Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa, alla decrescita, alla scuola alternativa, alla finanza etica, alla sostenibilità e al consumo critico.

A Venezia si parla di decrescita

Inizia mercoledì 7 settembre alle 9 alla Sede di Santa Marta dell’Università Iuav di Venezia l’incontro “Decrescita: se non ora quando? - Dall'illusione della crescita verde ad una democrazia della terra”.

Terra Nuova e i suoi autori al Sana di Bologna

Terra Nuova sarà al Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale, che si tiene a Bologna dall’8 all’11 settembre. Ci trovate al padiglione 29stand A31, con i nostri libri e la rivista. Alcuni dei nostri autori terranno incontri allo stand dell’Associazione vegetariana italiana e presso l'Open Theatre al padiglione 28 si terrà un incontro sull'agricoltura biodinamica.

L’uomo e il cane: vite in relazione

Un nuovo approccio al legame con il proprio animale, che si collega alla vita della persona che lo accudisce, entrando a far parte della sua biografia, assumendo un valore emozionale, e a volte anche esistenziale. La prospettiva proposta dall’associazione Armonie Animali e dal veterinario Stefano Cattinelli, che ne è stato l’ideatore.

Bike Tour della decrescita dal 26 agosto al 4 settembre

Il Movimento per la Decrescita Felice organizza il Bike Tour della decrescita, che si terrà dal 26 agosto al 4 settembre fra Taranto e Sapri, per pedalare «tra progetti agricoli e sociali, contro le mafie, per la biodiversità, per incontrare movimenti per la difesa dei territori e organizzare eventi, incontri e manifestazioni» spiegano i promotori.

Dall’8 all’11 settembre il 34° Salone del biologico e del naturale a Bologna

Presentato in conferenza stampa il 34° SANA, edizione 2022, il Salone del biologico e del naturale, in programma a BolognaFiere da giovedì 8 a domenica 11 settembre. La manifestazione è organizzata da BolognaFiere in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia. Terra Nuova sarà presente con un proprio spazio: PAD. 29 STAND A31

Nelly Pons: «Scegliere di rallentare, è il momento»

Chi, oggi, non ha l’impressione di correre incessantemente dietro il tempo, di dover andare sempre più veloce per avere, alla fine, la sgradevole sensazione di non andare né avanti né indietro? È proprio di questo che parla Nelly Pons in “ Scegliere di rallentare”, con la capacità di fornire suggerimenti preziosi per uscire dal “vortice”.

Fiab Lancia la campagna “La bici ridisegna il futuro”

In occasione della Giornata mondiale della Bicicletta il 3 giugno (istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero), FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta lancia la campagna «La BICI ridisegna il FUTURO» direttamente ispirata al messaggio di ECF-European Cyclists’ Federation.

Rilocalizzare per “guarire” il pianeta

Durante tutto il mese di giugno si tengono le iniziative del World Localization Day, promosso dall’organizzazione Local Futures per sensibilizzare a un nuovo modo di intendere l’economia, le relazioni e le comunità.

Dal 17 al 23 maggio il Festival dell’Italia Gentile a Firenze

La gentilezza nell’arte e nella cultura, nel rapporto con l’ambiente, nell’educazione delle giovani generazioni, nella salute, nel mondo delle imprese. Un viaggio a 360 gradi con oltre 40 iniziative per 7 giorni, diffuse nei cinque quartieri di Firenze: si terrà dal 17 al 23 maggio la seconda edizione del Festival dell’Italia Gentile.

“La Guida Nomade”: bussola del buon cibo e del benessere naturale

La Guida Nomade continua a crescere e a diffondere la cultura della sostenibilità. È il progetto de La Grande Via di Franco Berrino, in collaborazione con Terra Nuova, che seleziona realtà italiane impegnate nella produzione di buon cibo o che offrono percorsi votati al benessere naturale. L'obiettivo: promuovere e sostenere le attività agricole, artigianali, commerciali, di ristorazione e turistiche che abbiano a cuore l’ambiente, la bellezza, la salute, la cultura e l’etica.

Torna Natura Bio, appuntamento il 28 e 29 maggio

Torna Natura Bio, la mostra mercato del naturale che dà spazio al biologico, all'ecologia, alla crescita personale e alle scelte consapevoli. L’appuntamento è per sabato e domenica 28 e 29 maggio alla Fattoria CentoFiori a Marzaglia (Modena).

Terra Nuova a “Fà la Cosa Giusta” a Milano

Da oggi, venerdì 29 aprile, fino a domenica 1 maggio, saremo con il nostro stand a "Fà la cosa giusta" a Milano, con la nostra rivista e i nostri libri. È presente anche il direttore di Terra Nuova Nicholas Bawtree.

Fiab: nel 2021 vendute 2 milioni di biciclette (senza bonus)

Nel 2021 sono state vendute oltre 1,9 milioni di biciclette in Italia, dato molto vicino a quello del 2020, anno che tuttavia aveva spinto gli acquisti grazie ai bonus mobilità. Nel 2021 invece vendite buone anche senza bonus. C'è domanda di mobilità sostenibile, come spiega Fiab.

Acrobati esistenziali, l’audacia nell’attraversare la vita

Belle le parole che Erica Fierro, artista poliedrica e ora anche autrice del libro “ 101 segreti per acrobati esistenziali”, ci dona fin dalle prime pagine del volume: «Chi è l’acrobata esistenziale? Non solo colui che fa evoluzioni pazzesche, salti carpiati e atterraggi perfetti ma chi crede che con un pò di audacia sia possibile attraversare le fasi della vita».

Chris Johnstone e Joanna Macy: «Speranza attiva, essere attivisti per le nostre speranze»

«Cos’è il contrario di “attivista”? Qualcuno di “inattivo”? Se è così, ci pare strano che l’etichetta sia riservata ad alcune persone: tutti siamo in qualche modo attivi nel mondo. Praticare la Speranza attiva significa essere attivisti per le nostre speranze»: una lettura profonda e costruttiva, dal libro “ Speranza attiva. Come affrontare la catastrofe ecologica senza perdere la testa” di Chris Johnstone e Joanna Macy.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!