Vai al contenuto della pagina

News

Tumori, le nuove frontiere: l’immunoterapia, le terapie biologiche e la medicina integrata

Sono ormai migliaia gli studi che testimoniano i risultati delle nuove frontiere nel trattamenti dei tumori. Se ne parlerà domenica 4 marzo in occasione del 2° convegno nazionale di medicina integrata dal titolo “Cancro, sopravvivenza, qualità di vita, guarigione: attualità tra oncologia medica istituzionale e medicina integrata” che si terrà a Modena, presso il Forum Monzani, in via Aristotele 33 dalle 9 alle 18.

Rete di reti: passi avanti nel percorso comune

Le reti italiane impegnate nel cambiamento culturale ed ecologico della società proseguono il percorso iniziato lo scorso ottobre, segnando passi fondamentali per la convergenza verso un obiettivo condiviso.

Fiab lancia “la dieta del traffico”

La Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) ha lanciato una iniziativa che chiede un impegno concreto sulla mobilità sostenibile ai candidati che si presenteranno alle elezioni politiche del 4 marzo. Ecco in cosa consiste la “dieta del traffico”.

Mercalli: «La Pianura Padana è una camera a gas»

Il meteorologo Luca Mercalli dalle colonne del quotidiano La Stampa lancia l’ennesimo appello-denuncia. La Pianura Padana è ormai una camera a gas, basta produrre, consumare, inquinare e crescere senza rispetto per nulla. Terra Nuova sostiene Mercalli e il suo appello: per favore, ascoltiamolo.

D’Amelio: «Alzheimer, i fallimenti collezionati dall’industria farmaceutica»

Il giornalista Davide Patitucci de Il Fatto Quotidiano ha intervistato il ricercatore Marcello D’Amelio sull’Alzheimer: “L’industria farmaceutica ha collezionato una serie di fallimenti avendo puntato tutto sull’ipotesi della proteina beta amiloide. Una molecola – sottolinea lo studioso – ritenuta a lungo responsabile della malattia, ma che in realtà secondo nuovi studi potrebbe essere considerata come una delle risposte del tessuto nervoso alla patologia”.

Terra Nuova nella biblioteca dell’editoria indipendente

Nella biblioteca dell’editoria indipendente a Milano non potevano mancare i libri di Terra Nuova Edizioni; la casa editrice partecipa infatti all’iniziativa promossa e realizzata da Base, Book Pride e Odei, l’Osservatorio Degli Editori Indipendenti.

Crisi ambientale: problemi e possibili soluzioni

Diciassette saggi di autori contemporanei, riuniti in una pubblicazione online scaricabile, che affrontano il tema della crisi ambientale e le possibili soluzioni per uscirne. Tra gli autori, Francesca Guidotti, giornalista di Terra Nuova, che mette in luce gli ecovillaggi come possibile risposta al cambiamento climatico.

Vandana Shiva e “La democrazia della terra”

Domenica 28 gennaio lectio magistralis di Vandana Shiva su “La democrazia della terra”. L’appuntamento è a Firenze al cinema Odeon, con la collaborazione di Navdanya International e Terra Nuova. Sconto all’ingresso per gli abbonati a Terra Nuova.

Il Ministero della salute “promuove” il rettore indagato

Riportiamo qui un articolo di Gian Antonio Stella comparso sul Corriere della Sera. Il rettore dell’università di Tor Vergata, Giuseppe Novelli, è stato nominato dal ministero della Salute nel Consiglio Superiore di Sanità proprio mentre è indagato per i concorsi pilotati.

Ecco come si fa per non mangiare glifosato

Il glifosato, erbicida definito probabile cancerogeno per l’uomo dallo Iarc, ce lo mangiamo con un sacco di alimenti dove rimane in traccia. E si accumula nel nostro organismo. Ma è possibile evitarlo. E soprattutto è possibile evitarlo anche sui terreni, quando si coltiva. Scopriamo insieme le alternative.

Freddo e febbre: smontiamo i luoghi comuni

Inverno: il momento migliore per smontare due luoghi comuni che spesso mettono in ansia mamme e papà. Freddo e febbre non vanno a braccetto e la febbre non è una “malattia” da combattere.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!