Dolce di grano saraceno e cioccolato fondente
La ricetta vegan per un dolce davvero particolare, con cioccolato e grano saraceno.
La ricetta vegan per un dolce davvero particolare, con cioccolato e grano saraceno.
Pochi ingredienti sani e gustosi per un secondo piatto o un contorno vegan di sicuro successo. Una ricetta imperdibile per chi ama le verdure ma con i gusti decisi che miso e zenzero sanno dare.
Per un secondo piatto vegan d'effetto, provate queste crêpes a base di ceci. Ottime come secondo piatto o per un entrée insolita.
Dall'India la ricetta di questa marmellata speciale, piccante e speziata. Un chutney etnico vegano di semplice preparazione, da gustare in ogni momento.
Il farro è un alimento ricco di vitamine e sali minerali, molto coltivato in Toscana. In questa zuppa, tipica della zona della Maremma, è cucinato insieme alle patate, per un primo piatto caldo e nutriente.
Spezie, zucca, crema di riso e biscotti. Questi gli ingredienti per un dessert vegan di sicuro effetto! Assolutamente da provare.
Le lenticchie sono un alimento che non può mancare sulle tavole di inizio anno. Qui sono proposte in un piatto unico nutriente e saporito, per proporle in modo diverso dal solito.
Non è sempre vero che l'alta cucina è impossibile da imitare a casa. Provate questa ricetta di sicuro effetto.
Alla ricerca di idee per il cenone di Capodanno? Ecco un'idea per un antipasto vegan buono e veloce da preparare: crostini all'avocado, al tofu e alle mandorle.
Qui la ricetta della purea di cicerchie con tofu e pleurotus ai semi di finocchietto, una pietanza originale che stupirà i vostri commensali e li conquisterà.
Un dolce tipico tedesco che si prepara a Natale: una pasta lievitata speziata ricca di frutta candita e mandorle, simile al nostro panettone. Assolutamente da provare!
La ricetta per realizzare dei tortini vegetariani a base di ricotta e noci, ottimi come antipasto per i pranzi e le cene delle festività.
Per le tavole imbandite della festa, questo secondo piatto vegan, a base di tempeh, zucca e patate, è quel che ci vuole. Bello, buono e cruelty free.
Un'ottima ricetta vegan per un antipasto delle feste sfiziosissimo e tutto al naturale!
Un primo piatto vegan elegante e gustoso. Perfetto per i pranzi delle feste, per fare felici tutti i commensali ma senza utilizzare prodotti di origine animale.
Senza latte, uova, burro e zucchero bianco... e nella versione mignon da assaporare in un solo boccone. Questi mini strüdel conquisteranno anche i più scettici sulla pasticceria naturale.
Una ricetta molto particolare che vi permetterà di portare in tavola un piatto buonissimo e insolito, a base di verdura e frutta di stagione.
Si può consumare crudo, marinato o ridotto in salsa, come condimento per pasta e cereali in chicchi, per farcire crostini, panini, verdure cotte e crude. Il tofu è un ingrediente gustoso e versatile, che piacerà a tutti.
Preparare marmellate in casa è un'attività divertente e rilassante. Ancor meglio se lo si fa sperimentando gusti sempre diversi e particolari, come in questa ricetta vegan.
Una ricetta vegetariana davvero semplice e gustosa, per un controno sano, veloce e appetitoso.