La strada che minaccia l’orso
Nella zona di protezione esterna del parcp nazionale d'Abruzzo si vuole aprire una nuova strada, nel cuore dell'area dove vive l'orso bruno marsicano, sull'orlo dell'estinzione. Il Wwf si oppone al progetto.
Nella zona di protezione esterna del parcp nazionale d'Abruzzo si vuole aprire una nuova strada, nel cuore dell'area dove vive l'orso bruno marsicano, sull'orlo dell'estinzione. Il Wwf si oppone al progetto.
Le punte massime di animali abbandonati si registrano nel periodo estivo (25-30%), quando la partenza per le vacanze fa avvertire ai proprietari come un problema il fatto di avere un cane, un gatto o un altro animale di cui occuparsi. Ma è ora di dire basta.
È morto durante un’immersiome subacquea Francisco Varatojo, direttore dell’Instituto Macrobiótico de Portugal. Era notissimo anche in Italia.
Con 122 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astensione, la Conferenza delle Nazioni Unite ha detto sì al Trattato per la messa al bando delle armi nucleari. Inizia ora il percorso di ratifica ed entrata in vigore. Nonostante l’assenza dell’Italia, Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo sono ottimiste: “Ora che il Trattato è stato adottato, ci impegneremo affinché il Governo lo ratifichi, manifestando così il volere della maggior parte della popolazione italiana”.
Nasce a Milano la biblioteca dell'editoria indipendente grazie a un'idea di BookPride e Odei (Osservatorio dell'editoria indipendente). E Terra Nuova non poteva mancare con i suoi libri. Non libri qualunque!
Ha inizio oggi la Tre giorni a Mondeggi, la fattoria senza padroni a Bagno a Ripoli (Fi). Un incontro aperto a tutta la cittadinanza per un bilancio di tre anni di custodia.
L'organizzazione Essere Animali ha denunciato la situazione di un allevamento lager che mandava al macello diecimila conigli l'anno e «siamo riusciti a farlo chiudere» dicono gli attivisti.
La Commissione Affari Esteri del Senato ha dato il primo via libera al Ceta, il trattato che mette a rischio diritti e salute dei cittadini europei. Ecco come mobilitarsi.
Sono più di 1 milione i cittadini europei che hanno aderito alla campagna #STOPTHETRUCKS di Eurogroup for Animals, di cui LAV è membro italiano: un’adesione eccezionale, per chiedere la fine del trasporto di animali vivi su lunga distanza.
Il network Egocrea.Net organizza per il 28 settembre all’Accademia dei Georgofili a Firenze il convegno dal titolo “Energie per la vita: biofotoni in agricoltura, nutrizione e salute”, col patrocinio del Mipaf e della Regione Toscana.
Il CETA è arrivato in Senato. L’accordo tossico UE-Canada sarà votato giovedì 22 giugno 2017 e serve una mobilitazione di massa per fermare il processo di ratifica.
La visita del presidente canadese per promuovere il CETA in Italia incontra lo scontento delle organizzazioni parte della campagna Stop TTIP Italia. Aumenta la pressione sul Parlamento per rigettare l’accordo tossico UE-Canada
Sabato 17 giugno MAG4 festeggia 30 anni di vita e di pratica della finanza etica. Trent'anni per costruire un circuito alternativo e autonomo rispetto al sistema bancario.
Il 30 maggio il primo ministro canadese sarà in Italia per "sponsorizzare" il Ceta, l'accordo nel mirino della Campagna Stop Ttip e Ceta sul qualeil Parlamento dovrà decidere. Intanto il Consiglio dei ministri ha dato l'ok nella seduta del 24 maggio.
Due giornate intense di cultura, spettacoli, presentazioni di libri, laboratori per bambini e tanto divertimento in mezzo al verde di Villa Le Pianore. Ecco gli eventi più seguiti di sabato e domenica
Dall’unione tra il noto rifugio animale “TheGreenplace” e il team della Certificazione Etica “VEGANOK” nasce il progetto “Oasi VEGANOK” finalizzato alla creazione di una rete di luoghi rifugio per esseri senzienti vittime di violenze o in pericolo di sopravvivenza.
A Ginevra il gruppo di lavoro ONU che sta coordinando il percorso verso un Trattato di messa al bando degli ordigni nucleari ha diffuso la bozza base di lavoro. Un testo che si fonda sul diritto umanitario internazionale e che riprende molti suggerimenti della prima sessione di negoziati (marzo 2017).
Mancano due giorni all'apertura del Terra Nuova Festival a Camaiore (Lu) e oggi si chiudono le prenotazioni dei corsi. Due corsi di cucina e tanti workshop in programma.
Sua Santità il XIV Dalai Lama sarà a Firenze per l’inaugurazione della terza edizione del Festival delle Religioni. L'evento sarà il 19 settembre al Nelson Mandela Forum.
Terra Nuova sarà al Salone di Torino dal 18 al 22 maggio con un ampio stand (padiglione 2, K114) e presenterà due autori di punta: Luca Poma con la novità editoriale "Salviamo Gian Burrasca", libro denuncia sull'abuso di psicofarmaci sui bambini, ed Elena Tioli con quello che è già diventato un best seller, "Vivere senza supermercato".