Vai al contenuto della pagina

News

Salute e felicità: evento a Milano

Dal 16 al 25 maggio, a Milano, un evento di 10 giorni per riflettere sui temi della salute e della felicità. Un’avventura artistico-culturale promossa da Omeoart, Associazione Culturale dei Laboratoires Boiron.

I semi della discordia

In febbraio il Parlamento europeo ha bocciato la nuova regolamentazione europea sulle sementi e numerose associazioni europee hanno ripreso a lottare per la salvaguardia dei sistemi sementieri informali in favore della conservazione dinamica della biodiversità. Perché i semi non riguardano solo gli agricoltori ma sono patrimonio dell’intera comunità. 

Il fotovoltaico a prezzi bassi

Fin che c’è sole c’è speranza: anche senza incentivi il fotovoltaico tira, soprattutto per i prezzi sempre più bassi d’acquisto. Siamo vicini alla grid parity. Il futuro è nell’accumulo

La bellezza al naturale

Apre i battenti Cosmoprof 2014 a Bologna con un padiglione dedicato alla cosmesi naturale e certificata bio

Uno su tre allergico: la natura ci viene in aiuto

Ormai una persona su tre è allergica, soprattutto tra i bambini e i ragazzi, e la primavera spesso porta con se i sintomi più fastidiosi: prurito al naso, starnuti e sensazione di malessere, occhi che piangono e si gonfiano, a volte anche macchie sulla pelle e disturbi respiratori. Omeopatia e rimedi naturali vengono in aiuto.

Tutta un’altra Sardegna: lo speciale Bio-Regioni di Terra Nuova

Uno spaccato in chiave ecologista su una regione, la Sardegna, in pieno fermento. Dall’agricoltura biologica al turismo sociale, passando per la bioedilizia, l’educazione alla natura e le attività per l’anima. Le voci di una Sardegna diversa, tutta da scoprire, le trovate nell’ultimo numero di Terra Nuova, quello di aprile.

Un viaggio per conoscere il canto degli alberi

Quaranta giorni tra India e Nepal per “registrare” lo spartito del canto degli alberi sacri e ricavarne un disco musicale. E’ il progetto di Edoardo Taori, Federica Zizzari e Michele De Simone che si stanno preparando a un’avventura che “ci farà respirare la vita” dicono. Terra Nuova li sostiene, sosteneteli anche voi.

L’inquinamento lo misuriamo noi

Un gruppo di cittadini fiorentini ha intrapreso un progetto di monitoraggio autonomo della qualità dell’aria, dando vita a un’esperienza che si potrebbe replicare in molte località a rischio del nostro paese.

Una legge per far saltare i processi contro i veleni ambientali

Porto Tolle, Tirreno Power, Ilva: per magistrati ed esperti di diritto il testo in discussione al Senato sembra scritto appositamente per limitare le indagini e mettere a rischio procedimenti in corso. E c’è chi nel Pd difende questo testo. Vi riportiamo l’articolo scritto da Thomas Mackinson per Il Fatto Quotidiano (ha collaborato Francesco Casula).

Le balene hanno vinto

Il Giappone deve rinunciare alla caccia alle balene. La scusa della ricerca scientifica non sta in piedi. Soddisfazione di Sea Shepherd

Carne e formaggio nemici del clima

Gli obiettivi sul contenimento dei cambiamenti climatici potrebbero essere ostacolati dal nostro regime alimentare. Bisogna ridurre il consumo di carne e latticini!

Bee Active, attivi per salvare le api

L’utilizzo intensivo di pesticidi in agricoltura è la principale causa della scomparsa delle api che, grazie all’impollinazione, assicurano la presenza di colture indispensabili alla preparazione di alimenti e prodotti essenziali per la vita di tutti i giorni. Parte la campagna “Bee Active” di Conapi.

Qual è l’auto meno inquinante?

I motori diesel e benzine promettono sempre nuove performance. Ma l’impero delle case automobilistiche che li propongono sta subendo la pressione di nuovi propulsori ibridi, elettrici, alimentati a gpl o metano. Visto che l’auto ecologica non esiste, come scegliere quella che inquina di meno?

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!