Crêpes senza uova
Ottima versione light delle classiche crêpes, in questa ricetta proposte senza latte, uova, burro o derivati animali. Versione salata con verdure di stagione e tofu.

Per le crêpes:
- 250 g di farina (a scelta fra orzo, avena, farro o grano
semintegrale)
- 50 g di amido di mais
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di noce moscata
- 150 ml di latte di soia o di avena senza zucchero
Per il ripieno:
- 500 g a scelta fra spinaci, bietole, cicoria o altra verdura di stagione a foglia verde
- 1 cipolla dorata
- 200 g di tofu affumicato
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
Radunate in una ciotola capace la farina scelta, l'amido, 2 cucchiai di olio, il sale e la noce moscata. Mescolate il latte con 100 ml di acqua e versatelo poco alla volta, sbattendo con una frusta per eliminare i grumi.
Si deve ottenere una crema densa e fluida, ma non liquida. Se fosse asciutta unite 50 ml di acqua. Lasciate riposare il composto per almeno 30 minuti.
Preparate il ripieno. Mondate le verdure, fate appassire la cipolla con l'olio e 4 cucchiai di acqua, poi aggiungete le foglie tagliate a listarelle e cuocete fino a far esaurire l’acqua. Unite il sale (o il condimento scelto).
Togliete dal fuoco e frullate assieme al tofu.
Preparate ora le crêpes. Scaldate un velo di olio sul fondo di una padellina e versatevi un mestolino di pastella. Fate cuocere 1-2 minuti per lato e mettete da parte la crêpe, tenendola al caldo.
Procedete fino a esaurimento della pastella. Farcite con il ripieno preparato, arrotolate e servite.
Ricetta tratta da Se non mangia le verdure
120 ricette vegetariane e tanti gustosi suggerimenti per far apprezzare le verdure a tutta la famiglia, dai bambini ai nonni.
Bambini che non amano le verdure, genitori sempre di corsa che non riescono a cucinare cibi freschi, ma che sono costretti a mettere insieme piatti diversi per soddisfare le richieste di tutta la famiglia? Se questa è la realtà, sostengono le nostre autrici, è possibile cambiare radicalmente!
Se non mangia le verdure va in aiuto a chi deve mettere in tavola tutti i giorni pasti per persone di età diversa, proponendo piatti a base di ortaggi e frutta fresca, trasformando carote, zucchine e cavolfiori in principi azzurri, super eroi e principesse.
Il libro propone ricette adatte o adattabili con piccoli accorgimenti alle esigenze e al palato dei più piccolini, di adolescenti che lottano con libri ed esami, di adulti pretenziosi e di nonni alle prese con gioie e dolori della terza età. Le preparazioni, rigorosamente vegetariane, combinano gusto e salute, e insegnano tanti trucchi affinché verdure, legumi e cereali arrivino quotidianamente sulle nostre tavole e siano apprezzati anche dai bambini più risoluti a non voler rinunciare a pasta e patate fritte. Splendide foto accompagnano le ricette rendendole un piacere anche per gli occhi.
In offerta SCONTO 15% su www.terranuovalibri.it
di Terra Nuova