Vai al contenuto della pagina

News

Il festival delle Terre Resistenti

Una terra libera dalle servitù militari, un’agricoltura sana e libera dagli Ogm, la tutela della biodiversità dall’omologazione e del paesaggio dalla cementificazione, una socialità che riparte dalla terra, la costruzione di forme di reddito a partire dal lavoro in agricoltura. Sono i temi che gli organizzatori del Festival Terre Resistenti affrontano a Vicenza, nell’area del Presidio No Dal Molin, dal 24 aprile all’1 maggio. 

Un’ecovacanza in occasione del Festival di Terra Nuova

Il 7-8 giugno il Festival di Terra Nuova alla Versiliana, a due passi dal mare e a pochi chilometri dalle montagne e dalle città d'arte. L'iniziativa diventa un'occasione di vacanza ecologica per tutti i lettori e gli amici di Terra Nuova

Comunità e condivisione in Alto Mugello: aperte le adesioni

L’idea è di un gruppo di ragazze che, all’interno dell’associazione polisportiva Artemisia a indirizzo vegetariano e vegano (una delle poche presenti in Italia, se non l’unica) con sede nell’Alto Mugello, vorrebbe creare una comunità ecosostenibile dove condividere pratiche di salute e tempo libero.

Parabeni nei cosmetici: le regole UE

Proibiti alcuni parabeni nei cosmetici e dubbi su 86 sostanze allergizzanti: è quanto deciso dall’Unione Europea. Ma si può fare molto di più. E i consumatori possono scegliere cosemtici e detergenti naturali e biologici per non correre rischi.

Il decalogo per produrre meno rifiuti

Salvare il pianeta Terra significa anzitutto produrre meno rifiuti e ridurre le emissioni. I dieci consigli applicabili nella vita di tutti i giorni a cura di Green Cross, nella Giornata mondiale della Terra.

Bambini: poco protetti dai rischi del web

Positivi, ottimisti, fiduciosi nel futuro, ma iperprotetti dai genitori fuori casa e poco protetti invece dai rischi di internet. Sono fra i risultati della ricerca “Kids of today and tomorrow - Io non ho paura. Figli positivi e Velcro parents” realizzata in 32 Paesi tra 6200 bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni dalla Viacom International Media Networks. 

Gli agnelli, il vegetarianesimo e i pastori d’Abruzzo

Per una Pasqua non violenta da anni Terra Nuova ospita con condivisione ed entusiasmo gli appelli delle associazioni animaliste, vegetariane e vegane contro la macellazione degli agnelli. Ma a rivendicare il loro ruolo e la loro attività sono quest’anno anche i pastori, in particolare quelli d’Abruzzo. Abbiamo voluto dare voce anche a loro, perché anche la loro prospettiva esiste. E dal confronto, cui vi invitiamo in maniera costruttiva, non può che nascere qualcosa di buono.

Sempre più riciclati!

Cresce il volume degli imballaggi riciclati in Italia con una ricaduta positiva sull'economia corrispondente a 10 miliardi l'anno. L'incremento maggiore per la plastica...

Meno colesterolo con una porzione di legumi al giorno

Una porzione al giorno di fagioli, ceci o lenticchie può significativamente ridurre il colesterolo «cattivo» e quindi i rischi di malattie cardiovascolari. La ricerca è stata condotta da un gruppo di studiosi del St. Michael’s Hospital.

Triclosan nel sapone e rischio di Stafilococco

Un agente antimicrobico trovato nel comune sapone, shampoo o dentifricio potrebbe facilitare la colonizzazione dell’interno del naso umano da parte dello Stafilococco aureo e potrebbe predisporre all’infezione. Meglio, dunque, scegliere prodotti naturali e bio senza sostanze artificiali e di sintesi chimica.

Dice no ai pesticidi e lo condannano

Torniamo a parlare del viticoltore francese che si è rifiutato di spruzzare dei pesticidi sulle sue viti. Il 7 aprile ad  Emmanuel Giboulot è stato confermata la multa di ben 500 euro per non aver applicato la direttiva impostagli, cioè spruzzare il pesticida sulle sue uve Chardonnay e Pinot noir.

Virus e vaccini: indagano i Nas e la Procura di Roma

Virus dell'aviaria spediti dall'estero in Italia in plichi anonimi, senza nessuna autorizzazione e violando tutte le norme di sicurezza, per produrre vaccini. Con il rischio di diffondere epidemie. «L'Espresso» rivela l'esistenza di un'inchiesta del Nas e della procura di Roma su un traffico internazionale di virus.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!