Video
TRAFFICOPOLI SPIEGATO IN VIDEO
Chi avesse difficoltà a interpretare il regolamento di TRAFFICOPOLI, il gioco del traffico a emissioni zero pubblicato da Terra Nuova Edizioni, può comodamente guardarsi il video e provare poi subito a giocare.
Chi avesse difficoltà a interpretare il regolamento di TRAFFICOPOLI, il gioco del traffico a emissioni zero pubblicato da Terra Nuova Edizioni, può comodamente guardarsi il video e provare poi subito a giocare.
La lobby del nucleare alla carica, dopo il sì di Scajola-Berlusconi, Sarkozy ci prova con la Merkel, malgrado l’incidente in Slovenia. Il Portogallo è più coraggioso: più vantaggi con le rinnovabili
Addio vecchie scuole grigie, con termosifoni sempre accesi e infissi squinternati: i nuovi edifici pubblici puntano a ridurre l’impatto ambientale e a tutelare la salute di bambini e insegnanti.
Squilibri alimentari e sedentarietà: sono queste le cause principali di un’infertilità sempre più diffusa secondo il dottor Piero Mozzi, che invita ad evitare le soluzioni tecno-farmacologiche e ad agire invece sulla dieta e lo stile di vita.
Giunta alla sua terza edizione l’economia solidale vi aspetta il 3-4 maggio in Piazza dei Cavalieri a Pisa con conferenze, incontri, ludoteca, espositori, spettacolo teatrale…Ci saremo anche noi con lo stand di Terra Nuova: venite a trovarci!
È mai possibile che la diffusione pressochè «epidemica» della celiachia, cioè dell’assoluta intolleranza al glutine che può innescare anche gravi patologie conseguenti, possa essere dovuta ad una modificazione genetica approntata sul frumento?
L’antica trazione animale combinata con attrezzi agricoli d’avanguardia è un’alternativa ed economicamente sensata alla meccanizzazione esasperata in agricoltura, con numerose implicazioni positive per le realtà di piccole e medie dimensioni.
Primavera: il periodo migliore per disintossicarsi sul piano fisico e mentale.
Appuntamento mensile per Terra Nuova con l’alimentazione naturale. Ogni mese nel giornale la rubrica dedicata alla cucina naturale, al nutrimento e al benessere con tanti consigli e gustose ricette per mangiare e vivere in armonia con il proprio corpo e l’ambiente …ecco un “assaggino”…
Secondo la Lav le galline in Italia sono ancora maltrattate, malgrado esista una direttiva europea che limita l’allevamento in batteria. Firma la petizione 8 e il 9 marzo in piazza!
E’ il tallone d’Achille della dieta vegana, in quanto è presente solo in tracce negli alimenti vegetali e la sua carenza può portare dei seri problemi di salute. Ma quanta ne serve per star bene?
Intervista a Panos Manikis, esperto di agricoltura naturale e allievo di Fukuoka.
Riflessioni e suggerimenti per l’uso domestico dei Fiori di Bach nella cura degli amici a quatto zampe.
Tre comuni Toscani sono stati sanzionati per aver sottoscritto la convenzione relativa alla gestione associata del servizio di preparazione dei pasti in vaschette monouso di polipropilene termosigillate….
Fare a meno dei pannolini? Una mamma racconta la sua esperienza: soddisfazioni, difficoltà e consigli.
INCHIESTA: Perché il cibo è sempre più caro?ALIMENTAZIONE E SALUTE: Attacchi di panicoCUCINA NATURALE: Convertirsi all’alimentazione naturaleBIOEDILIZIA: Meglio una casa di legnoThich Nhat Hanh: Consapevolezza alimentare e riscaldamento globaleECOBRICOLAGE: Convertire una 500 in auto elettricaAGRIASILI: Crescere in fattoriaALTROMONDO: Il bike-sharing conquista l’ItaliaPOPOLI NATIVI: Siberia indigenaECOVILLAGGI: Vivere insieme fa bene al pianetaDIETRO L’ETICHETTA: Il dado da cucina
Spett.le rubrica “La penna ai lettori”,ho scoperto di essere intollerante al lievito di birra e mi è stato detto di preparare il pane con il bicarbonato di sodio ed il cremortartaro e NON con la pasta acida.Un amico che produce kefir con latte di capra biologico (ingredienti: latte di capra scremato con grassi inferiori all’1% – fermenti lattici vivi: lactococcus lactis, lactobacillus kefir, saccharomyces unisporus), mi ha suggerito di usarlo per innescare la lievitazione, ma non ho avuto buoni risultati.
Where The Eagles Fly è presente da molti anni nel sostenere iniziative a sostegno dell’interreligiosità e dell’interculturalità, e il convegno” Donne di Pace”, è parte fondante del progetto che ispira la nostra attività .
Intervista ad Albert Bates sul libro «Biocarburanti fai-da-te», che fornisce le istruzioni per modificare la propria auto e produrre in casa carburante ecologico. Un’utile provocazione in attesa della liberazione dal petrolio.
È il tessuto più comodo, versatile e resistente che esista. In più è bio, non ogm e lo possiamo produrre interamente in Italia: allora cosa stiamo aspettando?