Leggi anche
Frutta e verdura prima dei pasti: una pratica utile ma poco diffusa
Una pratica molto utile per perdere peso e per mantenere la salute è quella di mangiare frutta e verdura prima dei pasti. I consigli della nutrizionista Elisa Cardinali.
Attenzione al sistema linfatico!
«La nostra forza interiore è nascosta, poco conosciuta e sottovalutata: è il nostro sistema linfatico, un vero prodigio della profonda intelligenza del nostro corpo»: lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica.
I microrganismi amici della nostra salute
«Meno dell’1 per mille delle specie microbiche è potenzialmente pericolosa. Senza microrganismi non saremmo vivi, non ci saremmo evoluti, e senza alimenti contenenti microrganismi non potremmo sopravvivere. Senza microrganismi utili la nostra società non potrebbe esistere»: così Duccio Cavalieri, docente di microbiologia all’Università di Firenze.
Le piante che indicano la salute del suolo
Le piante indicatrici (bioindicatori) possono indicare la condizione e le caratteristiche del suolo; ecco come riconoscerle e valorizzarne la presenza.
Frutta e verdura prima dei pasti: una pratica utile ma poco diffusa
Una pratica molto utile per perdere peso e per mantenere la salute è quella di mangiare frutta e verdura prima dei pasti. I consigli della nutrizionista Elisa Cardinali.
Attenzione al sistema linfatico!
«La nostra forza interiore è nascosta, poco conosciuta e sottovalutata: è il nostro sistema linfatico, un vero prodigio della profonda intelligenza del nostro corpo»: lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica.
I microrganismi amici della nostra salute
«Meno dell’1 per mille delle specie microbiche è potenzialmente pericolosa. Senza microrganismi non saremmo vivi, non ci saremmo evoluti, e senza alimenti contenenti microrganismi non potremmo sopravvivere. Senza microrganismi utili la nostra società non potrebbe esistere»: così Duccio Cavalieri, docente di microbiologia all’Università di Firenze.
Le piante che indicano la salute del suolo
Le piante indicatrici (bioindicatori) possono indicare la condizione e le caratteristiche del suolo; ecco come riconoscerle e valorizzarne la presenza.