Ricette
Zucchine tonde ripiene al profumo di nepitella
La versione delle classiche zucchine ripiene ma senza ingredienti di origine animale. Seitan, carote, cipolle e pomodori e l’aroma di nepitella per dare un tocco di originalità.
La versione delle classiche zucchine ripiene ma senza ingredienti di origine animale. Seitan, carote, cipolle e pomodori e l’aroma di nepitella per dare un tocco di originalità.
Una versione vegan della paella, preparata con quinoa, pomodori, peperoni, zucchine e piselli, e insaporita con zafferano, paprica e alloro. Davvero gustosa.
Una torta salata gustosissima con melanzane, zucchine e pomodorini e una base senza glutine. Nella ricetta non ci sono ingredienti di origine animale, ed è bilanciata in modo da garantire grande gusto e salute.
Passata di pomodoro, funghi e spezie. Questi gli ingredienti necessari per preparare un ragù vegetale da leccarsi i baffi e da utlizzare per condire buonissimi spaghetti di farina di farro.
Peperoni e pomodori sono i protagonisti assoluti di questa appetitosa ricetta, dai colori e dai sapori tipicamente estivi. Ecco come prepara la focaccia rossa.
Un’ottimo primo piatto da portare in tavola per stupire famigliari e amici. Una ricetta vegan d’alta cucina, ma alla portata di tutti. Da provare! La lasagna con i pomodori ciliegini. La ricetta dello chef Emanuele Di Biase.
Un’insalata gustosa e ricca di betacarotene per stimolare la melanina (un aiutino per l’abbronzatura non fa certo male!). Eccovi la ricetta dell’insalata di melone, rucola, feta, pomodori e noci.
Pomodori gratinati con menta, sesamo e pistacchi per questa ricetta vegan semplice e gustosa. Un ottimo secondo piatto dai sapori freschi, adatto anche a un picnic.
Un gustoso pesto a base di pomodorini, nocciole e menta. Ottimo come condimento per un primo piatto o come accompagnamento per dei crostini. Ecco la ricetta.
Una ricetta vegan insolita, per stupire gli ospiti che avete a cena e per garantirvi un sicuro successo di gusto: la torre di crespelle. Farina di ceci, spezie e verdure in un mix azzeccatissimo!
Una ricetta golosa per realizzare un fresco sorbetto a base di pomodoro e basilico. Ideale per rinfrescarsi in estate e per fare il pieno di vitamine e sali minerali.
I consigli di Giovanna Olivieri, autrice del manuale “Io lo faccio da me”, per preparare in casa la conserva di pomodoro. È bene fare in modo di utilizzare pomodori da agricoltura biologica privi di residui chimici.