Alimentazione naturale
Il World Food Prize “benedice” gli ogm
E’ la vittoria delle lobby del biotech: il World Food Prize 2013 è stato assegnato a tre ricercatori che hanno fatto carriera con gli organismi geneticamente modificati.
E’ la vittoria delle lobby del biotech: il World Food Prize 2013 è stato assegnato a tre ricercatori che hanno fatto carriera con gli organismi geneticamente modificati.
Roberto Defez del Cnr, a un convegno nella provincia delle semine ogm di Fidenato, accusa la polenta biologica di provocare cancro all’esofago. Grande amico degli ogm, Defez era però stato smentito già nel 2011 dal Consiglio Superiore di Sanità, insieme al suo collega Umberto Veronesi.
Oggi si celebra l’Obesity Day, giornata dedicata alla sensibilizzazione al tema dell’obesità. Una vera e propria patologia, correlata a stili di vita errati, controcanto della povertà. I rischi del cibo low cost: i prodotti economici fanno ingrassare
La pasta fa forse male? Spaghetti, fusilli e farfalle sono sempre meno presenti sulla tavola degli Italiani, complici le diete dimagranti. In dieci anni i consumi di pasta degli Italiani sono calati del 23%
Il 30 e 31 ottobre a Milano, Palazzo della Regione Lombardia, Auditorium Testori, si terrà “Quino@ndo”, congresso internazionale sulla quinoa, millenario cereale di provenienza andina di cui quest’anno ricorre l’anno internazionale.
L’aggiunta di noci alla dieta previene il diabete e le malattie cardiovascolari nelle persone a rischio. Lo afferma uno studio pubblicato dal Journal of the American College of Nutrition.
E’ ormai sempre più allarme, sanitario e ambientale, sugli allevamenti intensivi di animali. A invitare tutti a una riflessione è Matthew Bershadker, presidente dell’American Society for the Prevention of cruelty to animals (ASPCA).
L’insonnia aumenta la voglia di cibo spazzatura e quindi aumenta la possibilità di ritrovarsi obesi. Lo hanno affermato i ricercatori dell’università di Berkeley in uno studio comparso su Nature.
Un nuovo studio italiano parla del pericolo a cui sono esposti i bambini attraverso il cibo contaminato da pesticidi. Molte delle malattie più gravi sono correlate all’assunzione di queste sostanze. Ecco cosa fare per difendersi…
Conflitto di interessi in seno all’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare. La denuncia del Pesticide Action Network, sostenuto da Aiab e Firab, dopo la nomina del nuovo direttore scientifico
Anche i microrganismi che vivono nell’oceano aperto, e non solo quelli delle coste, favoriscono l’assimilazione da parte dei pesci di mercurio: di conseguenza la contaminazione da mercurio della catena alimentare marina potrebbe essere più estesa del previsto.
Quante persone si sentono dire che hanno il colesterolo alto e che questo problema è associato al rischio di cardiopatie? Un’infinità. Ebbene, da una delle evidenze scientifiche disponibili effettuata dai ricercatori dell’università australiana di Adelaide, è emerso cher l’aglio risulta efficacissimo nell’abbassare il colesterolo.
Si è parlato molto di contaminazione da ogm già in atto e della difficoltà nel capire se stiamo mangiando ogm oppure no. Di soia ormai si parla molto, ma i pericoli a quanto pare si nascondono anche nelle papaye, nel latte, nel mais dolce, in zucche e zucchini.
Dopo la conclusione del professor Barry Komisaruk secondo cui l’orgasmo fa bene al cervello più di un cruciverba, arriva una conferma per i golosi: anche la cioccolata è benefica per le meningi.
L’acquacoltura ha raggiunto livelli tali da indurre una domanda legittima: quanto saranno sostenibili? Infatti la produzione di pesce di allevamento ha superato, nel mondo, quella di carne bovina.
La contaminazione del cibo nelle ultime rilevazioni del Sistema rapido di allerta europeo per gli alimenti. Il mercurio nel pesce è ormai un fenomeno ricorrente. Le aflatossine nel latte dipendono dall’effetto del gran caldo sui mangimi
In India sono morti ben 23 bambini a causa della contaminazione di pesticidi nell’olio usato per cucinare. Sotto accusa il preside
Il cibo è l’unica cosa davvero seria di questo paese, malgrado i recenti scandali alimentari. L’Italia vince sulla sicurezza rispetto a tutti gli altri paesi europei ed extra Ue. Ma si può stare davvero tranquilli?
Diete squilibrate possono compromettere la salute, quindi occorre fare attenzione quando, per rientrare le costume da bagno, ci si affama in modo irragionevole.
I cibi giusti e un corretto stile di vita possono aiutarci a contrastare efficacemente la canicola estiva prevenendo molti piccoli e grandi disturbi. Vediamo come.