Vai al contenuto della pagina

Api da salvare: le iniziative in Italia

homepage h2

Il declino degli impollinatori minaccia ecosistemi, agricoltura e biodiversità. Tra pesticidi, monocolture e cambiamenti climatici, le api stanno scomparendo. Ma c’è chi si impegna a invertire la rotta.

Api da salvare: le iniziative in Italia

Il declino degli impollinatori minaccia ecosistemi, agricoltura e biodiversità. Tra pesticidi, monocolture e cambiamenti climatici, le api stanno scomparendo. Ma c’è chi si impegna a invertire la rotta.

Le api sono fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi, la riproduzione delle piante e la produttività agricola. Per questo il loro declino è una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Tra i fattori che più minacciano la loro sopravvivenza c’è il cambiamento climatico. Nel 2024, al Nord e al Centro Italia, 27 giorni consecutivi di pioggia e vento hanno impedito alle api di volare e raccogliere nutrimento proprio nel periodo di massimo sviluppo per l’alveare. Senza l’intervento degli apicoltori con nutrizioni di soccorso, molte colonie sarebbero morte. In Sicilia, invece, temperature oltre i 50°C hanno fatto sciogliere la cera e collassare gli alveari: molte api sono morte o fuggite. Eventi come questi, un tempo eccezionali, sono ormai sempre più frequenti e sistemici causando in alcune aree, come in Piemonte, cali della produzione di miele fino all’80%

Scopriamo chi in Italia ha avviato e consolidato progetti e iniziative per salvare questi preziosi insetti.

Leggi l’articolo di Lara Perego sul numero di luglio della rivista Terra Nuova, che trovi in edicola, nei negozi bio e che puoi anche ordinare comodamente da casa QUI

SCOPRI IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO DELLA RIVISTA TERRA NUOVA

Il primo mensile del vivere bio: ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro

Qui trovi  Terra Nuova di LUGLIO e puoi sfogliare gratuitamente un’anteprima

Abbonati anche tu 

I negozi bio dove acquistare

Acquista l’ultimo numero online

Leggi Terra Nuova in digitale

Visita  www.terranuovalibri.it lo shop online di Terra Nuova

Terra Nuova è anche IN EDICOLA oltre che nei negozi bio e sul nostro shop online

Su  www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri libri e naturalmente i numeri della rivista mensile.

Terra Nuova luglio-agosto 2025

La versione completa dell'articolo è riservata agli abbonati

Se sei un abbonato, Accedi con la stessa email e password che hai su www.terranuovalibri.it

Se sei abbonato, ma non registrato allo shop www.terranuovalibri.it, leggi come registrarti ed accedere per leggere i contenuti dell'articolo a te riservati.

Non sei ancora abbonato? Scopri tutti i vantaggi riservati a chi sottoscrive l'abbonamento.

Serve ancora aiuto? Vai alla pagina di supporto.


Il sito www.terranuova.it vive grazie al sostegno degli abbonati al mensile. Scopri tutti i vantaggi riservati a chi sottoscrive un abbonamento.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!