rischio a causa della crisi climatica. Le immagini di questi mesi dei fiumi in secca, la richiesta di razionamento acqua in 125 comuni italiani, e il possibile stato di emergenza per alcune regioni, sono un grave segnale d’allarme»: ad affermarlo è Legambiente.

Le aziende informano

Acqua depurata a metro zero

Questo articolo tratta il tema dell’acqua per uso alimentare e illustra quali siano le azioni da intraprendere per poter bere acqua di qualità direttamente dal rubinetto di casa, evitando l’acquisto di acqua imbottigliata.

Salute e benessere

Bottiglie in acciaio inossidabile Greenyway

Sapevate che il mercato mondiale dell’acqua imbottigliata in plastica ha raggiunto un valore di 217 miliardi e 660 milioni di dollari nel 2020? Questo ipotizza un consumo elevato di tale tipo di materiale, soprattutto nelle stagioni calde, come l’estate. D’altra parte, al di là di un’innocente apparenza di offrire acqua pura e sana, ci sono alcuni aspetti molto nascosti che i produttori di bottiglie non indicano mai sulle etichette.

Le aziende informano

Il depuratore acqua sotto lavello con filtri in ceramica

Tra i prodotti consigliati per chi vuole vivere in maniera più ecologica abbassando il suo impatto ambientale c’è sicuramente il depuratore per acqua da installare sotto il lavello. In particolare esaminiamo quali sono i vantaggi e le caratteristiche del depuratore acqua sotto lavello proposto dal marchio Eivavie®.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!