Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

Stili di vita

L’acqua del rubinetto convince

Sempre più italiani si innamorano dell’acqua del rubinetto, con una percentuale di consumo del 71% rilevata nella Marche, Sardegna e Umbria. Uno su quattro utilizza dei sistemi di filtraggio o trattamento…

Stili di vita

Senza tagli né tasse

Non riusciremo mai a pagare il nostro debito pubblico ai creditori. Vale la pena rinegoziarlo. Secondo gli economisti americani è possibile, l’Italia ha le leggi dalla sua parte

Stili di vita

Il carbone tinge il verde di nero

Nel prossimo decennio il sistema elettrico italiano potrà essere caratterizzato da una notevole produzione da rinnovabili, ma anche da un nuovo parco di centrali a carbone per oltre 5 GW. Uno sviluppo che rischia di realizzarsi senza alcuna programmazione e che comporterà implicazioni ambientali, energetiche ed economiche. L’intervento di Gianni Silvestrini del Kyoto Club.

Stili di vita

Benessere e cosmesi naturale e biologica

Da sabato 8 settembre a martedì 11 a Bologna torna SANA, la più importante manifestazione espositiva italiana, organizzata da BolognaFiere, per l’alimentazione biologica certificata, l’erboristeria, la cosmesi naturale e biologica.

Stili di vita

Anche la Cgil rivuole il 55%

L’equiparazione della riqualificazione energetica con le semplici ristrutturazioni, con detrazioni al 50%, è inammissibile. Un danno non solo per le industrie del settore, ma per tutto il sistema Paese. L’efficienza appare più lontana

Stili di vita

La classifica delle rinnovabili in Europa

L’Eurostat pubblica i dati sulla percentuale di energie rinnovabili prodotte nei vari paesi comunitari. In Europa la media è del 12,4% e non siamo al di sotto. Superbe prestazioni per i Paesi Scandinavi. Regno Unito fanalino di coda…

Stili di vita

Un anno per ristrutturare

Le ristrutturazioni in edilizia diventano più convenienti. Peccato che le detrazioni per la riqualificazione energetica siano passate dal 55% al 50%. Che fine farà la casa ecoefficiente? Chi sta facendo i lavori aspetti a pagare…

Stili di vita

Europei e maglie sporche

Le divise ufficiali delle squadre che disputano gli Europei di calcio sono zeppe di sostanze inquinanti e nocive. Un pericolo elevato di contaminarsi, soprattutto per i tifosi più piccoli…

Stili di vita

Spese militari, alla faccia della crisi!

Nel 2012 in Italia si spendono 30 miliardi di euro per la casta militare. Un fiume di risorse per cacciabombardieri e missioni all’estero, mentre gli stati sovrani falliscono e la popolazione tira la cinghia fino al collasso

Stili di vita

Lo spread del fotovoltaico

Nuovo record in Germania: in un giorno di sole la metà del fabbisogno energetico della grande potenza industriale è coperta dal fotovoltaico. Il governo italiano invece continua ad essere latitante. E le fonti fossili sono più incentivate delle rinnovabili

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!