Vai al contenuto della pagina

adolescenti

Genitori e figli

CNR: «Boom di ritiro sociale tra gli adolescenti dopo il Covid»

È boom del ritiro sociale tra gli adolescenti, con numeri che sono raddoppiati dopo i lockdown, la didattica a distanza e i vincoli durante il Covid 19. L'allarme lo lancia il CNR con uno studio che sottolinea anche il problema della iperconnessione che genera isolamento. Ecco perché è sempre più importante evitare la sovraesposizione dei bambini al digitale.

Genitori e figli

Bimbi offline: la scelta possibile

«Abbiamo veramente dimenticato quanto può essere meravigliosa la vita quando non siamo incollati a un dispositivo digitale tutto il tempo. Abbiamo bisogno di qualcuno che ce ne allontani. Anche i nostri bambini hanno bisogno di qualcuno che li guidi in questo. Dobbiamo essere noi!»: lo scrive Lenor Skenazy nella prefazione allo splendido libro di Katherine Johnson Martinko “Bimbi offline”.

Le aziende informano

Dal minimalismo alla dieta digitale: gli effetti dell’eccesso di “connessione”

È già da tempo che le generazioni più adulte mettono in guardia la società dall’uso eccessivo di smartphone, Internet e tecnologie digitali, specialmente tra i più giovani. Non è una novità, infatti, che l’utilizzo intensivo di determinati strumenti possa portare a problematiche psichiche e fisiche, causando perdita di concentrazione, difficoltà a dormire, ansia, stress, disturbi d’autostima e molto altro ancora.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!