Chiedi all'esperto
Tisana e macerato di ortica per la difesa delle piante
Le indicazioni per realizzare due prodotti fitosanitari a base di ortica per difendere gli alberi da frutto dai parassiti.
Le indicazioni per realizzare due prodotti fitosanitari a base di ortica per difendere gli alberi da frutto dai parassiti.
«Cos’è il contrario di “attivista”? Qualcuno di “inattivo”? Se è così, ci pare strano che l’etichetta sia riservata ad alcune persone: tutti siamo in qualche modo attivi nel mondo. Praticare la Speranza attiva significa essere attivisti per le nostre speranze»: una lettura profonda e costruttiva, dal libro “ Speranza attiva. Come affrontare la catastrofe ecologica senza perdere la testa” di Chris Johnstone e Joanna Macy.
Preparare da soli la pasta sfoglia consente di fare a meno dell'olio di palma, spesso presente nel prodotto che si acquista già pronto. Ecco la ricetta.
In primo piano: Le insidie delle bevande energetiche - Risparmiamo energia e fermiamo tutte le guerre - Legumi: un tuffo nel mondo antico. Varietà dimenticate tornano sulle tavole - Istruzioni per uno smart working felice - Lo sport ci fa belli. I consigli per una corretta igiene pre e post allenamento - Le rinnovabili su misura. Scegliere in base alle condizioni climatiche
Quali sono le proprietà e le virtù di questa pianta tanto presente nei nostri giardini e usata per preparazioni diversissime? Scopriamoli insieme.
Se già prima si avvertiva la necessità di "portare fuori" l'educazione e la scuola dalle mura delle classi, dopo questi ultimi tempi difficili questo bisogno è diventato sempre più diffuso. Educare all'aperto, costruendo un contatto con la natura, ricreando relazioni che negli spazi chiusi non riescono a esprimersi appieno è oggi un valore aggiunto importante. Ne parliamo con Selima Negro, esperta di outdoor education e autrice de libro Pedagogia del bosco.
Tutto quello che avremmo voluto sapere sulla farina di castagne e che abbiamo osato chiedere. Due storie di giovani tornati ai boschi della Lunigiana.
Ottima per accompagnare crostini e verdure, questa crema spalmabile a base di miso e cavolfiore è semplice da preparare e buonissima. Cosa aspettate? Correte a provarla.
I principi di base a cui devono attenersi i produttori, secondo la Slow Wine Coalition.
Meraki è un progetto di ecovillaggio e di centro formativo-educativo il cui nome significa “fatto con amore”. A un anno dalla sua nascita siamo andati a conoscerli per farci raccontare la loro esperienza.
Gli attivisti di Fridays For Future hanno organizzato per oggi, 25 marzo, lo Sciopero Globale per il Clima #PeopleNotProfit per chiedere, come spiegano, «che i paesi del Nord del Mondo garantiscano dei risarcimenti climatici alle comunità più colpite e che i leader mondiali smettano di fare discorsi pieni di greenwashing e intraprendano una vera azione per la salvaguardia del clima».
Intervista a fratello Phap Bieu, 32 anni, originario della provincia di Verona. Sin da giovanissimo ha seguito gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh e subito dopo la maturità è diventato monaco. Dopo tre anni passati in un monastero in Thailandia, oggi vive nella comunità monastica di Plum Village. Recentemente, con un piccolo gruppo di giovani monaci italiani, ha trascorso un lungo periodo in un eremo in Toscana, promuovendo ritiri e incontri aperti a tutti.
Tenere foglie di bietola con un cuore morbido a base di tofu e sapori mediterranei: olive, pomodori secchi, aglio, limone, olio extravergine di oliva. Un'ottima proposta per un secondo piatto sano, leggero e gustosto.
Il Consiglio di Stato, come fa sapere il WWF, ha respinto l’appello della Provincia di Trento contro la sentenza del TAR che aveva annullato le Linee guida provinciali per la gestione degli orsi, nella parte in cui prevedevano la possibilità di derogare al regime di protezione dell’orso previsto dalle norme nazionali ed europee e quindi di uccidere gli esemplari identificati come problematici, senza il preventivo ricorso a metodi alternativi.
C'è una sostanziale differenza tra curare qualcuno o stimolarlo ad attivare il suo naturale potere di autoguarigione. Ne parliamo con Fabio Rizzo osteopata, ideatore del rivoluzionario metodo Osteofluidica, fondatore della Scuola di Osteofluidica di Parma e autore del libro "L’apertura di un istante. L’infinita intelligenza della salute", uscito il 25 febbraio.
Gli oleoliti sono estratti vegetali in cui l’olio è utilizzato come solvente, hanno numerose proprietà cosmetiche e dermatologiche e possono essere realizzati in casa a partire da pochi ingredienti.
Ottime per far mangiare le verdure ai più piccoli, queste crocchette vegan saranno apprezzate proprio da tutti.
Il vino è arte, cultura, paesaggio e forse qualcosa di più. Centinaia di aziende vitivinicole internazionali hanno deciso di fare rete con la Slow Wine Coalition, per una viticoltura più rispettosa dell’ambiente, delle persone e dei territori.
Una breve guida con consigli utili per cucinare e usare al meglio cereali, verdure e legumi.
Oggi sono molte le persone che mirano all’autosufficienza alimentare, ma per poterlo fare occorrono le giuste conoscenze per curare il suolo, la vita delle piante e degli animali. L’occasione per acquisirle è frequentando il Corso residenziale presso la Fattoria Didattica del Montevaso a Chianni (Pi).