Ricette
Focaccia azzima con cipolle e curcuma
Un'ottima ricetta vegan per un'insolita focaccia, buonissima da servire a colazione, a merenda ma anche durante i pic nic all'aperto da organizzare con l'approssimarsi della primavera .
Un'ottima ricetta vegan per un'insolita focaccia, buonissima da servire a colazione, a merenda ma anche durante i pic nic all'aperto da organizzare con l'approssimarsi della primavera .
Condividiamo anche sul web per chi ci segue l'intervento satirico di Arianna Porcelli Safonov pubblicato sul numero cartaceo di marzo della rivista Terra Nuova, che trovate in edicola, nei punti vendita del naturale e del biologico e sul nostro shop online.
Dopo quasi venti anni di negoziato, gli Stati Membri delle Nazioni Unite hanno concordato un Trattato Globale sugli Oceani. Per Greenpeace si tratta di un segnale importante.
Terra Nuova sarà a "Fà la cosa giusta" a Milano dal 24 al 26 marzo con un proprio spazio dove potrete conoscerci, con i libri e la rivista. E organizza incontri culturali venerdì 24 e sabato 25 con gli autori, da non perdere!
Oltre ad abbellire le nostre case, le piante ci possono aiutare a mantenerne più salubre l'aria, svolgendo così un ruolo fondamentale per la nostra salute. Vediamo come.
La brisée al burro di mandorle e semi è una pasta morbida e croccante, grazie all'aggiunta dei semi di sesamo e di papavero. Ottima da utilizzare per torte salate, cestini e tartine appetitose, per allestire un buffet o per un mix di antipasti fantasiosi. Eccovi la ricetta.
Tra i boschi di castagni dei Monti del Chianti c'è il Podere La Casellina, un agriturismo che valorizza le proprie radici contadine e accoglie gli ospiti con gioia e calore. E ci trovate Terra Nuova!
La Campagna "Cambia La Terra" ribadisce «il ruolo essenziale di una riconversione dell’agricoltura al bio in termini di difesa della stabilità climatica, di protezione dei suoli, di salvaguardia delle falde idriche, di tutela della biodiversità, di risparmio energetico». E lo fa citando i dati della Germania.
Con Terra Nuova puoi avere i biglietti omaggio per visitare Didacta, la fiera dedicata al mondo della scuola e dell'educazione che si tiene a Firenze, alla Fortezza da Basso, dall'8 al 10 marzo. Scopri come ottenere i biglietti e vienici a trovare al nostro stand.
Rosso delle Hawaii, Grigio dell'Atlantico, di Cipro in fiocchi insieme a quello marino integrale sono alcuni tipi di sale che possiamo utilizzare per insaporire i nostri piatti primaverili ed estivi. Dalle insalate alla frutta, dai primi ai secondi, le diverse varietà di sale possono essere impiegate in cucina a proprio piacimento, scopriamone alcune caratterische.
Terra Nuova propone due giornate con modalità workshop/seminario dedicate a docenti ed educatori (sabato 29 aprile) e ai genitori (sabato 6 maggio): si andrà alla scoperta di strumenti e modalità per orientare chi si occupa di bambini e adolescenti a essere più consapevoli e preparati nel far gestire al meglio a bambini e ragazzi le loro emozioni.
Il burro di mandorle si conserva in frigorifero per alcuni giorni ed è ottimo tanto per mantecare risotti e pasta quanto per altre preparazioni salate e dolci. Si può inoltre variare la consistenza a piacere, regolando la quantità del latte o usando al suo posto panna di soia da cucina. Eccovi la ricetta.
«Con l’avvento dell’agricoltura industriale, siamo stati sistematicamente allontanati dalle relazioni profonde e intrinseche che ci legano al cibo e alla Terra. Questo distacco dal mondo naturale è alla radice delle molteplici emergenze globali che affrontiamo oggi»: lo afferma Navdanya International, organizzazione guidata da Vandana Shiva.
La Libreria scuola e cultura nasce a Roma nel 1996 grazie all'iniziativa di Paola Fioretti e Gianfranco Moretto. A gestire la libreria oggi c’è anche Stefano, il figlio di Paola; un luogo di scuola e cultura che vi raccontiamo!
Anticamente consumato dai monaci che praticavano lo Zen, il tè in Giappone è stato per molti anni una bevanda riservata all'aristocrazia, poi è diventato un bene di largo consumo in tutto il mondo. Le varietà più conosciute sono quello verde o Cha, dall'aroma delicato e con un basso contenuto di teina; i tè giapponesi posseggono molta vitamina C e sono indicati come tonico e digestivo da consumare in diversi momenti della giornata.
ReCommon, ISDE Italia, Greenpeace Italia, The Good Lobby e Fondazione Finanza Etica criticano duramente la decisione del governo di permettere alle principali società italiane di tenere per il quarto anno consecutivo le loro assemblee degli azionisti a porte chiuse.
Una ricetta gustosa e appetitosa per un primo piatto a base di tagliatelle di mais con broccoli e mandorle, che soddisferà il vostro palato senza nulla togliere alla bontà.
Un negozio piccolo, ma ben fornito e ben raggiungibile, con un buon reparto ortofrutta, grazie a un contadino biologico che consegna tre volte alla settimana. Siamo al NaturaSì di Finale Ligure e c'è Terra Nuova!
Il progetto della rete degli ecovillaggi ucraini, partito per far raggiungere la Polonia agli sfollati dalle città, si è trasformato per molti in una scelta di fermarsi a vivere nelle comunità in campagna.
«Per sconfiggere i superbatteri bisogna eliminare gli allevamenti intensivi: così la Campagna Cambia La Terra, che aggiunge: «Bisogna adottare una visione One Health».