Ricette
Risotto all’ortolana
Un primo piatto ricco di verdure di stagione: eccovi il risotto con piselli, carote, fagiolini, zucchine, pomodori. Goloso e sano.
Un primo piatto ricco di verdure di stagione: eccovi il risotto con piselli, carote, fagiolini, zucchine, pomodori. Goloso e sano.
L'orzo mondo è la forma integrale dell'orzo. In questa ricetta viene proposto condito con i porri. Un piatto semplice, economico e di sicuro successo.
Un gustoso e colorato mix di verdure saltate nel wok con marsala, gomasio, olio e brodo vegetale: una ricetta particolare per stupire gli ospiti, senza rinunciare alla salute.
Un antipasto in doppia variante: di mare, con alghe, e di terra, con patate e pinoli. A fine articolo, anche la ricetta per preparare in casa una pasta sfoglia vegan e senza olio di palma.
Per quanto riguarda il diabete, i principali imputati sono gli zuccheri, in particolare quello bianco, di cui si abusa ormai in tantissimi alimenti. Scopriamo di più su cibi da evitare e cibi alleati.
Questa appetitosa crema di tofu, cipolla, mela e curry è ottima servita su una fetta di buon pane o come accompagnamento per piatti a base di cereali o verdure. Eccovi la ricetta.
Il prezzemolo è una pianta aromatica molto usata e coltivata anche in vaso. Ha innumerevoli qualità e proprietà: conosciamo meglio questa pianta.
Una golosissima torta salata vegetariana, con funghi, patate e formaggio, che saprà conquistare anche i bambini.
I Fiori di Bach possono essere usati anche sui cani. Vediamo insieme quali benefici possono portare ai nostri amici a quattro zampe.
La versione delle classiche zucchine ripiene ma senza ingredienti di origine animale. Seitan, carote, cipolle e pomodori e l'aroma di nepitella per dare un tocco di originalità.
Quinoa, zucchine, carote e cipollotti: ingredienti semplici per un primo piatto sano e nutriente, dai colori primaverili. Buonissimo!
Un sorbetto semplice e veloce da preparare, con pochi ingredienti. Frutti di bosco aromatizzati con cannella e cardamomo. Semplice sì, buonissimo ancora di più!
L'importanza che Maria Montessori ha attribuito all'utilizzo delle mani e del "fare con le mani" nel processo di apprendimento è ormai riconosciuta a livello scientifico. Nathalie Petit accompagna anche i genitori a scoprirlo.
Golosi cracker senza cottura, a base di farina di mandorle e di avena, arricchiti con gli aromi tipici del barbecue: salvia, rosmarino, alloro e timo. Ecco la ricetta.
Dal Messico una ricetta vegan, etnica ed etica: riso con fagioli, avocado e lime, per stupire i vostri ospiti con un piatto dal sapore internazionale.
Uno degli obiettivi dell’agricoltura biodinamica è mantenere il ciclo della fertilità. Fare il compost è essenziale per questo processo e inoltre permette di riciclare i residui organici. Ecco come si prepara.
Una minestra dal sapore primaverile, con piselli, asparagi, zucchine e miglio. Per una cucina naturale sempre attenta alla stagionalità. Eccovi la ricetta.
L'epilazione può irritare la pelle quindi è molto importante, dopo il trattamento, applicare un prodotto lenitivo e idratante. Impariamo a fare in casa un gel con aloe e calendula, ottimo anche come doposole.
Le duchesse di patate e fave sono un secondo piatto davvero gustoso e facile da preparare, per dare un tocco di particolarità alle tavole primaverili.
Un modo originale per preparare il bulgur, con asparagi, tofu e zafferano. Un primo piatto di sicuro successo e dal gusto che stupirà i vostri ospiti.