Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Agricoltura

Il ritorno della trazione animale

L’utilizzo della trazione animale oggi non è più sinonimo di ritorno al passato, ma rappresenta una proposta concreta per creare un’agricoltura sostenibile in vista della fine del petrolio.

Salute e benessere

Il carciofo gioviale

Tre sono i segni di fuoco dello Zodiaco: quello dell’Ariete, il fuoco che avvampa improvviso e impetuoso quando il sole doppia l’equinozio di primavera, e la vegetazione, sotto la sua incontenibile spinta, riemerge allora dalle profondità della terra.

Ambiente

Imballaggi: un crescente coro di no

Cresce in tutta Italia la nuova “tendenza antimballaggi”. Tante le azioni per ridurre questa tipologia di rifiuti che negli ultimi giorni hanno interessato diverse città. Iniziative di imprese, politici e amministratori…

Terra Nuova dei lettori

Ci possiamo fidare dell'energia verde?

Ciao, sono un vostro abbonato.Un paio di anni fa pubblicizzavate largamente e con entusiasmo un nuovo gestore per l’energia elettrica chiamato La 220 dicendo che l’energia proveniva solo da fonti rinnovabili.Io ci ho creduto, perché solitamente mi fido di quello che dite nella vostro rivista, che apprezzo molto, e ho lasciato l’ENEL per fornirmi dal nuovo gestore.Ho avuto però un’esperienza poco piacevole.

Links

La Fierucola

Fiere dei prodotti dell’agricoltura biologica su piccola scala, dell’artigianato manuale e della vita vernacolare

Stili di vita

Siamo tra i maggiori consumatori di antibiotici

In Italia il consumo di antibiotici si è rivelato tra i più alti d’Europa; prima di noi ci sono solo Francia e Cipro. Questi i dati forniti dall’Osmed, Osservatorio sui medicinali dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nel rapporto pubblicato di recente.

Salute e benessere

Rosa canina: un concentrato di salute

Il mistero avvolge la fama di questo fiore, che nella storia ha raggiunto il più alto livello di simbologia. Emblema di bellezza e di amore, la Rosa è divenuta la regina dei fiori e icona della spiritualità nel mondo occidentale.

Terra Nuova dei lettori

Una centrale elettrica vicino a casa

Ciao, sono una vostra abbonata. Vi scrivo per avere un parere vostro. Sto pensando di andare ad abitare in una casa di campagna. Sono andata a vederne una molto carina ma a 200-300 metri circa è ubicata una piccola centrale elettrica, di quelle che affiancano le ferrovie. Infatti alla stessa distanza passa anche il treno… Mi chiedevo quale impatto reale possa avere la centrale al di là delle mie supposizioni.Grazie mille, siete fantastici.Eugenia Giovetti (Modena)

Salute e benessere

Propoli: l'antibiotico di Madre Natura

Il suo uso da parte dell’uomo si perde nella notte dei tempi e da sempre la sua funzione principale è stata quella di antibiotico naturale. La sua grande diffusione tuttavia fa sì che la si trovi un po’ ovunque e spesso in composizioni di dubbia efficacia: come orientarsi tra i tanti prodotti in commercio?

Ambiente

Carta… in cacca di elefante

Sembra una provocazione, ma dallo sterco dei pachidermi dello Sri Lanka si riescono a produrre oggetti di cartotecnica di pregio. Un progetto del commercio equo e solidale che aiuta sia la popolazione locale che gli elefanti stessi.

Stili di vita

Questa volta parliamo di uomini

Questa volta parliamo di uomini è un libro che parla al cuore degli uomini dove si affrontano criticamente tutti i luoghi comuni che imprigionano i maschi della nostrà società, impedendo loro di essere pienamente felici.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!