Leggi anche
Elettrosmog: impariamo a difenderci. Rivedi qui il webinar
Rivedi qui il webinar gratuito con il professor Fausto Bersani Greggio dal titolo “Elettrosmog: impariamo a difenderci”.
L’appello di 42 associazioni: «No alle modifiche del regolamento OMS»
Circa novemila email sono state inviate da 42 associazioni e comitati italiani a diverse istituzioni, «nel tentativo di sensibilizzare sui potenziali rischi degli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale (RSI) dell’OMS» spiegano.
“Una nuova umanità”: il documentario sulla storia di IppocrateOrg
IppocrateOrg, associazione di medici, ricercatori, operatori sociali e sanitari, sta collaborando con il regista Thomas Torelli per realizzare il documentario “Una nuova umanità”, che racconterà la nascita e l’attività dell’associazione che ha iniziato curando a casa i malati di Covid.
La strada in salita verso l’umanizzazione della cura
L’Accademia MIBES (Medicina Integrata Benessere e Salute) ha organizzato il primo Summit sull’umanizzazione della cura lo scorso 17 maggio, gettando così un seme verso un cambio di paradigma che appare sempre più necessario. «La tematica centrale era il valore profondo del prendersi cura e, grazie alla presenza di diversi esperti, abbiamo esplorato il senso dell’umanizzazione nella cura, sottolineando che la
Elettrosmog: impariamo a difenderci. Rivedi qui il webinar
Rivedi qui il webinar gratuito con il professor Fausto Bersani Greggio dal titolo “Elettrosmog: impariamo a difenderci”.
L’appello di 42 associazioni: «No alle modifiche del regolamento OMS»
Circa novemila email sono state inviate da 42 associazioni e comitati italiani a diverse istituzioni, «nel tentativo di sensibilizzare sui potenziali rischi degli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale (RSI) dell’OMS» spiegano.
“Una nuova umanità”: il documentario sulla storia di IppocrateOrg
IppocrateOrg, associazione di medici, ricercatori, operatori sociali e sanitari, sta collaborando con il regista Thomas Torelli per realizzare il documentario “Una nuova umanità”, che racconterà la nascita e l’attività dell’associazione che ha iniziato curando a casa i malati di Covid.
La strada in salita verso l’umanizzazione della cura
L’Accademia MIBES (Medicina Integrata Benessere e Salute) ha organizzato il primo Summit sull’umanizzazione della cura lo scorso 17 maggio, gettando così un seme verso un cambio di paradigma che appare sempre più necessario. «La tematica centrale era il valore profondo del prendersi cura e, grazie alla presenza di diversi esperti, abbiamo esplorato il senso dell’umanizzazione nella cura, sottolineando che la