Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Stili di vita

A Roma il Festival del libro della pace e della nonviolenza

Si svolgerà a Roma, “EireneFest”, il Festival del libro della Pace e della Nonviolenza, dal 2 al 5 giugno 2022. Nel quartiere San Lorenzo – vivace per storia e per esperienze di associazionismo, teatro, centri culturali – numerose associazioni e realtà editoriali incentrate sull’obiettivo, alto quanto concreto, di costruire e praticare la nonviolenza, si danno appuntamento.

Agricoltura

Mani nella terra anche se c’è solo il balcone: i consigli di primavera

Si avvicina la primavera e marzo è un mese ottimo per "mettere le mani nella terra". Ma se si ha solo un balcone o una terrazza è possibile comunque provare ad autoprodursi quache pianta aromatica, qualche ortaggio e, perché no, qualche bella fioritura profumata. I consigli di Francesco Beldì, laureato in scienze agrarie, esperto di coltivazioni biologiche e autore di diversi manuale sul tema.

Ambiente

Wwf: «L’accordo globale sulla biodiversità non frena la perdita di natura»

La bozza di accordo globale sulla biodiversità negoziata dai governi non è sufficiente a invertire la curva della perdita di natura entro il 2030 e non rispetta gli impegni ambiziosi presi pubblicamente per affrontare la crisi di biodiversità che stiamo vivendo. A dirlo è il nuovo report WWF pubblicato in vista dell’imminente inizio dei negoziati delle Nazioni Unite sulla biodiversità, che partiranno domenica 13 marzo.

Chiedi all'esperto

Che cos’è il sonno?

Del sonno si danno definizioni diverse, ma certamente il suo ruolo è fondamentale per la salute del nostro organismo. Ecco come funziona e quali sono le diverse fasi in cui è suddiviso.

Il Mensile

Scopri il numero di Marzo di Terra Nuova

In primo piano: A rischio blackout. La crisi energetica entra nel vivo - Pesticidi: il patto con il diavolo - Dolci senza peccato. Dessert vegetali che non rinunciano al gusto - Dimagrire con la dieta del riso all’italiana - Oleoliti, che passione! - Voglia di Spagna. Cinque tappe tra gli ecovillaggi spagnoli - Thich Nhat Hanh. Domani continuerò a essere - Acrobati esistenziali: vivere cavalcando la creatività

Ambiente

Amazzonia compromessa, vicina al punto di non ritorno. Lo studio

La foresta pluviale amazzonica potrebbe essere vicina a un punto di non ritorno. Questo l'allarmante risultato che emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, condotto dagli scienziati dell'Universita' di Exeter, dell'Universita' tecnica di Monaco e del Potsdam Institute for Climate Impact Research.

Le aziende informano

La carta nell’economia circolare

In un momento di seria difficoltà di riferimento delle materie prime la green economy diventa un modello per esprimere al meglio l’attività mantenendo più a lungo il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse riducendo al minimo la produzione di rifiuti contribuendo alla salvaguardia del territorio.

Stili di vita

Kai Romhardt: «L’economia siamo noi». E possiamo cambiare le cose

«Come abbiamo potuto creare un’economia che non soddisfa i nostri bisogni più profondi, che indebolisce le nostre comunità, rafforza le nostre paure e la nostra insoddisfazione, e indurisce i cuori? In tempi di crisi ci sentiamo facilmente delle vittime. Rassegnarci a rimanere osservatori è una prospettiva inappropriata e pericolosa. L'economia non "succede". L'economia siamo noi ogni giorno e possiamo cambiare le cose»: così Kai Romhardt, business coach e insegnante di dharma nella tradizione di Plum Village, nel suo libro " L'economia siamo noi"

Ricette

Sformatini di finocchi

Verdure di stagione e un po' di fantasia per realizzare questo delizioso piatto, che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. Senza dimenticare la salute...

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!