Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Ambiente

Il traffico ci soffoca, eppure l’alternativa c’è…

Palermo, Roma, Messina, Napoli e Milano sono le città italiane che si “aggiudicano” i primi posti nella “classifica” delle più trafficate d’Italia, secondo l’edizione 2015 del Tom Tom Traffic Index. Eppure esistono soluzioni e strumenti fruibili per migliorare la situazione del traffico. Senza dimenticare che è proprio dal cambiamento culturale del concetto stesso di mobilità che si potrebbero raccogliere migliori risultati in termini di qualità della vita in città..

Attualità

Crescono le spese militari

Spese militari mondiali in crescita. Rete Disarmo: «Occorre cambiare direzione». Pubblicati i dati SIPRI relativi al 2015: il totale dei fondi destinati ad armi ed eserciti cresciuto dell'1% in termini reali. Dopo tre anni di stasi riprende la crescita iniziata nel 2001.

Ambiente

Petrolio, indagine sui tumori in Basilicata

Prosegue l'inchiesta di Potenza che ha coinvolto anche il compagno dell'ex ministro Federica Guidi. Partono indagini sui tumori: «Troppi morti in Val d'Agri». Ed è  scontro tra premier e magistrati. Il filone d’inchiesta della Procura di Potenza è quello sulle attività di smaltimento dei rifiuti prodotti dal Centro Oli dell’Eni.

Ambiente

Stop Trivelle, lettera aperta a Renzi

Il comitato per fermare le trivelle ha consegnato una lettera aperta al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e risponde al ministro Galletti: «E' democratico liquidare il referendum con un'astensione?» chiedono dal comitato.

Ambiente

La terra degli orsi

“La terra degli orsi”, primo docu-film wildlife girato in 3d: un messaggio sull’importanza di preservare gli equilibri naturali in cui tutte le specie sono connesse.

Ambiente

Milano, alleanza negozianti-ambientalisti

Il gruppo Genitori Antismog ha presentare a Milano il progetto "Negozi amici dell'aria" che riunisce i negozianti sensibili alle tematiche ambientali; chiesta anche la detassazione dei dehors degli esercizi commerciali.

Ambiente

Inchiesta Eni, è bufera e il ministro si dimette

«Il governo faccia chiarezza, auspichiamo che non ci siano legami tra l'inchiesta della Basilicata e l'introduzione della norma del referendum del 17 aprile»: così le associazioni per il sì al referendum sulle trivelle dopo la bufera che ha portato alle dimissioni del ministro Guidi.

Il Mensile

Petrolio che tutto move

I motivi per Votare Sì al prossimo referendum del 17 aprile e fermare definitivamente le trivellazioni in mare. Ce lo spiega Mimmo Tringale, direttore del mensile Terra Nuova, nell'editoriale del numero di aprile 2016.

Attualità

Kamikaze fanno strage a Lahore e Babil: i morti sono tutti uguali

Dopo Bruxelles, Lahore in Pakistan, poi Babil in Irak. Sono 72 i morti e 320 i feriti provocati dall'attentato messo a segno da un kamikaze in un parco di Lahore, in Pakistan, dove si erano raccolte molte persone per celebrare la festività pasquale. La grande maggioranza delle vittime è costituita da donne e bambini. In Irak 41 morti allo stadio, di cui 17 avevano dai 10 ai 16 anni. Eppure l'indignazione dell'Europa non è mai uguale.

Ambiente

Cuidar y educar, ovvero la cura con l’educazione

Lei linguista, lui antropologo. Giulia Lepori e Michal Krawczyk sono partiti a fine gennaio 2016 per un viaggio in Sud America. Al progetto, che avevano raccontato anticipandolo a Terra Nuova, hanno dato il nome di Echoes of Ecologies, quattro mesi di ricerca indipendente. Giulia e Michal proseguono nel loro racconto ai lettori di Terra Nuova, passando in questa "terza puntata" dal Brasile all'Argentina.

Ambiente

NoTriv: «Referendum utile per tutte le Regioni»

Il coordinamento nazionale NoTriv: «Il referendum del 17 aprile non è solo il referendum delle trivelle in mare, ma anche il referendum di tutte le regioni italiane, Lombardia compresa. Le trivelle in mare sono una sciagura anche per l'economia lombarda».

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!