Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Ambiente

In Italia la sfida è l’acqua potabile

L'oro blu non è una risorsa infinita e "fra le sfide emergenti" in Italia c'è quella di continuare a mantenere una adeguata qualità dell'acqua potabile. A dirlo è Jacqueline McGlade, direttore esecutivo dell'Agenzia europea dell'ambiente (Aea).

Ambiente

L’acqua sprecata in Italia

Indovinate qual è il paese europeo che spreca più acqua? Il 30% della risorsa viene perso a causa di infrastrutture e impianti inadeguati. In Italia diventa prioritario il risanamento delle reti idriche

Ambiente

Monti e Hollande: patto pro-Tav

I premier italiano e francese, Mario Monti e Francois Hollande, hanno eliminato ogni dubbio residuo: vogliono la Tav, la faranno malgrado tutto e tutti e il prossimo vertice bilaterale del 2013 sarà niente meno che a Torino, a due passi dalla "caldissima" Val di Susa, una sfida o una provocazione, che dir si voglia.

Attualità

Eutanasia: in Italia due su tre favorevoli

La maggioranza degli europei vorrebbe poter dire l'ultima parola su quando e come morire e ritiene che, se il proprio paese legiferasse in favore del  suicidio assistito, questo non costituirebbe una forma di indebita pressione sul singolo. In Italia d'accordo due su tre.

Attualità

Francia: guerra al nuovo aeroporto

Nei giorni scorsi a Notre-Dame-Des-Landes, nell’ovest della Francia, ci sono stati violenti scontri tra la polizia e gli attivisti che da molti mesi occupano un terreno dove dovrebbe sorgere il nuovo aeroporto della città di Nantes.

Ambiente

Ilva salva per decreto? La parola a Napolitano

Il governo ha varato il decreto con cui trasforma l'Autorizzata Integrata Ambientale in legge per l'Ilva di Taranto, cancellando di fatto la sentenza dei giudici che aveva imposto il sequestro della fabbrica. Ora deve firmare Napolitano.

Ambiente

I rifiuti non scompaiono…mai

Il problema della gestione dei rifiuti spesso viene affrontato con l'approccio sbagliato: inceneritori e discariche, che la stessa Unione Europea considera ormai come ultima scelta, continuano ad essere in Italia l'approccio elettivo. Perchè? Perchè vogliono dire soldi. Ecco l'interessante trasmissione di RaiNews24.

Ambiente

Taranto: senza Ilva c’è futuro!

Diamo voce ai comitati cittadini che solidarizzano con le famiglie degli operai ma si felicitano per la fine dell'era dell'industria pesante a Taranto. Appello per la riconversione e la bonifica della città

Ambiente

Clima: la febbre sale, facciamo qualcosa!

La temperatura media del pianeta è destinata a salire tra i 3 e i 5 gradi entro il secolo con conseguenze inimmaginabili. Si può fare molto nell'efficienza energetica, ma anche nell'agricoltura e nei trasporti

Ambiente

Ilva: 7 arresti e ora si chiude

Sono sette le persone destinatarie di provvedimento cautelare nell'ambito dell'inchiesta sull'Ilva per associazione a delinquere, disastro ambientale e concussione. E lo stabilimento annuncia la chiusura.

Ambiente

Inquinamento e rifiuti elettronici

Greenpeace pubblica le nuove pagelle sulla sostenibilità dei prodotti elettronici, che in generale migliorano, ma sono sempre di più. I dati italiani sulla raccolta dei rifiuti elettronici (RAEE)

Ambiente

Viaggio nel cemento: il film

Gabriele Veronesi è modenese ed è il regista di "Modena al cubo", un documentario inchiesta su uno "sviluppo urbanistico" che non smette da anni di far discutere: cantieri, palazzi, nervi scoperti, fiumi di cemento e "poteri forti".

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!