Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ambiente

Bicarbonato tuttofare

Con un cucchiaio di bicarbonato e un po’ d’aceto si possono sostituire gran parte dei detergenti industriali usati nelle nostre case, a beneficio dell’ambiente e delle nostre tasche. Un articolo che ne dimostra la versatilità e da oggi anche un libro, Pulire al Naturale, per avere sempre con se la risposta naturale in ambito di pulizie, della casa e della persona.

Ambiente

Disastro ecologico in Sardegna

A Porto Torres è avvenuto un disastro ambientale che minaccia la sopravvivenza di molte specie marine. Lo sversamento in mare di decine di migliaia di litri d’olio combustibile dalla centrale di produzione energetica Eon.

Ambiente

Gennaio grandi e piccoli imbacucca

Un passo tratto da “Il libro di Pietro”, un testo che ci mostra la vita di un tempo attraverso gli occhi di un contadino. Una preziosa raccolta di memorie che ci regala il più autentico ricordo della civiltà rurale.

Alimentazione naturale

Latte di mucca? No, grazie!

Perché evitare il latte vaccino nella dieta della prima infanzia. Non è certo la prima volta che Terra Nuova si occupa del latte vaccino, di solito con accenti negativi. Così vi sarà capitato di leggere, qui o altrove, che il latte è adatto soltanto per i cuccioli dei mammiferi. Affermazione che risponde al vero e che implica poi un altro fatto: il latte deve essere quello materno. E ora vi spieghiamo perché.

Ambiente

C’è posto per tutti?

La crescita demografica è un dato preoccupante, ma non è detto che sia una condanna. Secondo lo studio demografico inglese “Population: one planet, too many people?” però sul Pianeta ci sarà posto per tutti: l’importante è agire subito

Stili di vita

Rumi: poeta d'amore e di pace

La poesia di Rumi può oggi costruire un saldo ponte tra il mondo islamico e quello occidentale, perché parla un linguaggio che valica barriere culturali, linguistiche e religiose.

Il Mensile

Giocattoli pericolosi

Bambini minacciati dai loro giocattoli: sembra un paradosso ma ormai, dopo l’alimentazione sempre più industriale e lo smog che invade le città, i bambini devono anche guardarsi dai giochi che si ritrovano per le mani.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!