Il Mensile
Biodinamica: l’agricoltura del futuro
Intervista a Pierre Masson, autore di «Manuale pratico di agricoltura biodinamica», sul significato di questo metodo in Italia, e le prospettive per il futuro.
Intervista a Pierre Masson, autore di «Manuale pratico di agricoltura biodinamica», sul significato di questo metodo in Italia, e le prospettive per il futuro.
Il portale Eco dalle Città stila una classifica delle città più inquinate considerando il valore delle polveri più piccole. Torino si conferma maglia nera con medie tre volte superiori alla soglia. Valori oltre i limiti anche per Milano
In Italia aumentano i giovani disoccupati e manca una politica seria che garantisca opportunità alle nuove generazioni. Eppure ci sono settori in espansione che possono dare risposte positive: sono i lavori ecologici e sostenibili.
In Italia si produce il 16% delle rinnovabili con l’acqua con impianti per la maggior parte vetusti e molto impattanti. Gli impianti certificati produrranno energia rispettando gli ecosistemi acquatici e mantenendo le dinamiche naturali dei corsi d’acqua
SPECIALE LAVORI VERDI – Se il lavoro non c’è (pas)siamo al verdeENERGIA – Passare ad una eco-bollettaAGRICOLTURA NATURALE – Biodinamica: l’agricoltura del futuroVEGETARIANI.IT – Acido folico in gravidanzaCUCINA NATURALE – Menu colorato: è quasi primavera!ECOVILLAGGI – Subbiano in cohousingEQUO E SOLIDALE – Liberiamo il cotone dai sussidiNUOVI PARADIGMI – Incontri coraggiosiECOTURISMO – Cina in couchsurfingGENITORI E BAMBINI – Biberon, come scegliere?COSMESI – Riconoscere un cosmetico naturaleRIMEDI NATURALI – Agnocasto: una pianta femminileSALUTE NATURALE – Psiche, cervello e sistema immunitarioALIMENTAZIONE NATURALE – Padelle. Come scegliere?
Riconosciuta come potente immunostimolante, questa pianta proveniente dalla Foresta Amazzonica ha anche una funzione antinfiammatoria, antireumatica, antitumorale e antivirale.
Le straordinarie proprietà curative di una spezia che dà energia, calore e vitalità.
Chi abita nei dintorni di un distributore di benzina rischia di avere più problemi di salute. L’allarme arriva da uno studiodell’Università della Murcia (Spagna).
Nuovo ricettario a colori dedicato stavolta ai cereali. Nel libro trovate oltre 100 ricette per preparare gustosi piatti con farro, frumento, miglio, orzo, riso, segale, grano saraceno, mais e avena in chicchi, fiocchi e sfarinati. Senza dimenticare amaranto, quinoa e tapioca.
Fin dall’antichità la cicoria selvatica, antenata di tutte le cicorie da orto, è stata considerata un’amica del fegato. Un passo tratto dal libro “Erbario della salute” una preziosa guida alla raccolta e all’utilizzo delle 40 erbe medicinali più efficaci con consigli pratici per la cura dell’uomo, degli animali e delle piante.
Al via la costituzione del Comitato referendario, aperto a tutte le organizzazioni e ai cittadini che intendono opporsi al ritorno all’energia dell’atomo
Si chiama Plus Energy House: una casa che produce il doppio di energia rispetto a quella che consuma. A Berlino il progetto più evoluto. Gratis anche la fornitura di energia per i veicoli elettrici
Nel libro “Il risveglio del femminile” di Roberta Osso troviamo una lezione dalla quale si può imparare molto e che spiega il passaggio, avvenuto nei secoli passati, dal matriarcato al patriarcato.
Sono belli e appariscenti, ma solo perché vengono trattati con fitoregolaratori. La verdura fuori stagione non è per niente sana
Le case di legno sono confortevoli, antisismiche, ad alta efficienza energetica, con tempi di costruzione ridotti e costi interessanti. Ma la confusione regna sovrana, e le prefabbricate in Italia stentano a decollare. Vi raccontiamo le esperienze e le dritte per abitare il legno, con la testa e con il cuore…
Il sommario del mensile Terra Nuova di Febbraio 2011, la rivista per l’ecologia della mente e la decrescita felice.
INCHIESTA – No agli ogm: le Regioni ci mettono la facciaESPERIENZE – Io mi (s)bilancio!NUOVI PARADIGMI – Rifkin, il guru dell’energia condivisaECOTURISMO – Borneo: il respiro della forestaVEGETARIANI.IT – L’herpes si cura a tavolaCONSUMO CRITICO – Guida sostenibile per la scelta della carta per uso domesticoMAMMA E BAMBINO – Gravidanza: con pazienza o da pazienti?EQUO E SOLIDALE – Il commerci equo nel libero mercatoRIMEDI NATURALI – Uncaria: l’unghia di gattoSALUTE NATURALE – Curarsi con il Qi GongALIMENTAZIONE NATURALE – Chi dimagrisce piano, dimagrisce sano
Più che latte e formaggi, l’osteoporosi si contrasta praticando attività fisica in maniera regolare e una dieta a base di verdure e cereali integrali.
A lanciare l’allerta è stato l’ente americano per il controllo sui farmaci, la Food and drug Administration (Fda): il paracetamolo è pericoloso per il fegato e ne va limitata l’assunzione.
Dai bassifondi di Palermo nasce una realtà di sole donne che produce borsette in grande stile. Vi raccontiamo come è nataquesta esperienza rivoluzionaria.