Vai al contenuto della pagina

Ricette

Zucca stufata in agrodolce

Pochi ingredienti per una ricetta macrobiotica salvacena, facile e veloce da preparare, dove la zucca è protagonista assoluta.

Cioccolatini di frutta secca

Cioccolatini vegan realizzati secondo le indicazioni della cucina macrobiotica, perfetti per concedersi un dolce momento durante la giornata. Possono diventare anche un'originale idea regalo per Natale!

Falafel

Ottime per una cena in compagnia, queste saporite e profumate polpettine di ceci piacciono proprio a tutti. Bastano pochi ingredienti e le giuste spezie per portare la magia dei sapori etnici in ogni casa. 

Paté di cannellini con pesto di capperi

Un'alternativa al classico hummus di ceci, che si può realizzare anche con altre tipologie di fagioli o con le fave secche. Il sumac, una spezia ancora poco conosciuta in Italia, ne arricchisce gusto e colore.

Stufato di ceci

Ceci, cipolle, carote, pastinaca e alga Kombu: uno stufato di verdure preparato seguendo i principi della macrobiotica. Vegan e sano, questo piatto aiuta a combattere l'ansia.

Confettura di zucca profumata

La zucca, regina dell'autunno, si adatta a tantissime preparazioni e può diventare anche una buonissima confettura, profumata con cannella e limone.

Vellutata di carote alle mandorle

Perfette nel periodo autunnale, le zuppe di verdure possono diventare dei veri elisir di gusto e salute. Ottima per una cena leggera e saporita, questa vellutata con carote e mandorle conquisterà tutti.

Focaccia alle mele

Le mele sono presenti in moltissime preparazioni dolci. Qui presentiamo una torta di mele realizzata con una base di cacao e farina integrale di farro, arricchita con ricotta, nocciole e cocco. Una vera delizia!

Zuppa di zucca e cavolfiore

Secondo la macrobiotica, la zucca è ottima per l'equilibrio emotivo. Ecco una ricetta vegan a base di zucca e cavolfiore, ottima per contrastare l'ansia a partire dalla tavola.

Carote in rosa

Secondo piatto vegan ricco e gustoso, con carote, panna vegetale e semi di zucca. Per portare in tavola anche in autunno un piatto fresco e colorato.

Mont Blanc

Un dessert tipico di Piemonte e Lombardia, rivisitato in chiave vegan e macrobiotica. La ricetta di Mascia Capponi.

Hummus di ceci

La ricetta per imparare a preparare in casa questo fantastico piatto etnico vegano.

Zucca marinata

La zuccca è molto presente sulle nostre tavole nel periodo autunnale e aiuta a mantenerci in salute. Ecco qui una ricetta vegan per prepararla in modo semplice ma gustosissimo.

Ossi di morto

Biscotti toscani tipici del periodo di Ognissanti. Ottimi se gustati ben imbevuti nel Vin Santo.

Vellutata stregata

Cuciniamo insieme ai bambini una vellutata perfetta per la sera di Halloween... per giocare insieme e far mangiare la verdura ai più piccoli.

Miglio alla zucca

La zucca trionfa sulle nostre tavole nel periodo autunnale. E allora eccola qui, proposta in un primo piatto vegan semplice ma di grande effetto.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!