Vai al contenuto della pagina

News

Clima: non si può aspettare il 2020!

Bisogna agire subito, prima che sia troppo tardi. Il monito arriva dall’Agenzia internazionale sull’Energia, che punta il dito proprio sull’aumento del fabbisogno energetico mondiale. Dobbiamo contenere l’aumento della temperatura sotto i 2 gradi…

Economia solidale: facciamo il punto

Si svolgerà dal 28 al 30 giugno 2013 l’incontro annuale dell’economia solidale a Monopoli (BARI). Organizzato da RES Puglia Rete di Economia Solidale della Puglia, accoglierà Gruppi di Acquisto Solidali (GAS), Distretti e Reti di Economia Solidale (DES e RES) da tutta Italia.

Diossina: i cibi da evitare

Alessandro Marescotti della rete Peacelink rende un fornmidabile servizio a chi mette cura e attenzione a quello che mangia. Ha raccolto informazioni e ha fatto scelte alimentari che gli consentono di evitare la diossina a tavola. Come? Vediamo.

I dinosauri contro le energie rinnovabili

Le provano tutte. Pur di affossare le energie rinnovabili, che mettono in crisi la produzione energetica da fonti fossili si sono inventati anche la tassa sull’autoconsumo. 

Le città più inquinate

Le polveri sottili e il biossido di azoto i flagelli delle città europee. Le leggi non vengono rispettate, colpa soprattutto del traffico. Milano come una vasca da bagno chiusa. Ultima tra le grandi europee per aree verdi

Una ciclabile da Torino a Venezia

Da Torino a Venezia, tutto in bicicletta. E’ quanto prevede il Progetto VENTO, una pista ciclabile da 679 chilometri ideata dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano che attraverserà 242 località.

L’invasione delle meduse

Le meduse non disturbano solo i bagnanti al mare, ma sono un fenomeno connesso ai cambiamenti climatici. Gli scienziati rilevano un aumento impressionante di meduse con un impoverimento della biodiversità

L’acqua non basta più

Allarme degli scienziati alla conferenza di Bonn: se si va avanti così le riserve idriche non basteranno per più di due generazioni…

Arresto e multa per chi abbandona gli animali

Ci si avvicina all’estate e torna il problema dell’abbandono degli animali, una vera e propria emergenza che si ripresenta ogni anno. Per questo la Lav si mobilita e mette in guardia i proprietari con pochi scrupoli. 

Muore il conto energia…ma il 65% è già operativo!

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo che stabilisce i requisiti per ottenere la detrazione del 65% sugli interventi di riqualificazione energetica. Contemporaneamente il Gse comunica che è stato raggiunto il tetto per i finanziamenti al fotovoltaico.

Il viaggio

Io, un camper, un pc e degli splendidi compagni di avventura. Parto… il viaggio di Daniel Tarozzi alla scoperta dell’Italia che cambia…

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!