Vellutata di carote alle mandorle
Perfette nel periodo autunnale, le zuppe di verdure possono diventare dei veri elisir di gusto e salute. Ottima per una cena leggera e saporita, questa vellutata con carote e mandorle conquisterà tutti.
Perfette nel periodo autunnale, le zuppe di verdure possono diventare dei veri elisir di gusto e salute. Ottima per una cena leggera e saporita, questa vellutata con carote e mandorle conquisterà tutti.
Le mele sono presenti in moltissime preparazioni dolci. Qui presentiamo una torta di mele realizzata con una base di cacao e farina integrale di farro, arricchita con ricotta, nocciole e cocco. Una vera delizia!
Secondo la macrobiotica, la zucca è ottima per l'equilibrio emotivo. Ecco una ricetta vegan a base di zucca e cavolfiore, ottima per contrastare l'ansia a partire dalla tavola.
Secondo piatto vegan ricco e gustoso, con carote, panna vegetale e semi di zucca. Per portare in tavola anche in autunno un piatto fresco e colorato.
Un dessert tipico di Piemonte e Lombardia, rivisitato in chiave vegan e macrobiotica. La ricetta di Mascia Capponi.
La ricetta per imparare a preparare in casa questo fantastico piatto etnico vegano.
La zuccca è molto presente sulle nostre tavole nel periodo autunnale e aiuta a mantenerci in salute. Ecco qui una ricetta vegan per prepararla in modo semplice ma gustosissimo.
Biscotti toscani tipici del periodo di Ognissanti. Ottimi se gustati ben imbevuti nel Vin Santo.
Cuciniamo insieme ai bambini una vellutata perfetta per la sera di Halloween... per giocare insieme e far mangiare la verdura ai più piccoli.
Un'insalata di cavolo saporita e colorata. Per proporre piatti appetitosi ma salutari.
Velocissimi da preparare e privi di glutine. Questi biscotti vegan sono sanissimi ma ricchi di gusto, grazie al fantastico connubio di arancia e cioccolato.
La zucca trionfa sulle nostre tavole nel periodo autunnale. E allora eccola qui, proposta in un primo piatto vegan semplice ma di grande effetto.
La ricetta per un contorno vegan profumato e salutare, che farà amare i cavolini di Bruxelles anche ai palati più difficili.
Ingredienti freschi, buoni e di stagione per un'insalata leggera e gustosa, rigorosamente priva di prodotti di origine animale.
Vegan e naturale, questa crostata di mele, con uvetta e mandorle, vi conquisterà.
Per la merenda dei bambini, ma non solo! Focaccine di zucca ricche di sapore, che rappresentano una pausa divertente e buona a base di zucca e aromi naturali.
I nutrizionisti consigliano di consumarlo 2-3 volte a settimana, visto l'elevato contenuto di glutine che non va a suo favore. Buona fonte di proteine per la dieta vegetariana e vegana, vediamo come prepararlo da soli.
Una ricetta vegan, semplice e golosa, per portare in tavola una squisita crostata salata, con bietole e pomodori secchi.
Con il primo freddo in arrivo niente di meglio di una calda e saporita zuppa. Oggi la facciamo usando i fagioli borlotti, cotti con verdure fresche di stagione, gli odori dell'orto e il farro.
Una ricetta per tutti quelli che sono alla ricerca di spuntini sani e gustosi e vogliono imparare a preparare in casa i propri alimenti vegan.