Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ambiente

Legambiente: «Sos neve nell’era della crisi climatica»

In Italia è sos neve. Una neve sempre più rara e sempre più costosa, visto che l’Italia punta sull’innevamento artificiale, pratica non sostenibile e alquanto cara. Lo afferma il nuovo dossier di Legambiente “ Nevediversa 2023. Il turismo invernale nell’era della crisi climatica”.

Il Mensile

Per fare pace con piante e animali

Carlo Triarico, presidente dell’associazione per l’agricoltura biodinamica, interviene sul numero cartaceo di marzo della rivista Terra Nuova con la sua rubrica. Condividiamo l’intervento anche con i lettori che ci seguono sul web.

Chiedi all'esperto

Semi oleosi: superfood mediterranei

Sebbene a lungo trascurati nella nostra dieta, i semi oleosi sono dei veri e propri concentrati di proprietà e nutrienti. Ecco alcune informazioni sulle proprietà nutritive e l’utilizzo di questi supercibi di casa nostra.

Ricette

Focaccia azzima con cipolle e curcuma

Un’ottima ricetta vegan per un’insolita focaccia, buonissima da servire a colazione, a merenda ma anche durante i pic nic all’aperto da organizzare con l’approssimarsi della primavera .

Il Mensile

Equazione: la satira di Arianna Porcelli Safonov

Condividiamo anche sul web per chi ci segue l’intervento satirico di Arianna Porcelli Safonov pubblicato sul numero cartaceo di marzo della rivista Terra Nuova, che trovate in edicola, nei punti vendita del naturale e del biologico e sul nostro shop online. 

Il Mensile

Nella terra del vino e dell’olio

Tra i boschi di castagni dei Monti del Chianti c’è il Podere La Casellina, un agriturismo che valorizza le proprie radici contadine e accoglie gli ospiti con gioia e calore. E ci trovate Terra Nuova!

Genitori e figli

Con Terra Nuova i biglietti omaggio per Didacta

Con Terra Nuova puoi avere i biglietti omaggio per visitare Didacta, la fiera dedicata al mondo della scuola e dell’educazione che si tiene a Firenze, alla Fortezza da Basso, dall’8 al 10 marzo. Scopri come ottenere i biglietti e vienici a trovare al nostro stand.

Ricette

Brisée vegan al burro di mandorle e semi

La brisée al burro di mandorle e semi è una pasta morbida e croccante, grazie all’aggiunta dei semi di sesamo e di papavero. Ottima da utilizzare per torte salate, cestini e tartine appetitose, per allestire un buffet o per un mix di antipasti fantasiosi. Eccovi la ricetta.

Chiedi all'esperto

Alla scoperta dei diversi tipi di sale

Rosso delle Hawaii, Grigio dell’Atlantico, di Cipro in fiocchi insieme a quello marino integrale sono alcuni tipi di sale che possiamo utilizzare per insaporire i nostri piatti primaverili ed estivi. Dalle insalate alla frutta, dai primi ai secondi, le diverse varietà di sale possono essere impiegate in cucina a proprio piacimento, scopriamone alcune caratterische.

Il Mensile

I libri fanno scuola

La Libreria scuola e cultura nasce a Roma nel 1996 grazie all’iniziativa di Paola Fioretti e Gianfranco Moretto. A gestire la libreria oggi c’è anche Stefano, il figlio di Paola; un luogo di scuola e cultura che vi raccontiamo!

Ricette

La ricetta del burro di mandorle

Il burro di mandorle si conserva in frigorifero per alcuni giorni ed è ottimo tanto per mantecare risotti e pasta quanto per altre preparazioni salate e dolci. Si può inoltre variare la consistenza a piacere, regolando la quantità del latte o usando al suo posto panna di soia da cucina. Eccovi la ricetta.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!