Vai al contenuto della pagina

News

Aria cattiva: l’Italia rischia di soffocare

Situazione drammatica in tutto il nord Italia e in particolare nella Pianura padana con concentrazioni elevate di polveri sottili, ossidi di azoto, monossido, ozono. Oltre 400 mila morti all’anno per l’aria malata in Europa

Tutti gobbi con lo smartphone

Già sui cellulari pesano le evidenze di pericoli per la salute dovuti alle onde elettromagnetiche, ora arriva anche un’altra allerta: passare ore a usare lo smartphone ci porta ad assumere posture scorrette con danni a collo.

Aumentano i gas serra per produrre la carne

Sale in Europa l’emissione di metano e Co2 imputabile agli allevamenti per la produzione di carne. In Italia un milione e mezzo di tonnellate all’anno di gas serra per gli appetiti carnivori. Il problema dislocato in paesi stranieri…

Uccisa la leader della resistenza Guaranì

La leader Guarani Marinalva Manoel è stata pugnalata a morte dopo aver compiuto un viaggio di 1000 km per raggiungere Brasilia e chiedere al governo di riconoscere i diritti territoriali del suo popolo.Aveva 27 anni.

Omeopatia: le norme italiane le più arretrate

“Una situazione desolante – afferma Simonetta Bernardini, Presidente  della Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata,SIOMI – paragonarsi a cittadini europei di altre nazioni”. Delle norme italiane si parlerà a un convegno il 23 novembre.

Il legame tra astronomia e corpo umano

C’è un legame stretto tra la posizione astronomica della Terra e le attività fisiologiche del corpo umano. Studiarlo significa aprire nuovi scenari, come la possibilità di aumentare l’efficacia delle cure scegliendo determinati orari per la somministrazione.

Sequestrati cosmetici scaduti

La Guardia di finanza di Macerata ha sequestrato circa 35.000 prodotti cosmetici, provenienti da Paesi dell’Est Europa, con scadenze alterate e privi delle indicazioni basilari.

Aumenta la resistenza agli antibiotici

La resistenza agli antibiotici, soprattutto negli enterobatteri, continua ad aumentare in tutta Europa, con l’Italia in prima fila insieme alla Grecia, seguite da Cipro e Romania.

I cibi sani fanno bene a noi e all’ambiente

Cibi più salutari fanno bene non solo alla salute, ma anche all’ambiente. Terra Nuova è impegnata da anni a sostenerlo e a dimostrarlo nei fatti; ora lo ha attestato anche la rivista   Nature.

Psicofarmaci: le donne li usano più degli uomini

Le donne ricorrono agli psicofarmaci più degli uomini e tra i minorenni sono le ragazze che ne abusano maggiormente. Lo rivela la ricerca «Dimensione di genere dell’uso non medico di farmaci da prescrizione in Europa e nel Mediterraneo».

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!