Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

I mais locali

Ecco alcune delle varietà locali di mais collezionate nelle banche del seme e reperibili sui territori regionali.

Autismo: verso un approccio integrato

Non ci sono ancora certezze sulle possibili cause dell’autismo, ma evidenze scientifiche indicano l’esposizione ad agenti esterni e l’inquinamento ambientale come possibili fattori scatenanti. Un quadro complesso, dunque, che suggerisce percorsi terapeutici differenziati e personalizzati.

Le proprietà nutrizionali del seitan

Molto usato nelle ricette di cucina naturale, il seitan è un vero e proprio concentrato di proteine. Scopriamo di più sulla sua storia e sulle sue proprietà nutrizionali.

I cibi da evitare nella dieta del cane

Ecco gli alimenti che, secondo l’ASPCA (American Society for the Prevention of Cruelty to Animals), società americana per la prevenzione della crudeltà verso gli animali, il vostro cane non dovrebbe mai assumere.

Le solette: proprietà e utilizzi

Le solette hanno una funzione importante per camminare correttamente e rimanere in forma. Qualche informazione su quelle presenti in commercio e le loro proprietà.

Gli alimenti a base di soia

Quali sono le proprietà della soia? Perché è importante includerla nella nostra alimentazione? Quali sono le proprietà degli alimenti a base di soia che troviamo in commercio? Ecco qualche chiarimento.

Il nuovo regolamento del biologico

Quali sono le norme del nuovo regolamento UE in tema di biologico approvato dalla Commissione agricoltura del Parlamento europeo? Ecco qualche indicazione.

Portami con te

Legature e tecniche del babywearing, un’antica pratica che consente di portare i bambini a stretto contatto con il proprio corpo, per favorire il loro naturale e completo sviluppo e promuovere una serie di benefici anche per mamma e papà.

Le insidie dei dolcificanti artificiali

Ormai da molti anni si parla della tossicità dello zucchero, ma quanto possiamo fidarci dei dolcificanti artificiali in commercio? Poco, stando a quanto emerge da diversi studi e ricerche.  Alcuni esperti, poi, hanno evidenziato le criticità di alcune insospettabili alternative naturali, come la stevia.

Gli effetti del glifosato su adulti e bambini

Quali sono i possibili effetti del glifosato per la salute di adulti e bambini? Lo abbiamo chiesto a Fiorella Belpoggi, direttore del Centro di ricerca sul cancro "Cesare Maltoni", polo per la ricerca indipendente e la prevenzione del cancro e delle malattie di origine ambientale.

Il sistema riproduttivo delle api

Le api che erano state preservate dalla natura per milioni di anni nelle condizioni di ora possono continuare a sopravvivere e rappresentare una valida prospettiva economica anche senza che l’apicoltore debba far ricorso alla selezione. Non si arriverà a un elevato raccolto medio per famiglia, non lo si otterrà con il minimo dispendio di fatica, ma un’apicoltura di questo genere porta comunque dei profitti.Padre Adam, La selezione delle api

Celiachia: quali sono i prodotti a rischio?

L'Associazione Italiana Celiachia aggiorna costantemente gli elenchi dei cibi concessi e proibiti ai celiaci. Resta dunque imperativa la necessità di fare riferimento a tali elenchi. Tuttavia qui forniamo una panoramica di alimenti che vanno sicuramente evitati nella dieta gluten free.

Gli effetti dello stress cronico durante il parto

Lo stress acuto è positivo e stimola il parto, invece lo stress cronico è dannoso e può essere rischioso per la salute di madre e bambino. Scopriamo quali possono essere gli effeti di quest'ultimo durante il parto.

Nichel: sai dove si nasconde?

Sono sempre di più le persone intolleranti o allergiche a questo metallo. Molti alimenti ne contengono in grande quantità, ma una dieta specifica può aiutare ad affrontare il problema.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!