Vai al contenuto della pagina

I Fiori di Bach adatti ai cani

homepage h2

I Fiori di Bach possono essere usati anche sui cani. Vediamo insieme quali benefici possono portare ai nostri amici a quattro zampe.
I Fiori di Bach adatti ai cani
I Fiori di Bach possono essere somministrati anche ai cani, che possono trarne beneficio per il loro benessere.
Ad eccezione della senape (mustard), per la quale non esistono indicazioni certe in ambito veterinario, tutti gli elisir floreali sono adatti ai cani e possono contribuire al trattamento di numerosi disturbi.
La dose media è di tre gocce, indipendentemente dal peso del cane, somministrate direttamente nella bocca o diluite in acqua.

IL RESCUE REMEDY® UTILE AL CANE

Per esempio, questo rimedio di emergenza è una formula composta, messa a punto dal dottor Bach, formata da una miscela di fiori di Prunus cerasifera, Clematis vitalba, Impatiens glandulifera, Helianthemum mummularium e Ornithogalum umbellatum.
È in grado di eliminare immediatamente lo stress fisico ed emotivo legato alla comparsa delle prime aggressioni all’organismo e può essere usato come adiuvante prima e dopo un’anestesia, per diminuire lo stato di shock operatorio, in caso di incidente e in relazione a qualsiasi altra condizione di stress e shock.

LETTURE UTILI

Tante informazioni e consigli nel libro  Curare il cane con i rimedi naturali

COME CURARE IL CANE CON I RIMEDI NATURALILa prima parte del volume esplora le fondamenta della salute – l’alimentazione e lo stile di vita – e illustra le principali medicine non convenzionali adatte ai canidi: fitoterapia, gemmoterapia, aromaterapia, idrolatoterapia, omeopatia, elisir floreali, agopuntura e osteopatia.
La seconda parte è invece dedicata alla cura dei disturbi più comuni. Sono proposti rimedi naturali in caso di parassiti interni, esterni e di punture di insetto, per affezioni cutanee, traumi, disturbi digestivi, patologie dei reni e della vescica, disturbi nervosi e del comportamento e tanto altro ancora. Ampio spazio è destinato al giusto dosaggio e alla preparazione casalinga di tisane, macerati oleosi, oli aromatici, gel, creme e shampoo.
L’obiettivo del libro non è sostituire il veterinario ma offrire delle soluzioni per prevenire le malattie e curare in modo ragionato e non dannoso i nostri amici cani.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!