Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ambiente

No Tav: un favore all’Italia intera

Nella contestazione dei comitati c'è la salvaguardia di un diritto importante alla tutela del proprio territorio contro la cultura degli sprechi e del malaffare. La verità sepolta dal silenzio assordante dei media

Agricoltura

Troppi antibiotici negli allevamenti

USA, il consiglio per la difesa delle Risorse Naturali chiede il divieto dell'uso degli antibiotici negli allevamenti. Il 70 per cento degli antibiotici venduti negli USA è somministrato agli animali

Ambiente

Living without money

E' il titolo del film-documentario su Heidemarie Schwermer, la donna che da oltre 14 anni vive senza soldi. Un dvd emozionante, che stimola la riflessione e che ci conduce a riconsiderare il nostro rapporto con il denaro. Guarda il trailer...

Agricoltura

Compost sul balcone

Per creare del buon compost dai propri scarti di cucina non occorre avere un giardino: basta una piccola parte di balcone. Ecco come fare.

Agricoltura

Canapa: è tempo di una svolta

Panis vita, canabis protectio, vinum laetitiae. Sulle volte affrescate dei portici di viale dell'Indipendenza a Bologna, campeggia questa scritta. Lasciamo stare il pane e il vino e concentriamoci sul terzo elemento: la canapa.

Ambiente

Un istant-book sui referendum

Nucleare Acqua Giustizia: Possiamo Decidere? un instant-ebook di approfondimento sui temi del referendum del 12 Giugno 2011 realizzato da Quintadicopertina in collaborazione con 4Media Agenzia Giornalistica.

Agricoltura

Quando i cocomeri esplodono…

A causa dell'impiego massiccio di fertilizzanti le angurie possono esplodere, un fenomeno curioso, dilagato negli scorsi giorni in Cina. In Italia, secondo la Coldiretti, non c'è nessun pericolo. Le contaminazioni dei prodotti agricoli cinesi però fanno paura

Genitori e figli

Bambini difficili o talenti nascosti?

«Dietro alla cosiddetta sindrome da deficit di attenzione e iperattività, spesso si nasconde in realtà un talento che noi non siamo ancora in grado di riconoscere ed accettare. Anche se si tratta di risorse di cui la nostra cultura attuale ha estremo bisogno». Intervista al professor Henning Köhler.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!