Ricette
Rotolo di carota e patata dolce con miglio
Un secondo piatto vegetale, leggero e gustosissimo, che ci fa scoprire il sapore del miglio abbinato a patate e carote. Eccovi la ricetta.
Un secondo piatto vegetale, leggero e gustosissimo, che ci fa scoprire il sapore del miglio abbinato a patate e carote. Eccovi la ricetta.
Dopo la terra cruda, un altro materiale eccezionale è la calce naturale, che porta con sé 6000 anni di storia. La calce era il vanto dei Romani, dei Maya e di altre civiltà complesse che, con pochi materiali a disposizione, riuscirono a costruire opere colossali.
Radici e tuberi sono versatili e possono offrire mille spunti per preparazioni in cucina che possiamo servire a tavola con gusto e soddisfazione.
Terra Nuova regala ai lettori il 40% di sconto su tutti gli ebook della casa editrice, per fare il pieno di buone letture. Hai tempo fino al 2 marzo per cogliere questa opportunità.
Burger di broccoli e polenta integrale a forma di fiore! Una specialità da preparare insieme ai vostri bambini, per metterli a tavola con verdure ricche di gusto.
Impariamo a creare giardini e aree fiorite e colorate per le farfalle! Anche in città, persino nelle aiuole o in piccoli appezzamenti: per garantire habitat e nutrimento a questi insetti che stanno scomparendo.
Una squisita torta salata realizzata con farina integrale e farcita con coste di bietola e tofu. Buona come piatto principale o come gustoso appetizer.
Conoscere e raccogliere le piante aromatiche permette di scoprire un mondo ricchissimo. Basta osservare qualche precauzione e avere le informazioni giuste. Ce lo spiega il nostro esperto, Francesco Beldì.
Avete della polenta avanzata che non sapete come riutilizzare? Questa ricetta è perfetta per creare un ottimo primo piatto con gli avanzi del giorno prima: gli gnocchetti gialli ai porri.
Per voi la ricetta di un’irresistibile lasagna vegan, condita con un gustoso ragù di seitan, funghi porcini e una vellutata e leggera besciamella vegetale.
Nell’agricoltora biodinamica la Terra è considerata come un organismo vivente, che inspira ed espira, sia quotidianamente, sia stagionalmente. La sera e durante l’autunno, la Terra inspira; al mattino e durante la primavera, la Terra espira. Ed è sulla base di questi ritmi circadiani che vengono programmate anche le lavorazioni del terreno.
Come spiega bene l’esperta di panificazione Annalisa De Luca, il pane fatto in casa ha un sacco di qualità positive che lo rendono preferibile rispetto a pani acquistati o industriali. Ecco come riconoscere un buon pane.
I carciofi in teglia: una ricetta della tradizione toscana che conquisterà proprio tutti. È di semplice preparazione ma di sicuro successo.
Deliziose lasagne vegetariane di farro, con porri e stracchino. Un primo piatto da provare! Veramente gustosissime e nello stesso tempo leggere.
Il magnesio è, dopo il calcio, l’elemento più presente nelle ossa. Per questo motivo, ha un ruolo tanto importante quanto poco conosciuto per affrontare e prevenire l’osteoporosi. Ce lo spiega il dottor Paolo Giordo.
Ecco la ricetta della zuppa di carote all’aneto, che unisce il sapore dolce delle carote al gusto deciso dell’aneto. Da provare! E aiuta a mantenere in salute l’intestino.
Un’ottima bevanda da gustare a colazione o per un sano spuntino: lo smoothies che unisce la particolarità dei datteri al gusto del cioccolato.
I pizzoccheri (ma potete usare anche un’altra pasta) con broccoli e noci: un primo piatto semplice ma molto gustoso, per portare in tavola una ricetta buona e veloce.
Diventa anche tu un abbonato SOSTENITORE della rivista Terra Nuova! Dai il tuo sostegno a una comunità che si muove per il cambiamento positivo! Tanti i vantaggi: oltre a tutti i numeri della rivista, avrai anche libri in omaggio, 4 annunci gratuiti sulla rivista e spese gratuite per i tuoi acquisti.
Preparare le lenticchie in modo particolare e diverso dal solito? Questo patè non vi deluderà. Da usare sul pane (meglio se integrale e preparato con pasta madre), ma anche per accompagnare verdure e cereali.