Vai al contenuto della pagina

News

Cosmetici: l’India dice no ai test sugli animali

L’India dice no ai test di sperimentazione animale per i prodotti cosmetici. La notizia è stata diffusa in questi giorni dal Drug Controller General of India (DCGI), il dottor GN Singh. Lo riporta il quotidiano India Today.

Per non inquinare lavate meno i vestiti

Potrebbe sembrare una provocazione, ma i dati sull'impatto inquinante del lavaggio e dell'asciugatura degli abiti inducono a trarre questa conclusione: per salvare l'ambiente meglio lavare di meno i vestiti.

Il Mini-cohousing

A 7 km da Siena, una coppia vorrebbe cogliere l'occasione di un appartamento sfitto accanto a loro per intraprendere un'esperienza di vicinato solidale.

Shell ci riprova, Greenpeace anche!

La campagna di Greenpeace per fermare le trivellazioni nel mare Artico era andata a buon fine. Ma ora Shell ci riprova sul versante russo. Metti la tua firma per fermare la devastazione

La pubblicità sfrutta l’immagine di SOS Tata

Tata Lucia diventa testimonial di uno spot pubblicitario: di fronte ai soliti genitori apprensivi consiglia l'acquisto di un igienizzante, dalla dubbia utilità. Secondo Altroconsumo si ledono gli interessi dei consumatori

Il ministro: “No agli ogm”

Il ministro dell'agricoltura ha preso un impegno ufficiale all'assemblea di Coldiretti: "Quello dell'Italia deve essere un no all'agricolura ogm senza se e senza ma".

Staminali: braccio di ferro sul metodo di Vannoni

Dopo la stroncatura della rivista Nature e l'appello degli esperti a fermare la sperimentazione, l'ideatore del metodo Stamina si difende su Facebook. Ma il ministro dice: "Subito il protocollo e maggiori garanzie". E si parla di interessi economici.

Volete i delfini negli acquari?

Un'inchiesta di Lav e Marevivo conferma ripetute violazioni della legge sul mantenimento in cattività dei delfini. Lo spettacolo dei delfinari secondo gli animalisti deve cessare...

Gli esperti britannici: ottimi osteopati in Italia

L'Istituto Superiore di Osteopatia prepara gli esperti italiani e l'attività della scuola viene certificata da external examiners che vengono direttamente dall'Inghilterra. Intanto l'Italia resta fanalino di coda nel riconoscimento di questo approccio terapeutico.

Staminali: appello per fermare la sperimentazione

All'indomani della pubblicazione dell'articolo di Nature sulla vicenda Stamina, dal quale emerge un caso di plagio, alcuni fra i massimi esperti italiani di cellule staminali chiedono che il ministero della Salute blocchi la sperimentazione del Metodo Vannoni. 

Morte in culla: è stato il vaccino

Il giudice del tribunale di Pesaro ha dato ragione all'avvocato della famiglia di una bambina morta dopo avere ricevuto la vaccinazione esavalente. Risarcimento di 200mila euro e un vitalizio di 700 euro al mese.

Centrale sperimentale a energia solare

E' stata definita la piu' avanzata centrale solare sperimentale a energia solare concentrata quella realizzata da Archimede solar energy, del gruppo Angelantoni, e Chiyoda corporation inaugurata a Massa Martana, provincia di Perugia.

Salviamo le api

Stavolta a parlare sono gli apicoltori in questo video dove denunciano la scomparsa della api.

Nature stronca il metodo Stamina

Un plagio di un altro metodo giù sviluppato, e soprattutto una tecnica inefficace. La prestigiosa rivista Nature stronca il metodo Stamina, che utilizza cellule staminali mesenchimali, scoprendo che alla base del metodo ci sono dati non validi.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!