Ricette
Grigliata di caciocavallo in crema di piselli
Una grigliata originale, che non prevede la carne ma che non vi deluderà! Il caciocavallo accompagnato da altre prelibatezze, come la crema di piselli, garantisce gusto e personalità.
Una grigliata originale, che non prevede la carne ma che non vi deluderà! Il caciocavallo accompagnato da altre prelibatezze, come la crema di piselli, garantisce gusto e personalità.
Pianta erbacea dalle proprietà antinfiammatorie, antisettiche e immunostimolanti, la malva viene anche apprezzata per la bellezza dei suoi fiori. I consigli per coltivarla.
Una ricetta semplicissima ed economica per portare a tavola un buonissimo piatto a base di patate, che conquisterà grandi e piccoli.
L'alimentazione è fondamentale per mantenersi in buona salute; e quando non riusciamo a curarla in modo completo, ecco gli integratori naturali che possono risultare utili per il nostro sistema immunitario.
Un primo piatto gustoso e ricco, con riso integrale, frutta secca, mirtilli e uvetta. Da provare! E adatto da portare in tavola anche nei giorni di festa.
L'organismo alveare affascina per la sua organizzazione perfetta. Andiamo a scoprire, grazie all'esperto permapicultore Mauro Grasso, il sistema riproduttivo di questi insetti.
Un insolito centrifugato, gustoso e sano, da bere durante la giornata. Con kiwi, patata e curcuma, per un sapore che vi stupirà!
Avete voglia di un piatto insolito? Provate questi crostoni con salsa di barbabietola e germogli di girasole. Gustosi e coloratissimi.
La ricetta per l'insalata di riso con zucca, noci e mele, arricchita dal gusto dei germogli di senape. Un primo piatto leggero e appetitoso, ottimo per un pranzo veloce.
Gnocchetti di ricotta, farina integrale e curcuma, da condire in modo semplice, con salsa di pomodoro o pesto. Un primo piatto vegetariano ottimo per recuperare le energie dopo l'attività sportiva.
La formazione degli insegnanti è un aspetto fondamentale del metodo Montessori. Ecco chi se ne occupa in Italia.
La pappa al pomodoro è indubbiamente uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della tradizione toscana. Ecco la ricetta originale!
La salute di pelle e mucose dipende anche dai batteri con cui conviviamo e che impediscono la colonizzazione da parte di altri germi patogeni. L’uso eccessivo di detergenti aggressivi, di saponi disinfettanti e di deodoranti indebolisce la cute e può esporla a infezioni e dermatiti.
Banana e mango per un gelato dal gusto straordinario senza ingredienti di origine animale. Da guarnire a piacimento con cocco o frutta fresca.
Una particolare insalata estiva, arricchita con tofu e che vi permette di gustare l'abbinamento tra pomodorini, cipolline, menta e basilico freschi ed olive.
Un dessert squisito, a base di albicocche e crema di mandorle. Buono e sano, ottimo per stupire gli ospiti ma adatto anche alla merenda dei bambini.
Un secondo piatto appetitoso e leggero, lo spezzatino di seitan al limone è perfetto abbinato con una profumata zucca al forno o con dei saporiti spinaci saltati in padella. Ecco come prepararlo...
Gli amanti della granita ameranno senza dubbio questa versione alle mele e zenzero, addolcita con sciroppo d'agave, gustosa e rinfrescante.
In estate non c'è niente di più fresco, appetitoso e veloce da preparare di una buona caprese. Eccola qui, però, proposta in versione vegan, con il melone a sostituire la mozzarella.
Un fresco sorbetto con cetrioli e mele, ottimo come antipasto o come intermezzo tra una portata e l'altra. Facile e veloce da preparare, per rinfrescare i pasti estivi.