Vai al contenuto della pagina

News

L’aria condizionata fa sempre bene?

Le ondate di calore, un problema sempre più frequente degli ultimi anni: viviamo estati più umide e caratterizzate da temperature al di sopra della media, fattori che possono rappresentare un rischio per la salute. Ma l'aria condizionata fa sempre bene?

Ogm: niente arresto, resta solo la multa

Non rischia più la reclusione fino a 3 anni e la multa fino a 30.000 euro ma solo una pesante sanzione pecuniaria fino a 50.000 euro chi semina Ogm in Italia in violazione del divieto. Lo prevede un emendamento al piano “Campolibero” per l'agricoltura contenuto e approvato nel dl competitività. Così, le grandi multinazionali potranno violare bellamente la legge…tanto hanno i soldi per pagare!!!

Ogm: sequestrato un campo

Il gip del tribunale di Udine ha convalidato il sequestro preventivo urgente del campo di Colloredo di Monte Albano, coltivato con mais transgenico Mon810 dal leader dei pro- ogm, Giorgio Fidenato.

Troppe risonanze inutili sugli anziani

Da Trento alla Liguria, dalla Basilicata all'Emilia Romagna, passando persino per il virtuoso Veneto: troppe e prescritte in modo inappropriato le risonanze per problemi di artrosi degenerativa per gli over 65.

Selfie con le prede, presi bracconieri

Si scattavano selfie con gli animali uccisi e macellati. ma sono stati incastrati dalla polizia provinciale di Bologna, Firenze e Pistoia e denunciati per bracconaggio. Nei guai sono finite due persone, nell'ambito di un'operazione condotta sull'appennino tosco-emiliano, a cavallo fra le tre province.

Un canto di dolore da Gaza

Ramzi Aburedwan, direttore di Al Khamandjati, di Ramallah, scuola di musica per bambini nei campi profughi, ha lanciato un appello in particolare rivolto alle associazioni ed organizzazioni del mondo della cultura affinchè si smetta di uccidere a Gaza. 

Marcia trionfale per il bio!

Alla faccia della crisi! Il biologico in Italia fa segnare un + 17% di consumi in più nei primi cinque mesi del 2014. Aumenta il numero delle aziende e quello delle superfici coltivate. Aiab parla di rivoluzione e rilancia i biodistretti.

Terreni demaniali affidati ai giovani!

Corsia preferenziale per i giovani nella cessione di beni demaniali. Oltre 5000 ettari di terreni agricoli pubblici ceduti ai giovani interessati a tornare alla terra.

Trivelle in Sardegna davanti ai bagnanti!

Il video del deputato Pili mostra gli addetti all'attività di performazione a due passi dalle spiagge affollate di turisti nel sud ovest della Sardegna. L'illusione del petrolio in mezzo al Mare Nostrum!

Genuino Clandestino, il libro

Un’inchiesta itinerante sulle forme di resistenza contadine della galassia Genuino Clandestino; inchiesta che ha l’ambizione di trasformarsi in un libro che sia documento e strumento di conoscenza.

Stop alle zanzare ma senza veleni

Quella delle zanzare è ormai diventata un'ossessione, che ci porta a utilizzare dosi sempre più massicce di sostanze tossiche, diffuse, indiscriminatamente nell'ambiente attraverso le disinfestazioni, sottovalutando i grandi pericoli per la salute. Ma le alternative ci sono.

Un’estate di vacanze con il car sharing

Un'ondata di successo per il car sharing, in particolare con BlaBlaCar, che incontra il favore di molti Italiani in cerca di risparmio e di condivisione. Spostamenti da nord a sud con pochi euro

“Gaza: end the bombing”: scriviamo a Obama, si può

Oltre seicento morti, migliaia di case distrutte, bombe su asili e ospedali. Contro il massacro che Israele sta compiendo su Gaza si leva l'appello di Jewish Voice for Peace che ha lanciato un appello: “Scriviamo al presidente degli Stati Uniti Barak Obama”.

Quanta microplastica nel Tevere e nell’Arno!

Le minuscole particelle di plastica presenti nei corsi d'acqua danneggiano gravemente l'ecosistema e la salute. Un monitoraggio dei nostri fiumi da parte dei Plastic Busters dell'Università di Siena

L’attacco delle trivelle al mare siciliano

Sono 12.908 i chilometri quadrati interessati dai cinque permessi di ricerca già rilasciati e da altre 15 richieste di concessione, ricerca e prospezion. L’appello diLegambiente: “Fermare la deriva petrolifera è nell’interesse generale del Paese e di gran parte dei settori economici. Il no al petrolio non è solo una fissa di pochi come sostiene Renzi, ma la condizione necessaria per avviare anche nel nostro Paese una rivoluzione energetica, garantendo uno sviluppo futuro, anche sul piano economico e occupazionale, sostenibile e duraturo”.

Ecco come il carbone uccide

Mercurio, cromo, arsenico, ossidi di zolfo, polveri fini e ultrafini sono tra i principali inquinanti prodotti dalle centrali a carbone, spesso ben oltre i limiti consentiti, che minacciano salute e ambiente. Ma le alternative ci sono e si chiamano efficienza energetica e energie rinnovabili, dicono medici e ambientalisti insieme. Anche i fumetti alleati contro il carbone. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!