Vai al contenuto della pagina

Alimentazione naturale

Il cibo è la nostra fonte di energia, ma ci aiuta anche a mantenere salute e benessere. Per questo è importante scegliere con attenzione ciò che mangiamo. Scopri qui tutte le news legate al mondo dell’alimentazione naturale.
Se vuoi approfondire il tema, scopri le nostre ricette per mangiare in modo sano e naturale, senza rinunciare al gusto, e visita la libreria di Terra Nuova Edizioni, dove troverai un’ampia sezione dedicata all’argomento.

Carni rosse e cancro: la sentenza dello IARC

L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha decretato, in un rapporto pubblicato lunedì 26 ottobre, che il consumo di carne rossa è un probabile cancerogeno per l’uomo; per la carne lavorata sentenza ancora più dura, è sicuramente cancerogena. Dal pdf allegato il testo integrale comparso su Lancet Oncology.

Ancora mele avvelenate

Brutte notizie per i consumatori: le analisi di Greenpeace su 126 campioni di mele acquistati nei supermercati di mezza Europa ha rilevato la presenza di pesticidi in più di 8 mele su 10. Nessun problema per le mele biologiche.

Il grande successo del biologico nel mondo

Cresce forte il mercato del bio nel Mondo con numeri da capogiro:80 miliardi di dollari di fatturato e 43 milioni di ettari coltivati con l’agricoltura biologica.  In Germania un mercato quasi quattro volte più grande che in Italia. La Francia incalza e anche la Svezia corre forte. Boom negli Usa…

Come aprire (e mantenere aperto) un negozio bio

Un’approfondita conoscenza dei prodotti, la ragione sociale azzeccata, le giuste dimensioni, le relazioni con i produttori e il contenimento dei costi di gestione: ecco alcuni degli elementi essenziali per aprire un negozio bio. Vi spieghiamo come si fa a partire e…a restare aperti.

Anche Petrini sostiene la “Food reLOVution”

Carlo Petrini, anima di Slow Food, uno dei protagonisti del film documentario “Food ReLOVution”, del regista Thomas Torelli, che uscirà nel 2016, ha parole durissime per l’agricoltura e l’allevamento intensivi. Sostieni anche tu la produzione del film.

Alimentazione Veg per i bambini: la guida per i pediatri

I media generalisti rilanciano casi di bambini ricoverati in ospedale affermando che la ragione sta nell’alimentazione vegana o vegetariana che seguono, ma le cose non stanno sempre così e si va verso una sempre maggiore strumentalizzazione e criminalizzazione. La Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana ha redatto un opuscolo per i pediatri (scaricabile nell’allegato Pdf).

Con il bio una boccata d’ossigeno per la terra

La rivista Sustainable Agriculture Research ha confermato come l’agricoltura biologica sia benefica per l’ambiente e favorisca la biodiversità. E per di più produce frutta e verdura che non hanno residui chimici tossici!

Incontro pubblico con Michela De Petris

E’ stata protagonista di una intervista su Le Iene che ha fatto molto discutere: parla di alimentazione e cancro e soprattutto dei benefici di una dieta a base vegetale. E’ la dottoressa Michela De Petris che sarà a Pordenone sabato 17 ottobre a “Vivere in salute”.

In Italia 40 milioni di galline in gabbia

Il filmato realizzato da Ciwf sulla condizione di vita delle galline ovaiole in gabbia. La dimostrazione che l’industria ha trovato il modo di aggirare la legge europea. Una petizione per liberare gli animali dalle gabbie

Pesticidi: siamo tutti tossicodipendenti

L’ultimo rapporto di Greenpeace getta un grido di allarme sull’abuso di pesticidi in agricoltura. Un quarto dei pesticidi approvati in Europa supera le soglie critiche per la persistenza nelle acque

Nutrirsi di energia scegliendo i cibi giusti

Quando gli alimenti sono in armonia con il nostro corpo e con i cicli della terra, si trasformano per noi in energia. Ecco come sceglierli e prepararli per raggiungere e mantenere equilibrio e salute.

Il dossier. Forni a microonde: effetti sul cibo

Un esiguo ma battagliero numero di studiosi ne sostiene la pericolosità, mentre le autorità sanitarie tranquillizzano i consumatori. Cosa dice la scienza? Ma poi, siamo sicuri che la scienza abbia cercato le risposte?

Berrino denuncia l’impatto dell’industria della carne

Un impatto su ambiente e salute insostenibile ma l’industria fa in modo che i consumatori non se ne accorgano. L’industria della carne e l’eccessivo consumo cui oggi siamo di fronte sta mettendo a rischio serio noi e l’ambiente. Come racconta il film documentario “Food ReLOVution”.

Il biologico sta salvando il Perù

Il Perù si converte all’agricoltura biologica e i contadini riescono ad affrancarsi dalle piantagioni di cocaina. Strumento di salute e di lotta al narcotraffico!

Pane: aumentano le frodi. Allora facciamolo in casa!

I sequestri di farina, pane e pasta adulterati o contraffatti hanno raggiunto il valore record di 65,6 milioni di euro nel 2014. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell’attività svolta dai carabinieri dei Nas. Allora… facciamo il pane in casa!

Food ReLOVution: la verità sull’industria della carne

L’ultimo, efficacissimo lavoro del regista di “Un altro mondo”. Thomas Torelli prepara un film documentario che denuncia l’impatto insostenibile su ambiente e salute dell’industria della carne. “Food ReLOVution” vi farà aprire gli occhi e cambiare modo di mangiare.

E’ bio il 2,5% del comparto alimentare

Il mercato del biologico in Italia vale 2,5% dell’intero comparto alimentare, aumentano le scelte vegetariane e vegane e cala il consumo di alcool e tabacco. Ecco i risultati dell’ultimo Rapporto Coop sui consumi delle famiglie italiane.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!