Vai al contenuto della pagina

Alimentazione naturale

Il cibo è la nostra fonte di energia, ma ci aiuta anche a mantenere salute e benessere. Per questo è importante scegliere con attenzione ciò che mangiamo. Scopri qui tutte le news legate al mondo dell’alimentazione naturale.
Se vuoi approfondire il tema, scopri le nostre ricette per mangiare in modo sano e naturale, senza rinunciare al gusto, e visita la libreria di Terra Nuova Edizioni, dove troverai un’ampia sezione dedicata all’argomento.

Il kamut tra leggenda e verità

Antenato del grano duro e privo di alterazioni genetiche dell’agricoltura moderna, il kamut contiene percentuali più elevate di proteine, lipidi, amminoacidi, vitamine e minerali, nonché caratteristiche di elevata digeribilità.

Cereali da bere

Le bevande di cereali, prive di colesterolo e di lattosio, rappresentano un’ottima alternativa al latte vaccino. Scopriamole insieme…

Insalate: comprare a busta chiusa?

Ormai da qualche anno gli scaffali dell’ortofrutta si sono riempiti di buste o vaschette contenenti insalate di diverse tipologie (rucola, lattuga, valerianella ecc., anche miste), oltre a spinaci, carote, cavolfiori, fagiolini, ananas, kiwi e perfino minestre e macedonie. È una buona scelta?

Il dilemma delle fibre

Dal testo “Svezzamento secondo natura” vi riportiamo un interessante capitolo dedicato all’introduzione nell’alimentazione del bambino di cereali integrali e legumi.

Cosa mangiare dopo Fukushima?

Con l’ultimo incidente alla centrale nucleare in Giappone, si ripropone il problema della contaminazione attraverso gli agenti atmosferici e il cibo. Ecco alcuni semplici consigli per difendersi dall’inquinamento radioattivo, evitando al contempo inutili allarmismi.

Prevenire l’alitosi

La gente fugge non appena aprite bocca? Non disperate, i rimedi ci sono, e vanno dall’igiene orale a una dieta vegetariana sana ed equilibrata.

Conoscere i cereali

Un passo tratto dal nuovo libro di Terra Nuova, Cucinare i Cereali, un testo con oltre 100 ricette a base di grano, avena, grano saraceno, orzo, mais, segale, miglio, quinoa, in chicchi o sfarinati.

Cucinare i cereali

Nuovo ricettario a colori dedicato stavolta ai cereali. Nel libro trovate oltre 100 ricette per preparare gustosi piatti con farro, frumento, miglio, orzo, riso, segale, grano saraceno, mais e avena in chicchi, fiocchi e sfarinati. Senza dimenticare amaranto, quinoa e tapioca.

Osteoporosi: evitare i latticini

Più che latte e formaggi, l’osteoporosi si contrasta praticando attività fisica in maniera regolare e una dieta a base di verdure e cereali integrali.

Latte di mucca? No, grazie!

Perché evitare il latte vaccino nella dieta della prima infanzia. Non è certo la prima volta che Terra Nuova si occupa del latte vaccino, di solito con accenti negativi. Così vi sarà capitato di leggere, qui o altrove, che il latte è adatto soltanto per i cuccioli dei mammiferi. Affermazione che risponde al vero e che implica poi un altro fatto: il latte deve essere quello materno. E ora vi spieghiamo perché.

Come scegliere… una buona maionese

Pochi sanno rinunciare alla tentazione di questa preparazione gustosa e versatile, ma la sua cremosa seduzione può essere controversa: vediamo come scegliere al meglio tra prodotti classici, light e senza uova.

Alimentazione e sonno nel bambino

Dal libro “Svezzamento secondo natura” vi proponiamo un passo con le indicazioni sulla relazione che esiste fra il cibo somministrato al bambino e la capacità che può avere di influenzare il suo sonno. Dall’usanza del biberon di latte prima di dormire alle proteine animali per cena: tutto quello che i genitori devono sapere.

Quel fastidioso tintinnio

Gli acufeni o tinniti, rumori costanti percepiti all’interno dell’orecchio, sono un disturbo molto diffuso. Importantissima la prevenzione con un’alimentazione e stile di vita sani, ma anche un uso contenuto del cellulare. Per la cura, ci vengono incontro le tecniche orientali e la fitoterapia.

Non mangiare il pesce spada!

Divieto di pesca per due mesi per una specie vicina al collasso. Meglio così anche per la salute: troppi inquinanti nelle sue carni

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!