Alimentazione naturale
Osteoporosi: evitare i latticini
Più che latte e formaggi, l’osteoporosi si contrasta praticando attività fisica in maniera regolare e una dieta a base di verdure e cereali integrali.
Più che latte e formaggi, l’osteoporosi si contrasta praticando attività fisica in maniera regolare e una dieta a base di verdure e cereali integrali.
A lanciare l’allerta è stato l’ente americano per il controllo sui farmaci, la Food and drug Administration (Fda): il paracetamolo è pericoloso per il fegato e ne va limitata l’assunzione.
Dai bassifondi di Palermo nasce una realtà di sole donne che produce borsette in grande stile. Vi raccontiamo come è nataquesta esperienza rivoluzionaria.
La foglia di coca non è uguale alla cocaina. In Bolivia manifestazione nazionale, appoggiata dal presidente Evo Morales per depenalizzare una millenaria usanza dei popoli andini
Con un cucchiaio di bicarbonato e un po’ d’aceto si possono sostituire gran parte dei detergenti industriali usati nelle nostre case, a beneficio dell’ambiente e delle nostre tasche. Un articolo che ne dimostra la versatilità e da oggi anche un libro, Pulire al Naturale, per avere sempre con se la risposta naturale in ambito di pulizie, della casa e della persona.
Nuove norme in vista per la regolamentazione degli integratori alimentari, in particolar modo riguardo ai benefici da riportare in etichetta.
Consumando almeno una porzione alla settimana di fragole e mirtilli si abbassa fino al 10% il rischio di sviluppare ipertensione arteriosa, soprattutto negli under 60.
A Porto Torres è avvenuto un disastro ambientale che minaccia la sopravvivenza di molte specie marine. Lo sversamento in mare di decine di migliaia di litri d’olio combustibile dalla centrale di produzione energetica Eon.
Un passo tratto da “Il libro di Pietro”, un testo che ci mostra la vita di un tempo attraverso gli occhi di un contadino. Una preziosa raccolta di memorie che ci regala il più autentico ricordo della civiltà rurale.
Come scegliere una crema che protegga le nostre mani dai rigori invernali senza regalarci irritazioni o allergie.
Perché evitare il latte vaccino nella dieta della prima infanzia. Non è certo la prima volta che Terra Nuova si occupa del latte vaccino, di solito con accenti negativi. Così vi sarà capitato di leggere, qui o altrove, che il latte è adatto soltanto per i cuccioli dei mammiferi. Affermazione che risponde al vero e che implica poi un altro fatto: il latte deve essere quello materno. E ora vi spieghiamo perché.
La crescita demografica è un dato preoccupante, ma non è detto che sia una condanna. Secondo lo studio demografico inglese “Population: one planet, too many people?” però sul Pianeta ci sarà posto per tutti: l’importante è agire subito
Come investire in un fondo: agricolo.
Video ricevuto anonimamente dal Coordinamento Fermare Green Hill
Siamo andati a conoscere uno dei primi ecovillaggi sorti in Danimarca, che adesso conta più di 150 abitanti e vanta innumerevoli progetti di sostenibilità ambientale.
La poesia di Rumi può oggi costruire un saldo ponte tra il mondo islamico e quello occidentale, perché parla un linguaggio che valica barriere culturali, linguistiche e religiose.
Diffondere le conoscenze sull’agricoltura
Facciamo un po’ di chiarezza su una patologia diventata troppo velocemente una pandemia. Alcuni semplici consigli per andare oltre la scelta «gluten free».
Offerte e promozioni per i GAS.
Bambini minacciati dai loro giocattoli: sembra un paradosso ma ormai, dopo l’alimentazione sempre più industriale e lo smog che invade le città, i bambini devono anche guardarsi dai giochi che si ritrovano per le mani.