Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Attualità

L’appello di Amnesty: «Annullare le accuse contro Assange»

Amnesty International lancia un appello dopo la notizia che la Gran Bretagna ha autorizzato l'estradizione di Julian Assange: «Annullare le accuse contro di lui». Secondo Amnesty, la decisione della Gran Bretagna «pone Assange in grande pericolo e invia un messaggio agghiacciante ai giornalisti in ogni parte del mondo».

Ricette

Portulaca tropical salad

Un'insalata molto particolare, a base di portulaca, cetrioli e avocado. Ottima per un pranzo estivo veloce ma pieno di gusto ed energia.

Le aziende informano

SANA 2022: 34a edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale

Torna in Fiera a Bologna dall’8 all’11 settembre 2022 la manifestazione che legge e anticipa le esigenze del mercato, offrendo agli operatori e ai professionisti dei comparti FOOD, CARE & BEAUTY e GREEN LIFESTYLE nuove opportunità di business, networking e formazione. Riflettori puntati su prodotti e servizi in chiave biologica, naturale e sostenibile, con focus dedicati al mondo dell’horeca, dell’hotellerie e dell’erboristeria.

Ricette

Crostini tofu e fiori

Per allestire un banchetto, un buffet sfizioso, o per un semplice spuntino, questa ricetta è quel che ci vuole. Procuratevi dei fiori di zucca, del tofu affumicato e del pane raffermo integrale...

Alimentazione naturale

Franco Berrino: «Fidiamoci del biologico»

«Facciamo attenzione a quello che compriamo e fidiamoci del biologico. La terra è sacra, non dobbiamo disprezzarla»: così il dottor Franco Berrino a Roma, durante l'incontro che si è tenuto alla cooperativa Agricoltura Nuova, con Fabio Brescacin di NaturaSì, Nicholas Bawtree direttore di Terra Nuova e Simonetta Barcella cuoca de La Grande Via.

Crescita interiore

Il manuale anti-negatività di Pino De Sario

In ognuno di noi albergano positività e negatività anche se si tende a non riconoscerlo. Eppure è proprio imparando a trasformare conflitti e malessere che possiamo trarre risorse positive per migliorare le relazioni personali e sul lavoro. Lo spiega Pino De Sario nel suo " Manuale anti-negatività".

Agricoltura

La sostenibilità radicale dell’agroecologia

“Alla semina, cittadini!”: è questo l’emblematico invito che Pablo Servigne rivolge a tutti coloro che vogliono capire veramente come sia necessario cambiare il paradigma attuale di sfruttamento della terra e delle risorse naturali. E lo fa nella prefazione del libro “ Dal seme alla tavola”, che ci accompagna nella comprensione di ciò che abbiamo perso ma che possiamo riconquistare.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!