Vai al contenuto della pagina

News

Bimbimbici alla quindicesima edizione

BIMBIMBICI è pronta a tagliare il traguardo della 15a edizione: tra sabato 10 e domenica 11 maggio, in occasione della Giornata Nazionale della Bicicletta, oltre 200 città italiane e 70.000 persone tra bambini, ragazzi e famiglie parteciperanno alla festosa pedalata sui percorsi urbani organizzata da FIAB - Federazione ItalianaAmici della Bicicletta.

Ebola, la “bufala” degli xenofobi per chiudere le frontiere?

Chi l’ha giudicata una bufala, chi un complotto: è la notizia diffusasi soprattutto sui social network che l’epidemia di Ebola in Guinea avrebbe causato la diffusione del virus che sarebbe arrivato anche in Italia. Leonardo Bianchi su Vice News spiega come è stata costruita questa bufala.

Terra Nuova rivista ufficiale del Vegan Fest

Terra Nuova, da sempre punto di riferimento del mondo del naturale e delle buone pratiche per uno stile di vita solidale e a basso impatto ambientale, sarà la rivista ufficiale del prossimo VeganFest Indoor 2014.

8 e 5 per mille: come scegliere?

E’ tempo di dichiarazione dei redditi e chi si ritrova alle prese con i moduli può scegliere a chi destinare l’8 per mille e il 5 per mille. Per l'8 per mille, alle opzioni tra cui scegliere sono state aggiunte quest’anno per la prima volta anche l’Unione Buddista e l’Unione Induista (nell’articolo sull’8 e 5 per mille uscito sul numero di maggio non troverete citate queste due opzioni poiché gli elenchi aggiornati per il 2014 sono stati resi noti quando il numero della rivista era già in stampa). Capiamo meglio come fare.

Chi cammina è più intelligente

Il movimento facilità le attività cognitive: lo dimostra un nuovo studio scientifico. Per stimolare l'intelligenza non devi rimanere a lungo seduto

Come trasformare un’azienda agricola per renderla sostenibile

Tre anni di studio ed analisi dei dati, 120 aziende valutate da uno strumento ad hoc atto allo scopo, le quattro realtà agricole più importanti d’Europa impegnate in prima linea per un obiettivo comune, azioni di comunicazione e sensibilizzazione relativamente al tema del progetto. Questi gli elementi chiave di AgriClimateChange Life+, ricerca ambiziosa e complessa che punta alla riduzione delle emissioni di gas effetto serra mediante migliori pratiche agricole. 

Incontri su omeopatia e vaccini

Tre serate pubbliche con il dottor Paolo Greco della Sisdoh. La prima sull’omeopatia, la seconda sui vaccini e la terza sulle dermatiti. Tutte a Torino.Ecco i programmi.

Montevarchi Ethic Street

Sabato 10 e domenica 11 Maggio 2014, in pieno centro storico a Montevarchi (AR) un’intera via si tingerà di verde per Montevarchi Ethic Street.

Arena di pace e disarmo a Verona

L’anniversario della Liberazione si è festeggiato a Verona all’arena con un grande raduno nazionale che ha visto i movimenti per la pace, il disarmo, la nonviolenza, la solidarietà ed il volontariato.

Nello smog polveri e batteri

Non ci sono solo le polveri sottili a danneggiare la salute nelle giornate di smog, anche batteri e funghi potenzialmente pericolosi abbondano. Lo afferma uno studio della Tsinghua University.

Semine ogm: il Tar frena l’avanzata del transgenico

Era molto attesa la sentenza del Tar sul ricorso presentato da un agricoltore friuliano, che già ha seminato mais ogm lo scorso anno, contro il decreto interministeriale che vieta tali semine in territorio italiano. Il Tar ha respinto il ricorso, "salvando" il decreto. Naturalmente Fidenato e il suo team non si arrenderanno e ricorreranno al Consiglio di Stato, ma intanto è arrivato un primo semaforo rosso. Aderisci anche tu alla campagna di Terra Nuova "Stop alle semine ogm".

Imprenditori della montagna: bando per i giovani

C’è tempo fino al 30 aprile per iscriversi e partecipare al progetto ReStartApp, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone con l’obiettivo di incentivare la nascita di nuove giovani imprese sull’Appennino e di contribuire alla progressiva riqualificazione di un’area strategica per il futuro del Paese.

Il massacro degli attivisti ambientali

Segnaliamo un interessante e preoccupante articolo scritto da Paolo Virtuani per il Corriere: 908 attivisti ambientali assassinati in 10 anni, secondo le stime del rapporto di Global Witness.

I pediatri: vietare i cellulari sotto i 10 anni

Secondo la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale l’uso dei cellulari si sta trasformando in un abuso e gli effetti nocivi per la salute sono sempre più evidenti. Per questo i pediatri di questa società scientifica consigliano di vietare  l’utilizzo dei telefonini prima dell’età di 10 anni. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!