Vai al contenuto della pagina

News

Lo sfascio dell’Aquila: specchio dell’Italia

L'Aquila e i cento paesi del cratere sismico sono uno specchio rotto dove il paese si riflette. Con le sue virtù e le sue miserie. Solo dopo cinque anni i cantieri della ricostruzione sono arrivati nel centro storico del capoluogo e di qualche paese. 

Carne bovina truccata anche in Italia

Sai cosa mangi? Al di là di tutte le rassicurazioni sulla qualità dei nostri allevamenti, gli stessi dati ufficiali del Ministero della Salute dicono che il 15% della carne bovina italiana è trattata con sostanze vietate. Vediamo quali...

Il video dell’incontro con Francesco Gesualdi

Cambiare economia è possibile, cominciando dalle nostre azioni. Un incontro appassionante al Caffè della Versiliana domenica 8 giugno durante il Terra Nuova Festival con la partecipazione di Francesco Gesualdi, Banca Etica e il Des Alto Tirreno.

Ogm: l’accordo c’è ma col tranello

Tante le decisioni in materia di ogm, piovute nel giro di poche ore. I ministri dell’ambiente degli Stati UE hanno raggiunto l’accordo per lasciare libertà agli Stati se coltivare o meno ogm, la UE ha autorizzato un nuovo tipo di mais geneticamente modificato e il Consiglio di Stato ha confermato il rigetto del ricorso che voleva cancellare il decreto di divieto delle semine ogm in Italia. Ma non mancano i trabocchetti.

Un sogno di pace coltivato nei campi

Un progetto internazionale sull'arte globale, la coltivazione e la pace. I have a dream è stato interpretato in Toscana da Tatiana Villani, che ha coinvolto la comunità locale

Poveglia per ora è salva

Il Demanio valuta “non congrua” l’offerta di 513mila euro per l’isola di Poveglia. L’Associazione Poveglia per tutti esprime soddisfazione per l’esito atteso e si propone per la gestione dell’isola con un progetto condiviso e partecipato.

Adidas dice addio alle sostanze tossiche

Il marchio sportivo tedesco Adidas ha annunciato oggi un piano per l'eliminazione di sostanze chimiche pericolose dai propri prodotti e dalla propria filiera di produzione, come chiesto da Greenpeace con la sua campagna Detox. «Lo sponsor ufficiale della coppa del mondo 2014 si è mosso su questo fronte" spiega Greenpeace.

Mondeggi: il sindaco frena sulla vendita

Ringraziamo Il Gazzettino del Chianti che ha intervistato il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, sulla vendita di Mondeggi, la fattoria per la quale Terra Nuova ha promosso una raccolta firme affinchè resti bene comune. 

Grazie, grazie, grazie!

Grande successo per il Terra Nuova Festival alla Versiliana. Un afflusso di pubblico oltre le aspettative, per una prima edizione con i fiocchi. Inviateci foto e commenti...e non perdiamoci di vista!

I vincitori di Questione di Stili

La nostra testimonianza alla premiazione di Questione di Stili, il premio giornalistico dedicato a Sabrina Sganga di Controradio. Progetti e ospiti di eccezione. Ecco i nomi dei vincitori

Salviamo il cibo dallo spreco

Salviamo il cibo dallo spreco è l’appello che Luca Falasconi dell’università di Bologna ha lanciato al recente convegno “Save the food”. 

Tav: esposto al Tribunale dei Popoli

Il Controsservatorio Valsusa ha presentato un esposto al Tribunale Permanente dei Popoli firmato anche dal presidente e dal vicepresidente della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone e da numerosi sindaci e amministratori.

Ecoturismo fra i laghi

Quanti di voi stanno pensando ad una vacanza sui laghi? Atmosfera spesso magica, tranquilla, ma in luoghi che sono anche dotati di attrazioni turistiche. Scopri il numero di giugno di Terra Nuova che propone un itinerario per scoprire la bellezza dei laghi.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!