Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

Specie e razze di api

Conosciamo meglio questi insetti così preziosi per l'equilibrio dell'ambiente, attraverso un brano tratto dal libro  La rivoluzione dell'alveare, con il quale Mauro Grasso ci introduce a una tecnica apistica a basso impatto ambientale, basata sui principi della permapicoltura.

A ogni patologia la sua acqua termale

Le acque termali non sono tutte uguali. Ognuna ha caratteristiche peculiari che la rendono ideale per scopi curativi e preventivi specifici. Vediamole nel dettaglio.

Lavarsi i capelli: sì, ma senza esagerare!

Lavarsi i capelli è una pratica consueta, alla quale spesso prestiamo scarsa attenzione. Ma sottoporre i capelli a lavaggi troppo frequenti o con shampoo sbagliati può causare problemi.

Al posto del latte: le bevande vegetali

Sono sempre di più le persone che, a causa di allergie e intolleranze o per motivi etici, decidono di escludere il latte dalla propria dieta. Moltissime sono le bevande vegetali che ben si prestano a sostituire questo elemento, sia come bevanda che per la preparazione di dolci e salse. Vediamo un elenco delle possibilità offerte dal mercato.

Artrite: una speranza dalle alghe

Uno studio ha individuato nella Laminaria hyperborea una sostanza in grado di bloccare il deterioramento delle cartilagini. Una scoperta promettente per mettere a punto un trattamento che non si limiti a ridurre il dolore, ma che agisca sul decorso della malattia.

Funghi: buoni o cattivi?

Genuini o contaminati, terapeutici o addirittura radioattivi. Sui funghi si dicono tante cose, ma non si conoscono mai abbastanza. Scopriamone i benefici, le nocività e le accortezze da seguire per raccoglierli e mangiarli senza correre rischi.

Latte: quali rischi?

Latte e latticini sono alimenti nutrienti, ricchi di vitamine del gruppo B e di proteine, ma presentano anche una serie di fattori negativi. Ecco quali possono essere i rischi legati al consumo di questi alimenti.

Inquinamento elettromagnetico a scuola

Quali sono i rischi legati ai cavi elettrici delle lavagne luminose presenti nelle scuole dei nostri figli? Francesco Imbesi, del Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano risponde alla domanda di una lettrice di Terra Nuova.

Varietà di oli alimentari

D'oliva, di noce, di semi: esistono moltissime varietà di olio. Siamo sicuri di conoscerle tutte? Ecco una lista delle varie tipologie, con qualche informazione su proprietà e caratteristiche.

Speciale difese: guida ai rimedi naturali

In autunno aumenta l’uso di integratori per rinforzare  le difese naturali dei più piccoli. Ma come e quanto funzionano? Esistono controindicazioni? Ecco come orientarsi nella scelta del prodotto giusto.

New breeding techniques. I nuovi OGM. Conosciamo le procedure

È concreto il rischio che vengano liberalizzati anche in Europa, viste le pressioni di molti Stati membri, tra cui l’Italia. Conosciamo meglio le procedure delle Nbt, le nuove tecniche di manipolazione genetica, di cui le multinazionali sostengono l’innocuità.

Le regole base di una sana alimentazione

Oggi abbiamo a disposizione raccomandazioni pratiche per un’alimentazione sana emanate da enti scientifici, che si riassumono in questo concetto: mangiare quotidianamente, con moderazione e in ampia varietà, soprattutto cibi vegetali e integrali.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!