Ricette
Torta pasqualina
Ottima come antipasto per il pranzo di Pasqua, perfetta per il picnic di Pasquetta. Questa torta rustica vegetariana vi conquisterà con il suo gusto ricco e i suoi sapori primaverili.
Ottima come antipasto per il pranzo di Pasqua, perfetta per il picnic di Pasquetta. Questa torta rustica vegetariana vi conquisterà con il suo gusto ricco e i suoi sapori primaverili.
Ventiquattro Comuni italiani, di cinque Regioni, hanno presentato ricorso al Tar contro il Pitesai – Piano della transizione energetica sostenibile delle aree idonee, che individua le zone “ove è consentito lo svolgimento di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale”.
Grazie agli insegnamenti di Orgyen Chowang Rinpoche possiamo veramente comprendere l’importanza di recuperare la chiarezza e la purezza mentale che ci consentono di vivere con consapevolezza il presente liberandoci da ansie e negatività.
Le comunità energetiche potrebbero essere la vera alternativa al caro energia.
Decine di migliaia di firme già raccolte per dire no alla realizzazione di una base militare nel Parco di San Rossore in Toscana. La cittadinanza e le associazioni si mobilitano contro la decisione del governo e fanno sentire la loro voce.
Con la primavera torna la voglia di pasti freschi e più leggeri. Quest’insalata è quello che ci vuole per una pausa pranzo veloce e gustosa.
Il Vivaio Terraluna si presenta: è un piccolo vivaio di campagna specializzato nella vendita online di piante coltivate al ritmo della Natura senza l’uso di sostanze nocive.
Bellezza e armonia è un centro estetico olistico dove non si persegue solo il risultato estetico ma prima di tutto il benessere psicofisico della persona.
Ventisette associazioni contadine, del biologico, ambientaliste e della società civile lanciano anche in Italia la raccolta firme per garantire che i nuovi OGM rimangano regolamentati e con un’etichettatura trasparente. All’iniziativa aderisce anche Terra Nuova.
Il 19 e 20 maggio 2022, AQUARIA, la THERMAL SPA di Terme di Sirmione, sarà aperta eccezionalmente in esclusiva per un evento speciale: due giorni di esperienze di salute, benessere, yoga e consapevolezza per l’equilibrio di mente e corpo, immersi nella bellezza e nella quiete del Lago di Garda.
Aneddoti e curiosità su alcune varietà di questo alimento così diffuso sulle nostre tavole.
Accompagnata da un buon pane e da olio di oliva di qualità, questa zuppa di fagioli è ottima quando si vuole gustare un primo piatto vegan saporito e appagante.
In una società cool e inclusiva esiste ancora la servitù e per chiamarla basta un click…
Il biogas e il biometano rappresentano due sfide critiche della vita moderna, la prima è affrontare la crescente quantità di rifiuti organici prodotti dalle società e dalle economie moderne la seconda, invece, è l’imperativo di ridurre le emissioni globali di gas serra.
Un progetto energetico di autosufficienza va costruito attorno alla propria casa. Ce lo spiega Alessandro Ronca, direttore scientifico del Parco dell’Energia Rinnovabile (PeR).
In un’area di 70 ettari all’interno del Parco Regionale di Migliarino-San Rossore- Massaciuccoli verrà realizzata una struttura delle Forze Armate, lo ha deciso un decreto del Presidente del Consiglio, contro il quale protesta Legambiente Pisa.
«Mentre milioni di persone in tutta Europa fanno i conti con aumenti senza precedenti delle spese per i carburanti, le multinazionali del petrolio stanno incassando margini di profitto enormi, vendendo a prezzi vertiginosi anche quando la loro base di costo non è particolarmente intaccata»: lo spiega l’analisi commissionata da Greenpeace Central and Eastern Europe.
Alla Libreria del Golem si conserva il valore artigianale del mestiere del librario e chi entra cerca un consiglio di lettura su misura.
Dolce tipico del periodo Quaresimale, questo piatto della tradizione toscana anticamente non era altro che un pane più saporito del solito, riservato al tempo di festa. Totalmente vegan, può essere preparato tutto l’anno con gli avanzi della pasta di pane.
Economia agricola e produzione di cibo in Italia sono messi in crisi dal conflitto in Ucraina. Ecco qualche dato di Coldiretti.