Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

Cos’è un agrinido?

Sono sempre di più i genitori che decidono di iscrivere i propri figli a scuole che seguono metodi alternativi di insegnamento. Ma non tutti sanno di cosa realmente si parli. Scopriamo di più sugli agrinidi.E per approfondire l’argomento, leggi il libro di Terra Nuova Edizioni, Agrinidi, agriasili e asili nel bosco.

Perché e come fare sport

Fare attività fisica è fondamentale per raggiungere un perfetto benessere psicofisico. Ma quali sono i consigli da seguire quando si decide di iniziare a fare sport?

La tossicità della vitamina D: mito o realtà?

La vitamina D è un elemento importantissimo per la nostra salute. Talvolta l’alimentazione e l’esposizione al sole non bastano per accumularne una quantità sufficiente e dobbiamo ricorrere a un’integrazione. Ma quali sono le accortezze da seguire? Una dose eccessiva di vitamina D può rivelarsi tossica?

Superfood a Km0: mandorle, nocciole e noci. I tre portabandiera italiani

Gli alimenti della nostra tradizione, a cominciare dai semi oleosi, contengono molti dei principi nutritivi che ritroviamo anche in costosi integratori. Mandorle, nocciole e noci, sono alleati molto preziosi in questo senso, quindi è importante conoscerli meglio per integrarli in maniera opportuna nella nostra alimentazione.

Atleti vegetariani si può!

Sono sempre più numerosi gli atleti che scelgono di adottare una dieta vegetariana o vegana. Ma questo tipo di alimentazione è compatibile con un’intensa attività sportiva? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.

La luna e i suoi influssi in agricoltura

Da millenni il calendario lunare guida i lavori agricoli. Dal mondo della tradizione rurale agli studi dell’agricoltura biodinamica, ecco come il cielo influenza la produzione nei campi.

Forme galeniche

Quando usiamo preparati erboristici capita di sentir parlare di forme galeniche, in riferimento ai metodi di lavorazione delle piante. Ma da cosa deriva questo nome? E quali sono le principali tipologie?

Gravidanza gemellare, quindi patologica?

Di fronte alla notizia di una gravidanza gemellare la prima reazione è di spavento perché c’è la convinzione che si tratti di un percorso molto più difficile e rischioso per la salute di mamma e bambini. Ma quali sono i veri rischi e quali invece i miti da sfatare? Ecco il parere della ginecologa Elena Vasario.

Cani e scelta vegan

Con il diffondersi della scelta vegan negli esseri umani, si è iniziato a parlare anche di un approccio alimentare analogo per gli animali da compagnia, in particolar modo per i cani, ma l’argomento fa molto discutere. Ecco il parere del dottor Moriconi.

Esistono donne che non hanno latte?

Tutte le donne quando partoriscono sognano di poter allattare il proprio bambino naturalmente. Talvolta questo non è possibile per vari motivi, ma è possibile che alcune mamme non riescano a farlo perché non producono il latte? La risposta di un esperto.

Stile di vita e cure omeopatiche per contrastare la malattia di Alzheimer

L’omeopatia può aiutare a prevenire o a curare l’Alzheimer? Per intraprendere una cura omeopatica efficace è necessario rivolgersi a un omeopata specializzato in neurologia? Anche il ricorso a un’alimentazione corretta può essere d’aiuto? Il dottor Giordo risponde alle domande di una lettrice.

Gemelli: genetica o ambiente?

I gemelli sono da sempre circondati da un’aura di mistero e magia. Ancora oggi gli esperti si interrogano su quali siano le cause che portano al verificarsi di parti gemellari: ha più influenza l’aspetto gentico o quello ambientale? Scopriamo qualcosa di più…

Ingredienti da evitare in fondotinta e BB cream

I prodotti per il makeup nascondono numerose insidie per la nostra pelle, perciò quando li acquistiamo è consigliabile leggere sempre la lista degli ingredienti contenuti. Ma quali sono quelli più dannosi, che andrebbero evitati? Ecco una lista dei più presenti in fondotinta e BB cream.

La biorisonanza come terapia

Le terapie alternative per gli animali sono ancora poco praticate ma stanno lentamente prendendo piede. Scopriamo di più sulla tecnica della biorisonanza, utile in caso di allergie e intolleranze alimentari.

Le abitudini che intralciano l’allattamento

L’allattamento al seno crea un profondo legame tra mamma e bambino. Purtroppo però non sempre avviene in modo semplice e diretto. Vediamo quali sono le abitudini che possono rendere difficile questa pratica.

Come scegliere una buona crema solare

Sappiamo ormai tutti che durante l’esposizione al sole è importante proteggersi, per evitare danni alla pelle e impedire l’assorbimento di raggi dannosi. Ma i prodotti che utilizziamo sono sicuri per la nostra salute e per l’ambiente? Ecco cosa cercare in etichetta quando scegliamo una crema solare.

Bimbi in salute: a cosa fare attenzione

Per tenere i bambini lontani da malattie e infezioni non basta alimentarli nel modo più corretto, ma occorre prestare attenzione anche al loro benessere psichico e mettere in primo piano lo sport e l’attività fisica.

Gli alberi e le loro proprietà

Secondo la silvoterapia abbracciare gli alberi esercita un influsso positivo e aumenta l’energia vitale. Ma come scegliere l’albero più adatto? Ecco le proprietà e i benefici dei diversi alberi.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!