La ricetta del cavolo rosso alle spezie
Chiodi di garofano, cannella e noce moscata: un mix di spezie per dare vita a una ricetta molto particolare a base di cavolo rosso, dal gusto deciso e che conquista.
Chiodi di garofano, cannella e noce moscata: un mix di spezie per dare vita a una ricetta molto particolare a base di cavolo rosso, dal gusto deciso e che conquista.
Un’ottima zuppa nella quale protagonista assoluta è la regina dell’autunno: la zucca. Accompagnata dalla quinoa, uno pseudocereale sempre più presente nei nostri piatti. Eccovi la ricetta.
In autunno la zucca può diventare la regina delle nostre tavole. Eccola qui proposta in questi deliziosi tortini di miglio, insaporiti con porri, aglio e rosmarino: una squisitezza da provare!
Belli da vedere e da gustare, gli gnocchi di zucca sono una ricetta semplice e appetitosa. Bastano veramente pochi ingredienti, tutti vegetali, per portare in tavola un primo piatto nutriente e colorato, che piace tanto ai bambini… e non solo.
Una favolosa crema di ceci da accompagnare a croccanti fette di pane tostato. Un piacere per il palato, facile da preparare, nutriente e sana.
Un goloso dessert vegan al cioccolato… per non rinunciare al gusto ma salvaguardando la salute. Cosa aspettate a provarlo? Non vi deluderà!
Eccovi la ricetta degli involtini appetitosi con verza e lenticchie. Un secondo piatto nutriente e sano, assolutamente da provare. Facile da preparare e di grande soddisfazione.
La ricetta per un dessert leggero, buono e salutare. Un modo diverso per gustare le mele, farcite con noci e uva passa. Una vera esplosione di gusto.
Ecco la ricetta per un gustosissimo strudel salato a base di verdure. Ottimo come secondo piatto o per un aperitivo informale. Fateci sapere se vi è piaciuto!
Non la solita zuppa ma un primo piatto davvero gustoso a base di ceci e zucca, arricchito dall’inconfondibile sapore delle spezie. Una ricetta davvero gustosa, di sicuro successo.
Il riso all’indiana è un primo piatto speziato, dalla provenienza esotica. Assolutamente da provare per portare in tavola piatti diversi dal solito, gustosissimi e ottimi per la nostra salute.
Come preparare in casa una gustosa confettura di zucca, arricchita dall’aggiunta di vaniglia, cannella e cardamomo. Una prelibatezza tutta da provare.
Ecco per voi la ricetta del plumcake con yogurt e frutti di bosco, ottima per la prima colazione o come dessert. Buona per grandi e piccini. Da provare!
La ricetta per una insalata leggera e gustosa con olive e semi di girasole, per un pasto che lascia soddisfatti senza appesantire. La si può accompagnare con un buon pane di grani antichi a lievitazione naturale.
Le mele sono buonissime e possiamo farne anche un’ottima marmellata. Ecco una ricetta semplice e veloce, naturale e salutare.
I pizzoccheri con sugo verde cremoso, la ricetta di un primo piatto legato alla tradizione, proposto qui senza ingredienti di origine animale, con un sugo a base di tofu, cavolo e olive.
I ravioli rosè con ricotta e pistacchi: un’ottima ricetta vegetariana che potete proporre anche per una cena a lume di candela! Ma adattissima anche ad accogliere amici che volete stupire con gusto e salute!
Ecco una ricetta per tenere il diabete sotto controllo senza rinunciare al gusto e ai piatti appetitosi: i tortini alla zucca. Provateli!
Ecco la ricetta di una profumata torta vegan da condividere in allegria. È la treccia profumata al limone, veramente buonissima!
La ricetta per fare in casa la pizza con pasta madre e farina di grani antichi. Soffice e gustosa, per non rinunciare al piacere di una buona pizza!