Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Attualità

Sfida all’ultima sporta

Al via la competizione nazionale “Sfida all’Ultima Sporta”, che vede protagonisti 14 comuni italiani con una buona pagella in raccolta differenziata. In palio ventimila euro.

Ambiente

Ilva: agghiaccianti i nuovi dati

Agghiaccianti le nuove cifre sulla mortalità e le malattie contratte dalla popolazione di Taranto e del limitrofo comune di Statte per l’esposizione all’inquinamento industriale, aggiornate al periodo 2003-2009: +14% di mortalità per gli uomini e +8% per le donne per tutte le cause rispetto alla media in Puglia.

Attualità

Acqua pubblica: campagna europea

Una petizione dei movimenti europei per chiedere alla Comunità Europea un impegno a riconoscere il diritto fondamentale all’acqua pubblica per un accesso universale ai servizi igienico sanitari e all’acqua potabile

Ambiente

Viaggio nell’Italia che cambia

Transizione, decrescita, cohousing, permacultura e buone pratiche. Daniel Tarozzi, giornalista e blogger, si è messo in viaggio per raccontare le esperienze di un’altra Italia che si muove per un altro modello di economia nel rispetto dei beni comuni

Attualità

Via Campesina contro il “land grabbing”

Il land grabbing (l’accaparramento delle terre) sta uccidendo la piccola agricoltura. E’ questa la denuncia che La Via Campensina rilancia con un appello per fermare le violazioni quotidiane dei diritti dei piccoli agricoltori.

Ambiente

Sempre meno diesel e benzina

La riduzione delle emissioni corrisponde alla riduzione di spesa dei carburanti. Le emissioni di diesel e benzina sono scese, grazie all’utilizzo di mezzi più ecologici

Attualità

Paranormal Precarity, la verità sui precari

Paranormal Precarity è una trasmissione televisiva nata da un’idea di Michele Coppini per “denunciare” la situazione drammatica e grottesca che sta coinvolgendo la maggior parte dei giovani di oggi. Va in onda sul sito www.paranormalprecarity.wordpress.com

Ambiente

La terra non basterà per tutti

Diffuso il rapporto dell’International Food Policy Research Institute sull’Indice Globale della Fame nel mondo: due gli scenari possibili, uno insostenibile dove la terra non basterà, e l’altro sostenibile, se ci si decide a cambiare registro.

Ambiente

Stop al ponte di Messina

Il Ponte sullo Stretto di Messina non si farà. Lo stop al progetto è arrivato dal Consiglio dei Ministri che ha varato la legge di stabilità. Per la “mancata realizzazione” del Ponte sullo Stretto di Messina lo Stato dovrà però pagare una penale di 300 milioni di euro.

Ambiente

Rifiuti Zero, nasce l’associazione nazionale

A Capannori, comune simbolo della lotta a discariche ed inceneritori, è nata l’associazione Rifiuti Zero. Darà assistenza alle amministrazioni comunali intenzionate a cambiare aria. Le buone pratiche sono una realtà sempre più forte…

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!