Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Alimentazione naturale

Come vincere la fame nervosa: i consigli degli esperti

Spesso si tende a scaricare sul cibo le tante tensioni e frustrazioni che pesano nel quotidiano e l'ansia magari di situazioni difficili. La cosiddetta "fame nervosa" merita dunque un approfondimento, anche perché può avere ripercussioni sulla salute generale. Conoscendola, c'è modo di affrontarla. Ne parliamo con due esperte, la nutrizionista Elisa Cardinali e la psicoterapeuta Micaela Fusi.

Ambiente

Greenpeace, Legambiente e WWF: «10 proposte al Governo per liberare l’Italia dalla dipendenza dal gas»

Greenpeace, Legambiente e WWF avanzano 10 proposte al Governo Draghi su rinnovabili ed efficienza per liberare l’Italia dalla dipendenza dal gas. Tra gli interventi da mettere in campo: entro marzo 2023 autorizzare nuovi impianti a fonti rinnovabili per 90 GW di nuova potenza installata da realizzare entro 5 anni, aggiornare entro giugno 2022 il PNIEC con obiettivo 100% elettricità da rinnovabili al 2035, fissare subito un tetto ai profitti delle aziende che estraggono e trasportano gas fossile o petrolio. «Approvare con urgenza un decreto sblocca rinnovabili per sostituire le centrali a gas costruite dopo il blackout nazionale del 2003 e per ridurre i consumi di 36 miliardi di m3 entro il 2026».  

Il Mensile

Acrobati esistenziali: vivere cavalcando la creatività

Tutti possiamo «cavalcare» i saliscendi della vita con elasticità, creatività, tenendo gli occhi alti sull’orizzonte. A esserne convinta è Erica Fierro, acrobata aerea, performer e formatrice, che svela i suoi «101 segreti, per modellare la nostra vita come veramente la desideriamo».

Agricoltura

Greenpeace: «Non si ceda alle pressioni dell’agribusiness»

«Così come il sistema energetico, anche il nostro sistema agroalimentare è in allarme, a causa delle relazioni commerciali con Russia e Ucraina, origine di materie prime e destinazione di prodotti italiani di esportazione» scrive Simona Savini di Greenpeace. «Sulla necessità di far fronte alle difficoltà dell’agroalimentare italiano è scontato essere d’accordo» ma mette anche in guardia sulle "soluzioni" proposte dall'agribusiness, che «rischiano di precipitare il settore di crisi in crisi».

Stili di vita

Guida all’azione “local”: il cibo

Con la prospettiva dei blocchi degli autotrasporti, dei prezzi alle stelle delle materie prime anche alimentari e di una situazione generalizzata che nel nostro paese alimenta una continua emergenza, ecco che comprendere e conoscere come cambiare prospettiva anche di azione e di acquisto può veramente essere non solo utile, ma cruciale!

Stili di vita

Autosufficienza energetica: è possibile, ecco come

È possibile non dipendere da una rete centralizzata che eroga servizi subordinandoli a condizioni e tariffe? Oggi di fatto la situazione è questa: risorse fossili sempre più limitate e a prezzi sempre più alti, con un sistema di estrazione, distribuzione ed erogazione che assoggetta il "consumatore finale" a ciò che è deciso dall'alto. Come uscirne? Che significato potenziale avrebbe smarcarsi quasi completamente da questa "griglia"? Ce lo spiegano due esperti.

Il Mensile

Dimagrire con la dieta del riso all’italiana

La «italian rice diet» può essere seguita più rigidamente per un massimo di trenta giorni al fine di ottenere un dimagrimento sano. Ma con le giuste integrazioni e con maggiore elasticità, può facilmente diventare la base per un regime alimentare sano ed equilibrato.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!