Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Stili di vita

L’animale ritrovato

Sono considerati carne da macello, ma c’è chi ha deciso di salvarli da questo destino, vivendo l’emozione di un rapporto nuovo e coinvolgente…L’animale ritrovato propone 18 storie di animali “ritrovati” ovvero salvati dal destino di diventare carne da macello e dallo sfruttamento, vivendo con loro un rapporto nuovo e coinvolgente.

Ambiente

L’arte del non acquisto

Si è conclusa l’esperienza delle conduttrici del programma «Questione di stili» dell’emittente fiorentina Controradio: cinque mesi di trasmissione in cui hanno raccontato la loro scelta di non acquisto.

Agricoltura

Che cos’è la permacultura?

La pubblicazione del volume «Introduzione alla permacultura» è stata una buona occasione per tornare a parlare di questa metodologia radicalmente interdisciplinare, ancora poco conosciuta e praticata in Italia. Con il tempo il libro è diventato un vero e proprio punto di riferimento per coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze in merito. Scopri il libro Per saperne di più e rimanere sempre aggiornato consulta anche gli ultimi articoli di Terra Nuova dedicati al tema della permacultura.

Ambiente

C’è chi gioca la carta giusta!

Dopo anni di campagne internazionali, Greenpeace puo’ dichiarare vittoria sulla Kimberly-Clark. La multinazionale, che produce con i marchi Kleenex, Scottex e altri, leader nella produzione di tessuti in fibra di carta in oltre 80 Paesi, ha annunciato oggi l’adozione di standard per l’acquisto di fibre che garantiscono la conservazione delle foreste.

Ambiente

Geotermia: è davvero energia pulita?

È vista da molti come fonte rinnovabile, ma sfruttare l’energia del sottosuolo può comportare molti problemi: dall’inquinamento dell’aria alla diminuzione delle risorse idriche, dai danni alla vegetazione a fenomeni di microsismicità.

Stili di vita

Ogni passo è gioia

“Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole” è il titolo del libro pubblicato da Terra Nuova Edizioni scritto da Thich Nhat Hanh, uno dei massimi insegnanti del Buddhismo impegnato.

Agricoltura

Il giardiniere ecologico

Curare un giardino senza mezzi motorizzati è possibile: con una semplice falce al posto del decespugliatore; rastrelli e scope al posto del soffiatore. Ce lo racconta Jonathan, che del giardinaggio ecologico ha fatto una professione. E una filosofia di vita.

Alimentazione naturale

Virtù e limiti del latte di soia

Priva di colesterolo, di grassi saturi, di lattosio e di caseina, la bevanda di soia viene utilizzata come sostituto del latte vaccino da parte di intolleranti, allergici, e da chi non desidera consumare derivati animali. Ma parliamo anche di alcuni inconvenienti.

Alimentazione naturale

Intolleranza al latte: si comincia da neonati

Stanno per uscire le linee guida mondiali per fronteggiare le allergie infantili al latte di mucca. Un fenomeno in espansione, che coinvolge anche in Paesi più poveri. Un incontro a Milano ha fatto il punto della situazione: la diagnosi e i trattamenti terapeutici per la salute dei neonati sono spesso insufficienti!

Terra Nuova dei lettori

Quale scuola scegliere?

Cari amici di Terra Nuova,siamo due mamme, Daniela e Cinzia […]. Vogliamo chiedervi un’opinione […] sulla scelta della scuola materna per i nostri figli. Abitiamo a San Lazzaro in provincia di Bologna e la scelta si orienta ormai su due scuole che abbiamo visto.

Agricoltura

L’insalata è pericolosa?

L’analisi di Altroconsumo su 148 campioni di verdure acquistate ha messo in luce una presenza massiccia di nitrati negli ortaggi a foglia. Le dosi raccomandate dall’Oms vengono costantemente superate.

Ambiente

L’erba sul tetto

Più verde, meno consumi e più benessere: questo è il bilancio positivo dei tetti verdi, sempre più diffusi anche nel nostro paese. Un piccolo esempio di facile realizzazione.

Links

Macromamma

Il sito propone alle famiglie e alle mamme che vogliono provare un’esperienza diversa, nuova e antica allo stesso tempo, ricette e menus con ingredienti tutti biologici, di stagione, freschi, digeribili, sani, senza latticini, zuccheri raffinati e, se ci sono le uova, freschissime e da allevamenti selezionati.

Ambiente

Viva il baratto!

L’esperienza del baratto in Italia si sta espandendo a macchia d’olio: dai mercati a internet. Per scambiarsi di tutto, anche l’ospitalità.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!