Vai al contenuto della pagina

News

Auto ibride in gruppo d’acquisto

E' attivo il nuovo sito del GAI, rivisto nella forma e nei contenuti e con l'introduzione dei nuovi Gruppi d'acquisto per Auto Elettriche e Bici Elettriche a pedalata assistita.

La canapa che cura

Con il decreto del febbraio 2013 il ministero ha chiarito la possibilità di utilizzare a scopo terapeutico i medicinali a base di cannabis, ma tante sono ancora le resistenze. Eppure ci sono sempre più persone che la scelgono per curarsi.

Samuel e Andrea…di villaggio in villaggio

Continua la straordinaria avventura in bicicletta di Samuel Perini e Andrea Bandoli, i due ragazzi marchigiani che arriveranno fino in Spagna percorrendo pedalando 1700 chilometri. Le tappe? Tutte in ecovillaggi. Esperienze di condivisione. E’ la volta delle “Mine vaganti” e di “Ciricea”.

Vaccinazioni: il ragionevole dubbio

L’allarme sulla correlazione tra vaccini e autismo, le contraddizioni sui dati relativi alla polio nel mondo, i tanti danneggiati a causa delle vaccinazioni che non sempre riescono a ottenere giustizia: ne parla il dottor Eugenio Serravalle al Terra Nuova Festival.

Tutta un’altra scuola

Uno spazio di condivisione e confronto tra scuola senza zaino, scuola libertaria e scuola famiglia: succede al Terra Nuova Festival. Scopri di più...

Le pale eoliche uccidono davvero gli uccelli?

Per quanto disturbo possano dare alle popolazioni migratorie, le pale eoliche sono meno pericolose dei grattacieli. Uno studio americano rilanciato dall'Anev sminuisce il loro impatto effettivo sull'avifauna

Attenzione alle creme con la vitamina A

Nei prodotti anti age c'è un largo impiego di vitamina A, che però è da considerarsi rischioso. L'accumulo può causare danni al fegato e alle ossa. Le signore sono avvertite...

L’economia della felicità

Cos'è l'economia della felicità? Perchè la società e il mondo intero hanno tutto da guadagnare evitando odio e violenza? Un grande convegno in India ha dato spazio a queste riflessioni.

Vaneda: “Concetti di Natura”

Vaneda crea “Concetti di Natura”, una linea di trattamento cosmetico costituita da principi attivi naturali, selezionati per la cura della persona e nata nel rispetto dell'ambiente.

Riscopriamoci genitori consapevoli

Solidarietà e contatto con i figli, che non sono “proprietà” ma dono e forza da alimentare e incoraggiare. Come si diventa genitori consapevoli? Ne parliamo insieme a Clara Scropetta, autrice del libro “Accanto alla madre”.

La dieta anticancro

Al Terra Nuova Festival si parla anche di cure naturali e alimentazione con la conferenza "La dieta anticancro": come prevenire e curare i tumori con l`alimentazione e le terapie naturali a cura del Dr. Paolo Giordo.

Turisti sostenibili cercasi

Quand’è che il turismo diventa sostenibile? Quando possiamo dire di “guardare” e “scoprire” ciò che ci sta intorno senza approfittarne, senza calpestare, senza consumare? Quando possiamo dire che il nostro passaggio ci ha arricchito ma non ha impoverito qualcun’altro? A queste domande risponderanno i “relatori sostenibili” del Terra Nuova festival il prossimo 7 giugno.

Grave minaccia sul Lago di Porta

Comitati e associazioni ambientalisti seriamente preoccupati per la zona paludosa a confine tra le province di Lucca e Massa e Carrara. Un'area protetta di grande interesse ambientale dove si vuole scaricare il percolato della discarica

Poveglia: “nebbie” italiane sull’isola

La misura è colma” dicono dall’associazione “Poveglia per tutti” che ha partecipato all’asta con le quote dei cittadini per salvare un’isola demaniale dai privati. Imbarazzo delle istituzioni, la faccenda ha riscosso interesse internazionale e per ora è stato tutto congelato nelle “nebbie” italiane.

Sardegna Chi_Ama: salviamo il territorio

Terra Nuova ha aderito al Manifesto “Italia Paradiso” per la salvaguardia del territorio italiano promosso da “Sardegna chi_ama”, iniziativa ideata e diretta dal jazzista Paolo Fresu. E il 31 maggio invita i lettori a partecipare al grande concerto a Cagliari, nello spazio dell’Arena Grandi Eventi di Sant’Elia. L’incasso sarà devoluto a favore del ripristino delle scuole sarde danneggiate dall’alluvione dello scorso novembre.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!