Chiedi all'esperto
Acrilammide: occhio alle cotture
Ecco come fare attenzione alle cotture ed evitare il più possibile la produzione di acrilammide nei cibi. I consigli della dottoressa Silvia Petruzzelli.
Ecco come fare attenzione alle cotture ed evitare il più possibile la produzione di acrilammide nei cibi. I consigli della dottoressa Silvia Petruzzelli.
I dolcificanti non nutritivi (NNS), come aspartame, sucralosio, acesulfame-K (dolcificanti artificiali) e stevia, non solo non aiutano a perdere peso o a ridurre il rischio di diabete di tipo 2, ma potrebbero rivelarsi addirittura dannosi. Ce lo spiega la dottoressa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista.
Un uso quotidiano di Ghee (burro chiarificato) in piccole quantità non ha effetto negativo sul profilo lipidico: lo spiega la dottoressa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista e autrice di "Questa non me la mangio. Liberi di scegliere il cibo senza cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti" (Terra Nuova edizioni).
È vero che tostando la frutta oleosa si ha la trasformazione dei grassi polinsaturi in grassi saturi? Risponde la dottoressa Silvia Petruzzelli, autrice del libro "Questa non me la mangio, Liberi di scegliere il cibo senza cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti" (Terra Nuova edizioni).
La "questione nichel" sta diventando sempre più all'ordine del giorno: «C'è addirituttura chi suggerisce di escludere certi cibi (in particolare cibi integrali e legumi) a priori, senza alcuna diagnosi medica. Peccato che mangiare cibo raffinato e carne possa peggiorare la condizione» spiega la dottoressa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista.
Quali sono gli abbinamenti per un pasto salutare, digeribile e nutriente? Ce lo spiega la dottoressa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista, autrice di "Questa non me la mangio. Liberi di scegliere il cibo senza cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti"
Quando si ha a che fare con la celiachia o con una ipersensibilità al glutine, dovendo scegliere tra prodotti industriali e cibi che sono naturalmente privi di glutine, la dottoressa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista, consiglia di propendere senz'altro per i secondo.
Si sente molto parlare di fattori antinutrizionali e di lectine, presenti nei cibi vegetali quali i legumi; a volte vengono demonizzati eccessivamente. Ce ne parla la dottoressa Silvia Petruzzelli, autrice di "Questa non me la mangio. Liberi di scegliere il cibo senza cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti".
Tante volte abbiamo sentito dire che il consumo di uova può favorire l'aumento del colesterolo. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Ce ne parla la dottoressa Silvia Petruzzelli, che tratta questo e tanti altri temi per la chiarezza alimentare nel suo libro "Questa non me la mangio. Liberi di scegliere il cibo senza cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti".
Avete dubbi sull'impatto del consumo di soia sull'equilibrio ormonale? Temete che mangiare soia possa favorire il rischio di tumore? Ce ne parla la dottoressa Silvia Perruzzelli, biologa nutrizionista.
Sono tante le persone che soffrono di stitichezza e spesso questo problema si inserisce in un contesto di disbiosi intestinale e carenza di fibre. Ma si può intervenire modificando ad hoc l'alimentazione. Ce ne parla la dottoressa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista.
"Questa non me la mangio" è il webinar gratuito con la dottoressa Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista, che Terra Nuova mette a disposizione di tutti coloro che si interessano a una sana alimentazione. Qui puoi rivedere la registrazione.
Grassi, zuccheri, diete, il sale sì o no, proteine per dimagrire… quanta confusione! Il web, i social, la tv, i giornali: si legge tutto e il contrario di tutto. Come orientarsi dunque in questo caos di “informazioni” spesso superficiali e approssimative, quando non addirittura false e fuorvianti? Ce lo spiega Silvia Petruzzelli nel suo nuovo libro "Questa non me la mangio" (Terra Nuova edizioni).
Sul numero di aprile della rivista Terra Nuova il focus sulle possibili trappole e i falsi miti del cibo, da cui occorre liberarsi per scegliere un’alimentazione sana e sostenibile. In proposito abbiamo intervistato la biologa nutrizionista Silvia Petruzzelli. E Veggie Channel, in collaborazione con Terra Nuova, ha realizzato anche una videointervista alla dottoressa Petruzzelli.